|  | Commenti |
---|
 |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
Lullaby ha scritto: | Pietralia ha scritto: | grazie a tutti per gli apprezzamenti, le scritte sono necessarie perchè il grafico fotte, ci sono agenzie grafiche che hanno personale assunto apposta per fottere e se vogliono farlo prego ma devono essere bravi e pazienti col timbro clone. Con le foto ci mangio e ogni pagnotta in meno fa male!
lo scatto originale vorrei non pubblicarlo perchè sarebbe poi facile retroingegnizzare il lavoro e sono un pò geloso, ti dico però che è quasi tutto colore selettivo, neri molto scuriti, contrasto spinto, clarity al 30%, (de)saturation selettiva, luminosità selettiva, vignettatura, un pò di crop, e una volta aperto un pò di dodge su muro e nel sottopasso. Se hai un minimo di dimestichezza lo fai anche in ps7 e non per forza in cs3, ti ho detto tutto basta che lo applichi a una foto adatta dal punto di vista della luce |
ma come parli? in slang? vabbè che hai paura che ti freghino le foto (ma non ci sono diritti, copyright, liberatorie firmate o quant'altro a protezione delle immagini?) ma mi sa che hai pure paura che ti copino il modo di fare pw....
di tutte le immagini nel forum solo le tue finora sono firmate all'eccesso per questa "fobia"...a meno che tu non sia il non-plus-ultra della fotografia non vedo il perchè di ciò....le immagini già sono compresse di loro e non credo che siano degnamente recuperabili anche se si volesse....comunque ognuno è libero di fare ciò che crede
.... |
Quanto livore! Ti ho spiegato tutto per filo e per segno, se però non sai neppure che cosa ho scritto è impensabile che tu possa provare a fare delle modifiche in quel senso; non puoi fare un tavolo anche se ti spiegano come si usano sega e pialla...
Dodge e burn è semplicemente schiarire/scurire con un pennello morbido e una tavoletta grafica le zone della foto (ho messo + su un link molto chiaro che lo spiega). Nelle mie il sottopasso è scurito, il cielo pure, il viso schiarito |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
desaturi, contrasti, chiudi i neri, sono dieci anni che gira, specie in cinema.
se posso mai fissarsi su un effetto a tutti i costi, l'azione già fatta, la formula magica, gli step uno due e tre da automa scemo sempre uguale, ogni foto ha la sua vita, decidete voi cosa farle con padronanza |
| |  |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
grazie a tutti per gli apprezzamenti, le scritte sono necessarie perchè il grafico fotte, ci sono agenzie grafiche che hanno personale assunto apposta per fottere e se vogliono farlo prego ma devono essere bravi e pazienti col timbro clone. Con le foto ci mangio e ogni pagnotta in meno fa male!
lo scatto originale vorrei non pubblicarlo perchè sarebbe poi facile retroingegnizzare il lavoro e sono un pò geloso, ti dico però che è quasi tutto colore selettivo, neri molto scuriti, contrasto spinto, clarity al 30%, (de)saturation selettiva, luminosità selettiva, vignettatura, un pò di crop, e una volta aperto un pò di dodge su muro e nel sottopasso. Se hai un minimo di dimestichezza lo fai anche in ps7 e non per forza in cs3, ti ho detto tutto basta che lo applichi a una foto adatta dal punto di vista della luce |
| |  |
| | ![[Hockey] HC Bolzano - Renon [Hockey] HC Bolzano - Renon](album_thumbnail.php?pic_id=289245) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rig Rc 1/8 di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
grazie davvero a tutti per gli apprezzamenti, penso dunque che sia la strada giusta. La prossima volta proverò con un uno a cinque che è più o meno 80 cm, questa qui è appena + grossa di un foglio a4!
Fil al macchinino non c'era attaccato nulla, l'rc pesa 2400 grammi e sarebbe impossibile. io con la reflex ero su un carrello da officina trainato e l'1/8 era in giro autonomamente. |
| |  |
Rig Rc 1/8 di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
un trentesimo per via delle vibrazioni, purtroppo un modello da pista è alto 3 dita (non scherzo) e un avvallamento di qualche mm per lui è come un salto di 30cm per un auto da rally. Diaframmi chiusi, da 8 in su, il flash è un ottobox alla mia sx, esposizione per il tramonto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Kart a 16 mm di carrerateam commento di Pietro Bianchi |
|
un manfrotto superclamp, forse un magic arm, una buona testa, un decimo di secondo, un pocket wizard e un baule/go kart/carrello della spesa. Ottima e piacevolissima come l'altra di san Pancrazio, a livello di un vero bravo fotografo di spor; queste sono le foto che personalmente adoro. Peccato solo che usi quel cesso della mark 3!  |
| |  |
| |  |
| | br> |