Commenti |
---|
 |
Un guardiano di efke25 commento di efke25 |
|
taker ha scritto: | la lettura dell'immagine risulta un po' difficile, avrei provato attraverso la gestione delle luci e ombre, a mettere in evidenza solo gli elementi più significativi, sarebbe interessante vedere lo scatto originale... |
E' uguale, solo che a colori e più moscio |
|
|
 |
Un guardiano di efke25 commento di taker |
|
la lettura dell'immagine risulta un po' difficile, avrei provato attraverso la gestione delle luci e ombre, a mettere in evidenza solo gli elementi più significativi, sarebbe interessante vedere lo scatto originale... |
|
|
 |
|
|
 |
Mi si è sciolta l'Italia amore mioooooo di efke25 commento di ZioMauri29 |
|
Al di là del sorriso che può strappare la visione di questa composizione ed elaborazione grafica, ho la convinzione che si poteva sviluppare in maniera ancora più forte e graffiante tutta la strutturazione finale..
Magari dando più spazio alla 'sagoma' dell'Italia ormai deforme, così come inquadrare meno dall'alto quello schermo televisivo, dando forse più forza alla stessa sensazione che è da quella, la scatola da cui proviene la scena..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuori d'Italia di efke25 commento di Webmin |
|
Nella sua strutturazione l'immagine sottoposta alla critica, a mio personale avviso, senza che tra l'altro rappresenti una critica, tende a focalizzare maggiormente l'attenzione sulla peculiarità del rapporto bambino-adulto piuttosto che sul tema posto in premessa.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di efke25 |
|
aspide78 ha scritto: | a ok, grazie mille!!!
Ultima domanda....cosa intendi per "buona filtratura"?...intendi forse usare e dosare il metodo di fusione migliore?
...mentre con "usare la gomma dove serve" intendi mascherare le parti dove vuoi che la textur sia meno presente vero?
Scusa tutte queste seccature, ma cerco di apprendere
Tanx! |
la filtratura (delle opacità o trasparenze) deve essere fatta tra il livello foto e il livello texture. In genere la texture si lascia intorno al 40%,ma dipende dalla sua densità. Con la gomma poi si schiariscono alcune parti della foto che si vogliono rendere più evidenti (ad es. il viso). ANche qui opacità molto bassa sulla gomma (5-10%) e vari passaggi |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di aspide78 |
|
a ok, grazie mille!!!
Ultima domanda....cosa intendi per "buona filtratura"?...intendi forse usare e dosare il metodo di fusione migliore?
...mentre con "usare la gomma dove serve" intendi mascherare le parti dove vuoi che la textur sia meno presente vero?
Scusa tutte queste seccature, ma cerco di apprendere
Tanx! |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di efke25 |
|
aspide78 ha scritto: | Scusa, mi sapresti linkare (sempre se l'hai scaricata da internet) la texture che hai usato?....o magari se nn è su internet, postarmi una risposta con la texture anche di piccole dimensioni, tanto da capire ke tipo di texture hai utilizzato....
Grazie. |
è la fotografia del retro di una cartolina d'epoca a cui ho opportunamente cancellato le scritte e il timbro postale. In alcuni casi le prendo da flickr, in questo caso l'ho fatta io (ho un parente collezionista da cui ho tratto delle texture interessanti). Uso anche muri scrostati, croste di pane, carta, fondi di pentole rigati.... tutto ciò che ha una ruvidezza può andar bene. Tutto sta a fare una buona filtratura e a usare la gomma dove serve |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di aspide78 |
|
Scusa, mi sapresti linkare (sempre se l'hai scaricata da internet) la texture che hai usato?....o magari se nn è su internet, postarmi una risposta con la texture anche di piccole dimensioni, tanto da capire ke tipo di texture hai utilizzato....
Grazie. |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di efke25 |
|
missio ha scritto: | mi piace. mi piace molto e prima o poi mi cimenterò anch'io in queste visioni pittoriche.
complimenti, c'è un'idea all'impressionismo via.
per questo sarei molto curioso a vedere la tua serie. perchè non la metti in portofolio? (semprechè sia lecita tale richiesta)
 |
garzie, lo farò |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di missio |
|
mi piace. mi piace molto e prima o poi mi cimenterò anch'io in queste visioni pittoriche.
complimenti, c'è un'idea all'impressionismo via.
per questo sarei molto curioso a vedere la tua serie. perchè non la metti in portofolio? (semprechè sia lecita tale richiesta)
 |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di efke25 |
|
onaizit8 ha scritto: | l'espressione che forse sarebbe stata più adatta se maggiormente sognante e rilassata. Ciao Tiziano |
fa parte di una sequenza che va da questa (pensierosa) ad una allegra che lancia il cappello in aria |
|
|
 |
Papaveri e figlie di efke25 commento di onaizit8 |
|
L'impianto scenico come fosse un supporto putturale non è niente male. La compisizione risulta piacevole. Mi piace un po' meno il bordo che si vede intorno al corpo della bambina e l'espressione che forse sarebbe stata più adatta se maggiormente sognante e rilassata. Ciao Tiziano |
|
|
br>