|  | Commenti |
---|
 |
TEMPI DI SCATTO D'ALTRI TEMPI,,,, di dottor zed commento di robyc69 |
|
con il treppiede ovviamente sarebbe stato meglio, ma non credo avresti evitato le bruciature. probabilmente la situazione ottimale sarebbe stata fare due scatti di diversa esposizione.
difficile dire se si serebbe potuta raggiungere un'esposizione equilibrata con un solo scatto.
vista cosi' non credo tu riesca a recuperare qualcosa in PP, le aree sembrano irrimediabilmente bruciate.
ciao.
Roberto |
| |  |
TEMPI DI SCATTO D'ALTRI TEMPI,,,, di dottor zed commento di dottor zed |
|
diciamo che ero praticamente in pericolo di vita per fare questo scatto ero in bilico sull'arno ma sopratutto non avevo il cavaletto....forse con il cavaletto non sarebbero così evidenti le bruciature?? oppure ho esagerato con i tempi di scatto? secondo te in post produzione posso rimediare?... |
| |  |
TEMPI DI SCATTO D'ALTRI TEMPI,,,, di dottor zed commento di robyc69 |
|
Buona l'inquadratura, con la scelta di includere tutto il riflesso, ma ci sono evidenti zone bruciate (nella parte alta del ponte e nel riflesso) che andrebbero evitate in questo tipo di scatti.
ciao.
Roberto |
| |  |
| |  |
la sua mano... di dottor zed commento di Raistlin |
|
Bella foto. Atmosfera molto coinvolgente.
Peccato per l'ombra sulla destra.
Forse avrei centrato meno il soggetto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
nebbia e note di dottor zed commento di dottor zed |
|
capisco a pieno aerre hai perfettamente ragione...infatti quello che provo a spiegarti con quella frase è che purtroppo ancora sono molto grezzo nei miei scatti devo imparare molto per arrivare a fare scatti ben nitidi e chiari come i vostri...ma la scelta di sfumare la foto e rendere le linee meno definite è ben ponderata...la sfumatura è per rendere (se possibile) lo scatto un po piu dolce!...poi cosa importantissima! non è presunzione la mia quando dico di credere di saper trasmettere....perchè con la gente "comune" questo avviene puntualmente quando posto una foto su face book...addirittura uno dei mie scatti sta diventando una pubblicità grossa come un palazzo!....se mi sono iscritto qui su photo4you è proprio perchè sò di essere grezzissimo e spero di poter imparare qualcosa da tutti voi che anche se usate paroloni per me incomprensibili (sò a mala pena regolare iso e tempi di scatto) mi insegnate ogni giorno qualcosa....  |
| |  |
nebbia e note di dottor zed commento di aerre |
|
...mica tanto tecnico, ...anzi molto spesso criticano una sorta di deriva emozionale dei miei commenti.
Il racconto c'è, ...nel tuo scatto, ...il suo nucleo emozionale intendo. La tecnica è lo strumento che hai a disposizione per esprimere una tua emozione, a qualunque livello. Ma deve essere padroneggiata con consapevolezza. Attenzione non ho detto "maestria", ...ma "cosapevolezza". Tutto può farsi strumento di espressione ...la "regola" o il consapevole dreogare ad essa. Ma deve essere il frutto di una scelta, anche spontanea ...immediata, ...non un fatto casuale.
La bruciatura, ...il mosso, ..il fuori fuoco o tanti altri aspetti che normalmente sono considerati errori altro non sono che declinazioni di uno stesso apparato tecnico e possono anche far parte di un nostro linguaggio, ma come scelta ponderata.
Detto in altri termini il carattere emozionale di una foto non è qualcosa di avulso dal repertorio tecnico che ti consente di esprimerlo.
Non volermene, ...si ragiona solo a voce alta ma il problema è proprio in quello che scrivi: "....io credo di essere bravo a trasmettere ciò che il mio cuore mi dice non sono altrettanto bravo tecnicamente...".
L'errore è pensare che siano due aspetti diversi. Perchè "emozione" e "tecnica" stanno nello stasso rapporto di "significato" e "significante". E' un pò come scrivere, ...puoi cercare di scrivere cose bellissime ...ma se non usi il linguaggio adatto rischi di non dare il giusto valore alle tue parole o peggio che gli altri non ti capiscano sino in fondo.
A  |
| |  |
| |  |
nebbia e note di dottor zed commento di dottor zed |
|
aerre sei sempre molto attento alla tecnica che metto nei miei scatti.....io cerco di lasciarmi andare e se nel farlo non sono molto tecnico come tutti voi alla fine non mi crea problemi....io credo di essere bravo a trasmettere ciò che il mio cuore mi dice non sono altrettanto bravo tecnicamente perchè scatto da poco e i tuoi consigli come quelli degli altri utenti mi comodano davvero tanto!....il puto di colore è l'unica che ho lasciato a colori...mi piaceva l'idea che chi come te è molto tecnico buttasse l'occhio anche lì in alto a destra dove solitamente non c'è niente he he he ! ho fatto male? comunque dai come scatto non è malaccio!! he he he |
| |  |
una buona mano..... di dottor zed commento di Sisto Perina |
|
Webmin ha scritto: | Una scena che nel ripercorrere un frammento di una mano di gioco pur mirando a coinvolgere lo spettatore nell'evento, a mio personale avviso, non vi riesce del tutto mancando per buona parte la rappresentazione dell'ambiente e nello specifico dell'antagonista.
Ciao  |
condividendo l'analisi di Mario aggiungo che è strano vedere il Jolly senza colori...
ciaoo |
| |  |
una buona mano..... di dottor zed commento di Webmin |
|
Una scena che nel ripercorrere un frammento di una mano di gioco pur mirando a coinvolgere lo spettatore nell'evento, a mio personale avviso, non vi riesce del tutto mancando per buona parte la rappresentazione dell'ambiente e nello specifico dell'antagonista.
Ciao  |
| |  |
nebbia e note di dottor zed commento di aerre |
|
Ciao Zed,
Il momento è quello giusto, ...anche l'angolo di ripresa riesce a cogliere un momento di intensità espressiva nella performance di questa cantante.
Mi piace anche questo sfondo di nebbia che pare riverberare tutt'intorno l'intensità emotiva di quell'istante.
Ma non mi convince la resa tonale dell'immagine. Hai (credo) cercato di aprire le ombre facendo salire i toni medi ...ma la gamma si è andata a fare benedire.
Tutti i passaggi di tono sono infatti bruschi e "cartonati".
Piccola curiosità ....ma se è un bianco nero ....che ci fa quel punto luce in alto a destra con quegli aloni di abberrazione cromatica?
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
wild night di dottor zed commento di Luca Dessena |
|
Come ambientazione on era male, però ci sono alcune cose che secondo me saltano troppo all'occhio, come le ampie zone delle alte luci un po oltre il limite, inoltre faccio fatica a trovare un punto di fuoco, forse l'occhio... in ombra? |
| |  |
| | br> |