Commenti |
---|
 |
bianco al volo di symbole commento di alnitak57 |
|
Spettacolare.....ottima prontezza nel cogliere l'attimo...molto bella la pdc e la maf....bello lo sfondo, sfocato al punto giusto, che mette in risalto il soggetto...
Bravo! Benvenuto e complimenti!
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bianco al volo di symbole commento di francodipisa |
|
Bel colpo. Se avesse potuto esserci un po' più di aria intorno sarebbe stato ancor meglio, secondo me; e se nell'originale ce ne fosse, forse sarebbe il caso di provare a vedere come viene stringendo un po' meno. In ugni caso, una cattura da vero maestro.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bianco al volo di symbole commento di Amersill |
|
Non ho molto da dire, la trovo bellissima.
Leggo una tridimensionalità pazzesca, è dinamica, è a fuoco perfettamente e la gestione del bianco è anche ottima. Taglio e composizione ok. Insomma, complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
martini con rosso di symbole commento di #Paolo Guidetti# |
|
symbole ha scritto: | ciao nessun problema scattata a s. pietro in casale provincia di bologna, vorrei inoltre aggiungere che per relizzare uno scatto del genere dietro c'è un pò di lavoro (anzi parecchio lavoro) è impossibile eseguire una foto del genere affidandosi alla fortuna, ciao |
beh questo io lo so benissimo,sono prevalentemente un fotografo naturalista e so benissimo quanto è difficile fare uno scatto del genere.
e dato il fatto che è uno scatto talmente bello e raro che mi chiedevo se era stata fatto in natura o all'oasi S.Alessio.
quindi ti rinnovo ancora i complimenti ,scatto da pubblicare  |
|
|
 |
martini con rosso di symbole commento di Peter@ngel |
|
symbole ha scritto: | ....vorrei inoltre aggiungere che per relizzare uno scatto del genere dietro c'è un pò di lavoro (anzi parecchio lavoro) è impossibile eseguire una foto del genere affidandosi alla fortuna, ciao |
leggo spesso la rivista Airone, e mi sono letto alcuni articoli di professionisti che collaborano con la rivista sulle tecniche,appostamenti ( anche di 15-20 giorni ),attrezzature e molto altro, realizzare foto naturalistiche del genere comporta giorni anche mesi di appostamenti non che la conoscenza dell'animale che si vuole fotografare , viene lasciato poco al caso e alla fortuna e molto alla pazienza e alla professionalità e questo di per se da già un alto valore al reportage che si dovrà realizzare....
Complimenti ancora |
|
|
 |
|
|
 |
martini con rosso di symbole commento di symbole |
|
ciao nessun problema scattata a s. pietro in casale provincia di bologna, vorrei inoltre aggiungere che per relizzare uno scatto del genere dietro c'è un pò di lavoro (anzi parecchio lavoro) è impossibile eseguire una foto del genere affidandosi alla fortuna, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>