x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Secciani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
Chianti "Doc"
Chianti "Doc" di enricodelbino commento di Filippo Secciani

enricodelbino ha scritto:
Ti ringrazio per il commneto......Mah.... mi rsta sempre abbastanza difficile "contestualizzare" un cavo della luce.
D'alronde il cavo c'era e mi restava diffile toglierlo (e in post non li tolgo). Il cavo c'era e che ci vuoi fare! La prossima volta mi porterò una motosega e lo "farò fuori" il palo e tutto quello che da' noia.

Un saluto


Anche io sono per il partito della motosega... e tal volta anche dell' ordigno al plastico Very Happy

Certe volte so di essere un rompic..ecc., ma mi porto dietro certi insegnamenti di persone abituati a fotografare con molte meno cose nel mezzo e mi ritrovo io a fotografare con capannoni, automobili, turisti a frotte e cavi della luce. Contestualizzare è ormai necessario, ma per un cavo o una linea elettrica, in un caso come questo so che non è facile. Certe volte le cose non mi danno noia, altre volte sì. Ma non volrvo sembrare sgarbato.
Chianti "Doc"
Chianti "Doc" di enricodelbino commento di Filippo Secciani

Potenzialmente bella, ma quel cavo della luce non ben contestualizzato mi ci stona: così messo mi disturba non poco. Spiacente, ma sono fuori dal coro.
Scricciolo
Scricciolo di MaxSerradifalco commento di Filippo Secciani

mi pare una sparata di flash frontale, che di fatto appiattisce tutta l'immagine. In una certa misura, questo vanifica tutto quello che di buono si potrebbe dire di questa immagine.

L'unica cosa a favore che mi sento di dire è che, per essere la prima volta... va più che bene. La strada pare correttamente imboccata, se ti piace continua a percorerla, perchè penso che potrai migliorare.
...
... di Kinderman commento di Filippo Secciani

belgarath ha scritto:
Peccatone, con un po' più di spazio in basso era meglio... da cestinare no, comunque, l'idea è valida Wink


Cheeee???? Ma sei matto????? Sai che vuol dire soporgersi da quelle finestrine la Pozzo di S.Patrizio? Ti vengono le vertigini anche se non le hai!!!!
abbazia
abbazia di fabius commento di Filippo Secciani

fabius ha scritto:
In questa chiesa senza più il tetto ormai, c'è una luce molto particolare che piove dall'alto. Incosueta per una chiesa.


Aggiungo, una luce del c...

E' particolare la mattina presto nei giorni assolati, ma si deve pensare di scattare in un luogo dove ci sono inquadrature con contrasti superiori ai 10 diaframmi! Infatti, anche in questo caso lo spiccio di cielo inquadrato ha evidenziato un fastidioso bruciato e esaltato la brutta diffrazione dell'obiettivo.

Foto vista e rivista, ma daltronde questa chiesa l'anno fotografata in tutte le salse e non particolarmente convincente sotto un profilo tecnico...
Edo
Edo di Skorpion3 commento di Filippo Secciani

Ritengo che questo ritratto sia fenomenale! Parlo dell'originale, è ovvio: detesto qualsiasi tipo di taglio! Dell'elaborazione del tuo amico non mi piace l'incarnato, ma quegli occhi sono fenomenali. Quando ho visto l'anteprima pensavo fosse un promo piano stretto: sarebbe stato bello, ma il solo pensiero che si rtatta di una porzione di fotogramma, mi fa arricciare il naso, tanto più che l'inquadratura originale non la trovo brutta.
EasyStreet
EasyStreet di gargiulino commento di Filippo Secciani

Il cielo è decisamente accattivante e la strada, che accompagna lo sguardo proprio verso le nuvole è funzionale alla riuscita dell'immagine.

La forte saturazione del cielo è sicuramente dovuta alla polarizzazione che si ha con le ore centrali del giorno: bell'effetto... naturale!
San Biagio di Montepulciano #3
San Biagio di Montepulciano #3 di gargiulino commento di Filippo Secciani

tomyork ha scritto:
ciao Lino... vedo che hai messo subito alla prova il 10-22.... Ok!


C'è chi si accontenta di poco. Diabolico

Il super grandangolo è un'oggetto particolare e appena si compra è divertente puntarlo in alto. Ma non è così che si usa. Scusami tanto lino, ma questa foto non mi piace. Si vede solo la buontà dell'obiettivo. La luce poi non è delle migliori: nelle giornate serene, quando il sole cala e è proprio sopra le colline che coprono Pienza, è molto migliore.
...
... di Mauroq commento di Filippo Secciani

E' la prima volta che ti vedo con i ritratti e devo dire che la cosa non mi dispiace.

La signora della foto è ben resa. L'ambientazione casalinga, sfuocata ma non inleggibile, aiuta a dare la personalità giusta e il peso alla fotografia.

Un telo nero, avrebbe allontanato il fattore ritratto e avrebbe posto quella signora nella posizione di modella. Sarebbe stata tutta un'altra cosa.

Sei sempre bravo, anche se è la prima volta che fai i ritratti.
Nella 'Venezia' di Livorno
Nella 'Venezia' di Livorno di francodipisa commento di Filippo Secciani

Boia de! Un pisano che va a Livorno a fare delle fotografie! Argh!

ATTENTI CHE VIENE IL TERREMOTO!!!

Il fatto è che, il reportage è ben fatto, le foto sono tutte più o meno buone, e il complesso non è affatto banale. Un onesto "ci siamo".

Quello che mi fa strano è che il tutto è edificante nei confronti della città di Livorno, cosa molto strana da parte di un pisano...
Siena, Basilica di S. Domenico
Siena, Basilica di S. Domenico di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Grazie della visita Nero.
Non sono molto orgoglioso della mia galleria, perché non ha una funzione molto dimostrativa. L'ho sempre usata per motivi didattici... come dire... che ne pensate? Faccio bene o mi consigliate di fare in maniera differente? Così facendo ho imparato tante cosette nell'utilizzo dei softwer di fotoritocco e editing, grazie agli stimoli, ai consigli e anche nel rubare con gli occhi. Un bell'aiuto!
Siena, Basilica di S. Domenico
Siena, Basilica di S. Domenico di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

'Sta volta ho giocato con i colori. Vediamo se questa faccendina vi piace o se è una cosa totalmente da non rifare.
Vista di Montepulciano!
Vista di Montepulciano! di gargiulino commento di Filippo Secciani

Questa è una foto semplice e funzionale allo scopo. Luce non molto accattivante, ma Montepulciano non è ben esposto al sole, e quindi si fa quel che si può. Buono il taglio in diagonale.

Solo una cosa... ma quando diavolo le levano tutte quelle c*#@zzo di impalcature?
San Biagio di Montepulciano
San Biagio di Montepulciano di gargiulino commento di Filippo Secciani

Ma, non mi dire che con tutte le volte che ci sei andato, non hai niente di meglio, di questo tempio!
Tutta per lui
Tutta per lui di torkio commento di Filippo Secciani

Ma le foto non si tagliano. Si fa l'inquadratura e basta, altrimenti è come barare!
Tutta per lui
Tutta per lui di torkio commento di Filippo Secciani

Questa piazza è strana: o è troppo affollata (ieri un gruppo di idioti ci giocavano a pallone) o è troppo vuota, o ci fanno dei lavori di manutenzione, o ci mettono dei totem pubblicitari assolutamente antiestetici... Si fotografa male e di dieci volte che ci si va, ne vien fuori una, se va bene.

Questa situazione che ti si è presentata è bella, ma non molto ben sfruttata. D'altronde capisco la difficoltà. Di getto mi verrebbe da dire: manca il tetto del palazzo e il bimbo è troppo lontano. Tuttavia si notano anche le linee ben diritte dei palazzi, ma come dire a un bimbo: "Sta' fermo che faccio l'inquadratura e poi corri a comando passando proprio di qui!!!"

Tutto sommato mi vien da dire, molto bravo, ma la foto non è il massimo.
Ho visto cose che voi umani....
Ho visto cose che voi umani.... di Clara Ravaglia commento di Filippo Secciani

Freddina, ma bellina... Oltre ai quadri di Monet e Van Ghog, questo posto è uno dei pochi motivi che ritengo validi per andare in Francia.

La foto non è particolarmente accattivante, ma è semplice e ben composta. Le guglie dei tetti aprono un sopario sulla baia (...ma è una baia o uno spiaggione immenso???) e l'albero fa da appoggio a tutta l'immagine.
Foto funzionale e corretta.




P.S. La frase era detta da un moribondo... Mah
S. Vito e Val d'Orcia
S. Vito e Val d'Orcia di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Un grazie a Max e a Delfa...
st
st di NEROAVORIO commento di Filippo Secciani

Bello spunto, ottima l'idea, una foto decisamente interessante e da sviluppare in futuro. L'astratto in fotografia è abbastanza difficile: è molto facile cadere nel banale e qui ci siamo!
.........VALLE 2008............
.........VALLE 2008............ di delfa80 commento di Filippo Secciani

Una bella cartolina. Ottima la prospettiva tra primo piano e sfondo, colori saturi, effetto Velvia. L'azzurro del cielo da un che di innaturale, ma occhio, che stò guardando dal monitor della postazione di lavoro, e quindi in questo momento vedo anche una macchia ovale color caffelatte in corrispondenza del fiume... mha... chissà perché... Grat Grat
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi