Commenti |
---|
 |
b.v.b. di aluccia commento di iazek |
|
Le ultime due foto che hai postato non mi ispiravano molto. Forse, semplicemente, non riesco a capirle.
Questa è spettacolare. Complimenti  |
|
|
 |
b.v.b. di aluccia commento di stecco333 |
|
Il risultato mi piace...e il soggetto lo vedo molto adatto per questo tipo di tecnica...io ho fatto la stessa cosa nelle immagini di appunti estivi...anche se ho stampato direttamente sull'acquerello...
...il risultato è davvero simile alle immagini di Luca...senza acidi o soluzioni strane...
...direi comunque un lavoro da continuare e da sperimentare con altre immagini...
un saluto...
stefano |
|
|
 |
b.v.b. di aluccia commento di sfinge |
|
....
.... l'effetto è quello , più controllabile, ma il risultato a livello visivo non si discosta molto dal pastrugnamento manuale
...( adesso resta da capire( a me ) se a livello puramente commerciale l'utilizzo di una tecnica può determinare una penetrazione di mercato differente a seconda appunto del mezzo usato )
Luca  |
|
|
 |
b.v.b. di aluccia commento di Ophelia |
|
il bosco incantato...non mi stupirei di veder passare Robin Hood...insieme a Little John......mi piace mooooooolto............l'effetto...ma anche la foto iniziale...brava Aluccia  |
|
|
 |
b.v.b. di aluccia commento di claudio64 |
|
sul livello della texture prima di fonderla dovevi ingrandirla come la foto base:
Modifica/Trasformazione libera, sulla cornice che appariva bastava tirare con il mouse un angolo e allargarla,
in questo modo sul lavoro finale rimane un'angolo desaturato che va in contrasto con la moltitudine di colori che si è formato
nell'insieme un buon lavoro  |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di aluccia |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Dopo essermi tuffato nella prima versione del tuo ''mare''.. ora scopro questa nuova visione..
Particolare, intensa, onirica anche questa come la prima.. ma questa ha qualcosa in più, forse la presenza di quella barchettina solitaria che attraversa le acque nella parte bassa..
Bella anche la versione di Andrea, bel lavoro Aluccia!  |
Anche la distanza dal mare è molto diversa ... sono tutte visioni panoramiche ma questa è scattata nello stesso posto (stesso punto di ripresa e stesso giorno) in cui ho scattato http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=206089
Grazie mille Zio  |
|
|
 |
b.v.b. di aluccia commento di aluccia |
|
...dato che ti ricorda uno dei tuoi "pastrocchi" ... ed in effetti almeno nei colori mi avranno ispirato... sono due livelli sovrapposti con photoshop una texture di acquerelli giallo blu e la foto fatta agli alberi desaturata (metodo di fusione sul livello della texture: luce lineare) in effetti non ho provato con la versione della foto a colori.
Non ricordo quanti file sono consentiti come allegati ma credo che due ci possano stare ... li allego  |
|
|
 |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di ZioMauri29 |
|
Dopo essermi tuffato nella prima versione del tuo ''mare''.. ora scopro questa nuova visione..
Particolare, intensa, onirica anche questa come la prima.. ma questa ha qualcosa in più, forse la presenza di quella barchettina solitaria che attraversa le acque nella parte bassa..
Bella anche la versione di Andrea, bel lavoro Aluccia!  |
|
|
 |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di aluccia |
|
Ma dai Andrea... sei un grande... nemico giurato del rumore digitale ... ehi ma non hai tolto le macchie del sensore! .... ahahah grazie
... i toni più caldi cioè tendenti al giallo la rendono anche leggermente "acida" innestandosi sui toni blu
mi piace anche così  |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di Andrea Feliziani |
|
..di quanto è semplice questa foto, mi son permesso di correggere il rumore e di riportare la luminosità ad uno stato più caldo..
..la pastosità del pastellato si conserva ed è proprio il passaggio da una tonalità all'altra che richiede una maggiore cura del risultato.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
m I di aluccia commento di aluccia |
|
locao ha scritto: | Aluccia, secondo me con quello che scrivi decidi di togliere valore al mio commento e a quello di pepo55 (infatti suggerisci di non commentare foto che non dicono niente).
Tu parti dal presupposto che la foto non ci dice niente solamente perchè è il genere che non ci dice niente, e non la foto in sè (vedi paragone con le macro). Come mai? |
davvero non capisco questo genere di atteggiamento ...e francamente non capisco che bisogno ci sia ... postiamo sul forum per essere utili con i nostri commenti ...
locao ha scritto: |
Io non ho solo detto che queshta foto non mi dice niente. Ho detto che ho visto anche altre foto che hai fatto tu, foto dello stesso genere, che a differenza di questa mi hanno intrigato e anche se non sono riuscito a chiarirmi un'idea precisa (per questo non ho mai commentato), ne riconosco una potenziale validità artistica/fotografica.
In questa foto un'idea chiara me la sono fatta e l'ho espressa.
Ciao |
Ho anche detto che hai fatto bene ad esprimerti se questo significa che volevi dar luogo ad un corretto confronto, anche se con la presenza di 4 negazioni in una frase tendo ad interpretare il commento rivoltomi come estremamente negativo... avrò interpretato male io ed in questo caso non potrei che scusarmene...
esiste un decodificatore universale? credo di no ... figuriamoci quando a scrivere non conosciamo chi ci risponde dall'altro lato, quindi prendo per buone tutte le tue positive intenzioni
Ciao |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di aluccia |
|
Errata corrige ... scusa fausto...ho controllato gli iso non erano che 100 ...
Grazie tantissime mauroq
grazie mille rosario... i colori sono quelli che hanno colpito anche me... nahce se a dirla tutta la barchetta in realtà è una grande grande nave ... vista da 1000 m. circa sul livello del mare
Grazie Luca questa è la prima in ordine di tempo e lo scatto risale a diversi mesi fa, e non ho fatto pw, credo di aver solo schiarito un po' (sarà uscito per questo tanto rumore?) ... su bvb ... magari la posto stanotte ... con le spiegazioni illustrate, ma non è pellicola...  |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di aluccia |
|
Grazie mille Ophelia, sono contenta che ti piaccia
grazie brunomar, per fortuna si tolgono in un attimo
grazie del commento marengo e mi sa che invece sul rumore sarà un problema credo di aver avuto gli iso alti, non sempre ti ricordi degli iso quando cambiano le condizioni di luce e dalla scarsissima luce decidi di scattare sugli ultimi colori del giorno, per non parlare del fatto che un è crop quindi comunque ridotto nelle dimensioni  |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di aluccia |
|
G3GH3 ha scritto: | oltre che lo sporco del sensore....disturba, credo, la compressione del jpg......
...magari stampata sarà davvero na figata questo scatto...
ma vista così....
scusami
ivo |
e perchè scusarti ... non mi ero proprio accorta delle macchie sul sensore ... grazie per il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
>m III di aluccia commento di rosario |
|
Queste tonalità pastello sono meravigliose, fanno parte di un dolce sogno...magari essere su quella barchetta e scegliere di andare al largo senza più fermarsi.
Rosario |
|
|
br>