Commenti |
---|
 |
Ritratto di selvag60 commento di Sa26282 |
|
La trovo strepitosa, come sempre
Sei la mia fonte di ispirazione per l'hdr, e me lo hai anche fatto conoscere, grazie  |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di selvag60 |
|
Trucchetti ce ne sono pochi o molti a seconda dei punti di vista, bisogna conoscere bene il fotoritocco. L'unico consiglio che posso dare è quello di sperimentare il più possibile per trovare una propria dimensione e stile. |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di hamham |
|
molto bella.
anch'io la vedrei meglio in "artwork", in casi come questo non si parla di fotografia (digitale o meno), ma di vero e proprio "fotoritocco digitale", e risultati come questo lo collocano assolutamente nella sfera dell'alta professionalità
complimenti
ciao
giuseppe
ps
dai dai svelaci qualche trucchetto  |
|
|
 |
HDR Camion museo delle scienze Londra di selvag60 commento di libbio |
|
niente....nn ti esponi eh? cmq, seriamente...usi anche delle texture particolari insieme alle hdr oppure è solo qs "combinazione"di livelli di saturazione espozione e livelli?almeno fammi1screen di un lavoretto.... anche come mp mi va benissimo...  |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di selvag60 |
|
Non è solo HDR, c'è anche fotoritocco Spiegare come fare non è semplice, i passaggi sono troppi e sempre diversi da foto a foto |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di Dratini |
|
selvag60 ha scritto: | Tecnica HDR |
Bellissima come le altre del tuo sito.
Pui spiegarci come fare.......... solo Hdr?
Ciao sandro |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di fraunix |
|
Forse sarebbe da artwork, prova a postare lo scatto senza pw, al max in b/n secondo me rende molto  |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di selvag60 commento di Paso |
|
A dir poco stupenda.. esce veramente dallo schermo
Cmq personalmente la luce dietro alla coda mi sembra sparare un po' troppo, secondo me prende troppo peso nel contesto (imho), cmq veramente bellissima  |
|
|
 |
|
|
 |
HDR Camion museo delle scienze Londra di selvag60 commento di selvag60 |
|
Un tutorial è troppo complicato. Ovvio che ci sono moltissimi passaggi, non sempre gli stessi perchè ogni foto fa storia a sè. Ma se uno mastica un po' di fotoritocco ci arriva tranquillamente. Quando hai il tuo hdr devi lavorare sull'esposizione, sul contrasto e la saturazione. Facile a dirsi meno a farsi ( lo posso capire )
Un saluto |
|
|
 |
HDR Camion museo delle scienze Londra di selvag60 commento di libbio |
|
cioè tu usi photoshop solo per qs?mi sembra molto riduttivo...io è da tempo che cerco di capire qs tecnica ma credo che solo photomatix non sia sufficiente per avere qs tipo di risultati;chiederti1tutorial è troppo giusto?in un forum si dovrebbe collaborare 1po no?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HDR Camion museo delle scienze Londra di selvag60 commento di Marty McFly |
|
Premetto che ho cominciato ad interessarmi all'HDR dopo aver visto i tuoi capolavori qualche tempo fà!
Anche questo mi piace moltissimo! Complimenti
Ma toglimi una curiosità, è solo HDR o è HDR + Tone Mapping?
Perché io risultati simili ai tuoi (ma molto inferiori, lavorando su una singola foto e "simulando" le variazioni di EV con Photoshop) li ottengo con l'HDR e il Tone Mapping insieme. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>