Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ho mangiato e ... vado via di pitraf commento di pitraf |
|
Beh, in effetti sembra che l'ospite abbia proprio fatto una bella scorpacciata e che a mala pena riesca ad allontanarsi... ma vi assicuro che era in splendida forma e che non era affatto sazio dato che continuava a volare da un fiore all'altro!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scanno (AQ) - scorcio di pitraf commento di pitraf |
|
[quote="massimiliano ingrosso"]Concordo con Corto, un po' cartolinesco ma ben scattato
Ciao Max,
cosa intendi per cartolinesco? Ti riferisci forse alla composizione o ad altro?
Grazie comunque a tutti per i complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di pitraf |
|
abendland ha scritto: | La foto è bellissima, l'unica cosa è l'acqua che forse è troppo bella per essere vera. Era cosi' al naturale o l'hai ritoccata? |
Grazie per i complimenti!
I colori della foto sono quelli reali... di una giornata appena nuvolosa con il sole che ogni tanto si affaccia alla finestra.
Inizialmente pensavo si trattasse di una folaga e poi come giustamente precisato ho scoperto che è un'oca facciabianca... non so se è una specie migratoria, ma in quell'occasione c'era più di un esemplare sulla riva dell'Adda. Non so se chi è della zona mi può dare conferma. |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di Uru |
|
Bella Foto.
E, a quanto pare, anche molto rara.
Ciao
Uru
P.S.
KATIA MORO ha scritto: | Complimenti.... L'unica pecca che è leggermente bruciata sulla testina e sulla pancia...
ma per il resto è molto bella.... |
Scusa KM, giusto per precisazione, ma la foto non è assolutamente bruciata, neanche un pochino.I bianchi sono buoni (c'è una piccola perdita di dettaglio nei neri.Ma non si rileva ad occhio).
Se dai un'occhiata all'istogramma avrai conferma di quel che dico e troverai gli spunti per dare una controllatina al monitor.
Che di solito si deve cambiare.  |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di abendland |
|
La foto è bellissima, l'unica cosa è l'acqua che forse è troppo bella per essere vera. Era cosi' al naturale o l'hai ritoccata? |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di bubas |
|
Branta leucopsis (Oca facciabianca).
Se fotografata in Italia è un dato notevole, questa è una specie poco distribuita e comunque presente nell'estremo Nord dell'Europa oltre che essere un animale particolarmente schivo. Insomma hai avuto una botta di Klo enorme!!!!!!!!  |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di KATIA MORO |
|
Complimenti.... L'unica pecca che è leggermente bruciata sulla testina e sulla pancia...
ma per il resto è molto bella.... |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di Canopus |
|
... questa è una folaga ( scusa ma non avevo ancora il moltiplicatore di focale ) |
|
|
 |
|
|
 |
Folaga di pitraf commento di pitraf |
|
Ciao, l'ho fotografata sul fiume Adda, nei pressi di Trezzo (MI).
Per quanto riguarda il nome mi sono documentato un po' in rete e mi sembrava fosse proprio una folaga.  |
|
|
br>