Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Semplicità di Nesso commento di gym81 |
|
molto bella
b/n ottimo
peccato un po troppo rumore anche se cmq ci sta bene.
Gimmy |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Semplicità di Nesso commento di Nesso |
|
Altro scatto rubato a Sofia...
Canon 350d
1/200 sec
f/6.3
300mm
iso 800 |
|
|
 |
Signore bulgaro di Nesso commento di aerre |
|
Mi piace questo scatto.
Perchè costringe a fermarmi e coinvolge davvero quell'atmosfera di sospensione che riesce ad evocare.
Strani contrasti questo bianco nero dove il contrappunto tonale tra lo scuro del legno e la luminosità del soggetto, dialoga con il contrasto tra il ritmo incalzante e serrato della fuga prospettica del coro e la rilassatezza statica dell'anziano signore.
E sembra sprofondare questo signore; i gomiti rialzati rispetto la linea delle spalle, ...lo sguardo "altrove", completano l'espressione di questo disarmato naufragio dell'anima, ...di questo solitario viaggio in bilico tra ricordo e nostalgia serena.
Bianco nero grumoso con bei punti di bianco che disegnano i contorni della figura che si stacca così dallo sfondo, e neri che forse meritavano una maggiore densità.
La composizione è attenta, non fortunosa ma pensata e pesata: la fuga dei braccioli si svolge lungo la semidiagonale ed attraversa rapida tutto il fotogramma creando un dinamica dissonante allo sguardo del soggetto rivolto invece verso l'angolo opposto, quello in basso a destra.
Da qui, unitamente al gioco dei contrappunti tonali, la forte vibrazione di questo scatto solo apparentemente statico.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Signora bulgara di Nesso commento di Nesso |
|
Grazie Frank, avevo pensato anch'io di croppare per decentralizzare ma non volevo perdere l'immagine sacra in alto a destra. Credo che aiuti molto nella narrazione.
Per quanto riguarda il "troppo primo piano"... è vero, abbonda. Purtroppo ero lontanuccio dal soggetto e avvicinandomi non sarei riuscito a "rubare" lo scatto. Ero praticamente mimetizzato nella penombra...
Grazie mille per i consigli. |
|
|
 |
Signora bulgara di Nesso commento di frank66 |
|
Il primo piano sfocato, oltre all'importanza dal punto di vista narrativo, in quanto include elementi significativi alla contestualizzazione, ha il doppio vantaggio di conferire profondita' alla scena e rendere piu' immediata l'attenzione sul soggetto.
A mio parere, uniche debolezze dal punto di vista compositivo sono la posizione troppo centrale del soggetto e la presenza eccessiva del primo piano. Mi sono permesso a questo proposito di proporre un crop che credo migliori questi due aspetti.
In ogni caso uno scatto decisamente valido ed arricchito da un efficace b/n
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Signora bulgara di Nesso commento di Nesso |
|
Scatto rubato in una bellissima chiesa ortdossa a Sofia, Bulgaria.
Canon 350d
1/125 sec
f 2,8
70 mm
iso 800 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Descanso di Nesso commento di Nesso |
|
Effettivamente il lampione disturba un po'. Ho scattato praticamente di corsa e al primo tentativo c'era addirittura una persona che compariva sulla destra...
Grazie |
|
|
 |
Descanso di Nesso commento di _NN_ |
|
Interessante la composizione con sviluppo in verticale e buono il B&N con le alte luci tirate ma entro i limiti di guardia. La composizione suggerisce come quei rifiuti siano finiti nella parte bassa della scena, e tra un po' di ironia ed un velo di amarezza lo scatto si riesce a leggere senza troppa difficoltà. Un appunto dal punto di vista compositivo mi sento di farlo ... il lampione ... ci voleva veramente poco per coprirlo con la testa dell'uomo ... sarebbe stato sufficiente un piccolo spostamento del punto di ripresa (non compromette quanto di buono lo scatto offre sia chiaro).
 |
|
|
 |
|
|
br>