|  |  | Commenti da dao Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
CONTROLUCE di Giorgia_83 commento di dao |
|
Forse, avrei cercato di nascondere il disco del sole con una delle figure.
Nel controluce, i profili, che sono l'elemento caratterizzante, dovrebbero essere ben definiti mentre nella tua, causa la luce diretta ed i flare, sono molto confusi.
Anche la sovrapposizione delle figure a sinistra la trovo non bella a vedersi.
Un saluto |
| |  |
... di gattapilar commento di dao |
|
Molto bella non c'è che dire.
Complimenti ed un saluto |
| |  |
Op di BlackDog commento di dao |
|
Molto bella.
Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto.
Un saluto |
| |  |
... di gattapilar commento di dao |
|
Concordo con Jus...
Quando l'ho vista ho pensato la medesima cosa: che mi sarebbe piaciuto vederla senza alcun aggancio al reale. Avrebbe aumentato il senso di irrequietezza e mistero che questa foto mi trasmette.
Comunque, IMHO, una bella proposta.
Un saluto |
| |  |
st di ste70 commento di dao |
|
ste70 ha scritto: | Grazie Davide e grazie Mario.  |
Dario  |
| |  |
st di ste70 commento di dao |
|
ste70 ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti.
Propongo un'alternativa:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=654894 |
Sicuramente migliori la dinamicità della scena che era la cosa che ti faceva dubitare. Tuttavia, in quest'ultima proposta, trovo, a mio gusto, non adatto il formato panoramico che diluisce eccessivamente la scena. Rimarrei sul classico 3:2
Un saluto |
| |  |
contrasti di mlmaz commento di dao |
|
Il momento colto è molto simpatico.
Bella la composizione. In un primo momento la preferivo a colori. Tuttavia, la conversione in bianco e nero, suggerita da ankelitonero, concentra maggiormente l'attenzione sui soggetti coinvolti rendendo più immediata l'intelligibilità della situazione.
Un saluto |
| |  |
notturno esondante di MauMa commento di dao |
|
MauMa,
Personalmente, la trovo molto bella ed anche originale per il tipo di paesaggio ripreso. Complimenti. Una raddrizzatina all'orizzonte ?
Un saluto |
| |  |
Magnus Öström di Massimo Tolardo commento di dao |
|
Nella mia totale ignoranza dei canoni della fotografia di scena mi unisco ad i complimenti per l'espressione di concentrazione ed impegno che hai saputo cogliere sottolineata dal bianco e nero e dal gioco di luci ed ombre sul volto.
Un saluto |
| |  |
^^^ di -Max- commento di dao |
|
Ciao,
Trovo, a mio gusto, questa foto un pò sottotono rispetto alle tue precedenti realizzazioni. Del muro in primo piano non si apprezza la matericità e quello sullo sfondo non è sufficientemente nitido.
Inoltre, personalmente, non riesco a trovare nella composizione una base solida che giustifichi la proposta.
Ovviamente, è un'opinione e come tale va considerata
Un saluto |
| |  |
Dopo il temporale, in Toscana di mlmaz commento di dao |
|
Guardati questo foglio elettronico molto carino che si trova sul web
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Inserisci i parametri e relativi alla tua macchinetta all'obiettivo e, impostando il fuoco su infinito (metti una distanza dal punto di ripresa al soggetto messo a fuoco ad una distanza molto elevata; io ho messo 2000 metri) scoprirai che:
la profondità di campo va da quasi undici metri ad infinito. L'albero, probabilmente,era al di sotto degli undici metri e quindi è un pò sfocato.
Il casale, non è sfocato. Semplicemente la foschia e l'umidità presente hanno inficiato sulla nitidezza. Come hai capito, forse un polarizzatore ti avrebbe un pochino aiutato.
L'ora dello scatto. D'estate a questa latitudine, 18:30 potrebbe essere troppo presto. Sabato scorso in spiaggia la luce iniziava ad essere buona alle sette, sette ed un quarto. Però quest'ultimo aspetto dipende da talmente tanti fattori che secondo me l'unica è andare e provare
Un saluto
P.S. nella tua galleria ci sono molti bei scatti anche di paesaggio. Come mai hai scelto di presentare questa che, mi sembra, decisamente sottotono ?  |
| |  |
CarShots - Look in the mirror 2 di bobo3361 commento di dao |
|
Gran bella life che fa del fantasioso uso della composizione il suo punto di forza. Utilizzando gli elementi strutturali della tua auto hai creato tre foto all'interno della stessa inquadratura dando ordine e senso logico ad una scena che, ripresa normalmente, poco avrebbe avuto da dire IMHO. Mi piace come hai utilizzato il cruscotto per guidare lo sguardo all'interno dell'immagine.
Trovo di troppo, solo la bicicletta parcheggiata che si sovrappone e che non contribuisce molto. Per il resto mi piace. Gran bella idea.
Un saluto |
| |  |
Pausa estiva di Antonio Mercadante commento di dao |
|
Essendo sostanzialmente d'accordo con gli altri che mi hanno preceduto in merito al bianco e nero che piacerebbe anche a me vedere un pò più contrastato ti faccio i miei complimenti per questo bel ritratto.
Un saluto  |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di dao |
|
Concordo con Bobo.
Questa, è essenzialmente una foto di Architettura. Essendo il soggetto principale uno stupendo palazzo barocco, è necessaria un pò di attenzione a far si che il piano della facciata del palazzo sia parallelo a quello di ripresa.
Devo dire, tuttavia che la cosa che risalta di più è il fatto di aver escluso le estremità dell'edificio che, invece, avrebbero dovuto essere incluse.
Un saluto |
| |  |
st di ste70 commento di dao |
|
Per la sezione no problem poichè, è comunque un paesaggio e quindi la sezione è corretta.
Per quanto riguarda la valorizzazione della foto:
Hai posizionato l'orizzonte esattamente a metà e la struttura da pesca in posizione centrale. In questo modo, la foto appare piuttosto statica. Non è un errore; dipende da ciò che vuoi ottenere. Canonicamente, per evitare questa staticità si tende ad utilizzare la regola dei terzi.
Un saluto |
| |  |
Dopo il temporale, in Toscana di mlmaz commento di dao |
|
I dati in calce a vederli così sembrano congruenti con la situazione ripresa, IMHO. Il tempo non è troppo basso vista la focale utilizzata. Il diaframma è chiuso a sufficienza per avere una buona profondità di campo. Ora, non sò che formato di sensore abbia la tua macchinetta ma, con un 24X 35 mm, a formato pieno,se non ricordo male, l'iperfocale ce l'hai a 5.6 di apertura. Cioè, con il formato pieno mettendo a fuoco a sette dieci metri hai tutto a fuoco dai 3 metri in su...
Quindi, non capisco perchè l'albero è così impastato. Forse hai fatto qualcosa in PP. Forse un errore di messa a fuoco quando hai scattato ?
A che ora hai scattato ? A volte, se la luce non è granchè c'è poco da fare specialmente nella foto di paesaggio. Prova a scattare all'alba o al tramonto.
Meglio al tramonto visto che è estate e siamo quasi tutti in vacanza ...
Un saluto |
| |  |
Tradizioni: La macellazione del pollame di Cube commento di dao |
|
Visto, colpevolmente, solo ora.
Ti faccio quindi i complimenti per il bel reportage esaustivo della macabra attività ma, assolutamente non fuori dalle righe e per nulla "fastidioso" visivamente con immagini eccessivamente impressionanti.
Mi piace molto la proposta di Alessandro Signore di chiudere con la foto del lavaggio delle mani. Un atto necessario in pratica ma che assume anche un valore di "catarsi" nei confronti di una pratica necessaria ma, comunque, crudele.
Avendo assistito da piccolo a questa scena posso dirti che la fotografia che mi ha colpito di più è quella mossa con la gallina a testa in giù. Quello è il vero momento "alto" di tutta la serie. Dopo aver reciso il collo si mette il pollo a testa in giù per farlo dissanguare più velocemente grazie alle sue convulsioni.
Molto bello |
| |  |
Dopo il temporale, in Toscana di mlmaz commento di dao |
|
Ciao,
L'occasione che hai avuto era ghiotta. A mio modo di vedere, tuttavia, non hai avuto la possibilità di sfruttarla al meglio.
L'albero in primo piano, impalla l'inquadratura sovrapponendosi con la collina con i cipressi e la villa che avrebbe dovuto essere il soggetto saliente della foto; inoltre, lo vedo poco nitido.La luce unita alla foschia che si distingue nei piani successivi, a mio gusto, non è molto piacevole.
Un saluto |
| |  |
st di mcfour commento di dao |
|
Purtroppo, le veneziane così sfocate interferiscono eccessivamente con il visus di chi osserva rendendo poco piacevole una foto che, IMHO, di base potrebbe avere buone potenzialità visto l'ambiente, lo skate e la presenza del ragazzo.
Ovviamente è solo un mio parere.
Un saluto |
| |  |
holiday pet di carcat commento di dao |
|
Bella foto. Pur essendo l'originale piacevole, condivido quanto detto sull'inquadratura. Anche perchè, oltre a porre in risalto il soggetto in modo migliore dell'originale, esalta anche l'ottimo lavoro del fotografo sui toni e sui dettagli svolto in fase di ripresa ed in PP.
Un saluto |
| | br> |