|  | Commenti |
---|
 |
Fairies in Fair 2 di Drakin commento di Drakin |
|
leoboia69 ha scritto: | la trovo anchio molto bella
forse allungherei verso il basso il fotogramma
spero di essermi spiegato |
Spiegato perfettamente. Ed in effetti il taglio originale prevede un fotogramma più lungo proprio verso il basso. Poi ho preferito dare la stessa aria, della modella reale, anche al riflesso.
Ti ringrazio per il passaggio Leoboia  |
| |  |
| |  |
Karim e Selvaggia di Drakin commento di Drakin |
|
aerre ha scritto: | Momento, ...momento. Grazie per la citazione prima di tutto
Premesso che "studio" e "ritratto" per ovvie ragioni spesso si sovrappongono, ma sono due generi che a mio viaggiano in direzioni opposte.
Nel "ritratto" hai una racconto della parsona, ....il suo universo personale e tend sostanzialmente alla caratterizzazione del soggetto nel cercare di svelarne una identità che è fisica ed emozionale.
In "studio", ...se il ritratto va dal generale al particolare, si viaggia esattamente al contrario dal particolare al generale. Si persegue cioè una "idea" dal valore molto generale che non necessariamente è specifico della persona.
Voglio dire .....nel tuo scatto tu non ci parli di Karim e Selvaggia, ...il titolo potrebbe essere pure Paolo e Francesca: ci proponi una "idea" di bellezza, ...di sensualità, ...di piacente mascolinità o seduzione consapevole al femminile.
Ma sono valori astratti che tu chiedi ai tuoi modelli di interpretare e costruisci lo scatto in questo senso: location, ....abbigliamento, ...pose, ...sguardi.
Nel caso dello scatto di Tiziano io non ho in alcun modo cercato che lui interpretasse un ruolo. Gli ho semplicemente chiesto di essere quello che è: lo scatto è realizzato dietro il desk della palestra in cui lavora.
Gli ho messo un pannello riflettente vicino, ...ma questo non ne fa una foto da "studio". E' e resta ritratto nella misura in cui vuole parlarmi di Tiziano, ...ma il Tiziano reale ....che guarda in quel modo, ....si pone in quel modo e veste in quel modo.
Aerre  |
Perfetto. Questa risposta chiarisce decisamente il concetto anche se per forza di cose spesso i due generi si sovrappongono (ho in mente uno scatto che, a questo punto, inserirò nella sezione ritratto visto che è la rappresentazione reale del personaggio, vedremo...).
Ti ringrazio molto per aver dedicato tempo a chiarire questo mio dubbio.
Ti auguro una buona giornata aerre  |
| |  |
Karim e Selvaggia di Drakin commento di Drakin |
|
aerre ha scritto: | Salve Fabio,
"Studio" la fa la costruzione dell'immagine e lo svolgimento di una idea che sovrintende lo scatto.
Costruzione che non è solo nella posa. I due modelli "interpretano" un ruolo; li hai voluti con un abbigliamento preciso, ...ti sei chiesto se era il caso lasciare o no la collanina.
Insomma luci, flash o pannelli fanno parte della foto da "studio" ma non sono quelli a farla.
Che "Studio" sia!! |
Devo dire che così ho le idee un pochino più confuse però.
Stavo cercando le foto di un utente per farti l'esempio di cosa non capisco e poi ho scoperto che sei te
Dunque, se prendiamo uno dei tuoi meravigliosi ritratti
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=514738
in effetti, credo, abbiano le stesse caratteristiche del mio scatto. Ovvero c'è una costruzione dietro la foto che probabilmente sarebbe più da studio (anche se pure io metterei la tua foto in "ritratto" perchè è ...tipicamente un ritratto). Se quindi oltre alle luci, parliamo di pose, scelta del vestiario ecc, non riesco più a distinguere esattamente i due generi (e se noi non siamo padroni della scena, quindi niente luci artificiali, nessuna scelta per quanto riguarda il soggetto, se fosse fatta per strada, non andrebbe in "street"?) |
| |  |
Karim e Selvaggia 2 di Drakin commento di Drakin |
|
ryosaeb4 ha scritto: | ottima! |
Grazie Ryo
fryda ha scritto: | ciao drakin a parte la composizione che è molto molto carina.. mi incuriosiva sapere come hai ottenuto quell'effetto dorato sulla pelle dei soggetti.. grazie e ancora complimenti |
Attraverso un profilo colore sbagliato
Qui per esempio la vedo più magenta
http://www.fotoarts.org/FA_immagine.php?id=243127&P=&album=&PP=
ed è lo stesso profilo...srgb
Grazie del passaggio Fryda  |
| |  |
| |  |
Karim e Selvaggia di Drakin commento di Drakin |
|
teo70 ha scritto: | molto bella...la catena non la metterei neanche piccola...complimenti !  |
Ok, catena bocciata
Grazie per il passaggio Teo
brick63 ha scritto: | quoto teo..complimenti anche da parte mia..  |
Ricambio i ringraziamenti Brick
aerre ha scritto: | Salve Fabio,
uno scatto che si muove nel solco di un immaginario abbastanza classico (forse un pò troppo visto) della fotografia che strizza l'occhio all'universo fashion.
Mi piace il suo b/n abbastanza "plastico" con una piacevole grafia dei neri ed una certa esuberanza delle alte luci ben contenute nell'incarnato a parte qualche incertezza nei punti di maggiore esposizione come le spalle dei ragazzi.
Forse lo sfondo si poteva controllare un pò di più ...per la presenza di bruciature, ...ma tutto sommato la sua chiarezza vale a staccare le figure di primo piano.
La post sulla sclera degli occhi di Selvaggia mi sembran eccessiva.
E' un'immagine che ha (al di là della location ovviamente) una forte valenza da studio. Anzi a questo proposito non la vedo benissimo in "ritratto" che per sua natura fa del racconto della persona il suo principale centro di interesse.
Qui ....al di là del titolo i due ragazzi fanno quello che fanno tutti i modelli: ...interpretano un ruolo; assumo pose dettate da un progetto, un'idea che sovrintende la costruzione dello scatto. Un'immagine cioè che proprio come la foto da studio si muove in direzione opposta al "ritratto".
Se sei d'accordo la sposterei proprio in "Studio" anche per tu potere avere maggiori e più mirati riscontri sul tuo lavoro.
Aerre  |
Apprezzo molto questo articolato commento aerre
Condivido le impressioni sulla bruciatura dello sfondo. Gli occhi di Selvaggia invece non ricordo di averli post prodotti anche se a ben guardare un pelino in meno di luminosità potevo (e potrei) permettermelo.
Sono d'accordo col cambio di sezione. Non mi era chiaro se per "studio" si intendesse ogni scatto "costruito", anche solo nella posa. Non ho inserito questo perchè non ha luci artificiali nè pannelli, perciò stavo per metterlo in "varie" ma mi è sembrato troppo generico.
Ancora un grazie a tutti per gli interventi  |
| |  |
| |  |
Karim e Selvaggia di Drakin commento di Drakin |
|
7h3 l4w ha scritto: | la ragazza ha un viso stupendo |
Riferirò
Niel ha scritto: | Semplicemente fantastica questa foto! Complimenti!!!
Non so perchè ma mi ha fatto venire in mente una pubblicità di un profumo .....
Stupenda!
Ciao
Daniele |
Ti ringrazio Niel
In realtà l'avevo pensata per un negozio di moda che sta valutando la serie...speriamo bene.
fidelio80 ha scritto: | Molto bella, complimenti.
Lei è nella parte, lui un po' meno. Non mi piace tantissimo la catena al collo.
Dettagli sia chiaro ma vista la ricercatezza dei tuoi scatti...
Ciao |
La catena l'ho lasciata perchè staccava, però in effetti forse quel modello è troppo spesso, troppo evidente. Una catenella più piccola sarebbe stata più efficace, hai ragione.
Ti ringrazio molto per questo intervento Fidelio
 |
| |  |
| |  |
Marina di Drakin commento di Drakin |
|
vermella ha scritto: | volevo farti i miei complimenti per la tua galleria.... ottimi scatti |
Ti ringrazio sinceramente Vermella  |
| |  |
Karim di Drakin commento di Drakin |
|
Caspita, quell'alone non l'avevo proprio visto
Ero indeciso se tenere o no l'albero...poi qual è stato il verdetto si capisce. Potrei tagliare superato l'albero però come taglio penso sia più funzionale quello orizzontale |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Victims di Fabio Moscatelli commento di Drakin |
|
Molto bella la foto n°1. Forse un pò troppo scura.
Non ho potuto fare a meno di notare la somiglianza con questa
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=488807 |
| |  |
Franco di Drakin commento di Drakin |
|
luigi c ha scritto: | trovo anch'io che sia un pò troppo scuro l'occhio suo dx, x il resto bello scatto |
Grazie per l'intervento Luigi  |
| |  |
Franco di Drakin commento di Drakin |
|
gianjackal ha scritto: | Un po' troppo scuro l'occhio non in ombra... per il resto è davvero un bello scatto!  |
Grazie Gianluca per il commento. Per l'occhio penso sia un problema dovuto alla compressione perchè ci tenevo molto affinchè fosse visibile la pupilla. Ingrandito si vede una piccola ma chiara lama di luce. Così piccola è completamente sparita  |
| |  |
Marina di Drakin commento di Drakin |
|
vfdesign ha scritto: | In effetti si, forse si collocherebbe meglio a ridosso degli anni '50, perdonami ma essendo relativamente giovane per quel periodo, e non avendolo vissuto in prima persona, ho cannato alla grande!
in merito alle piume, invece, mi riferisco a quelle che si leggono sul bordo verticale, a sinistra (sembrano "provenire dal nulla"), e non quelle strettamente in basso.
 |
Figurati, io l'ho scoperto ora facendo questo servizio per i trucchi d'epoca
Allora taglio delle piume e scurimento spalla. Grazie ancora a tutti  |
| |  |
Marina di Drakin commento di Drakin |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Volto e corpo scoperto sono in concorrenza: non si capisce bene chi pesi di più.
A sinistra in basso "è sporca" (frammenti di nero indistinto che entrano nel quadro).
L' incarnato è piatto come lo è tutta la foto (naturalmente non più di quanto accade in tanti altri scatti simili).
Insomma, troverai senz' altro estimatori
PS: magari l' hanno chiesta proprio così, per qualche ragione, in tal caso ... |
Ti ringrazio per il commento Mario
La spalla non è stata pulita (come il viso del resto) su esplicita richiesta della MUA, che stava lavorando ad un trucco d'epoca (per il quale mi sono lasciato guidare da un tipo di ombre simili a questa http://ilclub.stilemaschile.it/wp-content/uploads/2010/11/Ava-Gardner1.jpg
o
http://2.bp.blogspot.com/_7QAEdb6DZDo/S6ZxRzFacTI/AAAAAAAAAOY/wKKSrxN27KE/s640/ava-gardner-1.jpg
naturalmente con tutte le differenze del caso )
In effetti quindi è voluto.
farotol ha scritto: | Personalmente mi schiero dalla parte degli estimatori, a me piace molto questo B/W e molto anche l'espressione della modella! Complimenti!  |
Grazie Farotol
BELLAVITA ha scritto: | Beh, sì, la spalla poteva essere un pochino meno sparata, ma l'immagine è bella in stile Luxardo.-
Ciao
Giorgio |
In effetti scurire la spalla avrebbe dato più importanza al viso, al quale in realtà volevo dare l'effetto di faretto da palco. Ti ringrazio per il suggerimento
vfdesign ha scritto: | Comunque interessante questo scatto... molto anni '70!
La luce tipica di questo genere di foto, mi fa dimenticare per un attimo la tridimensionalità patinata e luccicante che siamo abituati a leggere ultimamente, quindi penso sia qualcosa di voluto, ed in linea con il progetto d'insieme.
Sono perfettamente d'accordo, invece, per le piume di troppo, che si affacciano sulla sinistra, a scendere dalla spalla. |
Temo si dovrà andare un pò più indietro con gli anni, almeno di 20 Smile
Però si, hai ragione nel dire che è voluto, come ho scritto sopra.
Per il taglio dici di eliminare quelle in basso a sx? |
| | br> |