|  | Commenti |
---|
 |
Lancia Appia di pepsorb commento di Susanna.R |
|
Gran bella macchina anche questa...ma ci sono molti collezionisti dalle tue parti?Che colore è in originale?
Ciao  |
| |  |
| |  |
Cabine di rrrrossella commento di Susanna.R |
|
Passo solo per dirti che la foto mi piace, ma mi piace sopratutto l'idea di aver scelto di interpretare i tetti delle cabine in chiave 'architettonica', cogliendo coraggiosamente la sfida degli ombrelloni 'disordinati' in secondo piano...brava  |
| |  |
| |  |
| |  |
Attento! un gatto !!! di JumpMan commento di Susanna.R |
|
Anche qui mi viene da cercare un punto a fuoco ....il mosso è un 'tema' difficile, ma può dare soddisfazioni, fai bene a continuare a provare  |
| |  |
I vivi e i morti di Historicus commento di Susanna.R |
|
L'associazione è simpatica ma un pò troppo suggerita dal titolo, a mio avviso e forse anche un pò...criptica, nel senso che non capisco se il morto sia la statua o se si tratti del tetto di una cappella cimiteriale ... Guardando il pennuto, viene il dubbio se non stia meditando un suicidio in picchiata ( sono sobria).
Ciao  |
| |  |
legàmi di radioeco commento di Susanna.R |
|
Max080 ha scritto: | Il legame c'è di sicuro, ma forse un pochino troppo decontestualizzato. Mi sarebbe piaciuto leggere qualcosina in più sui protagonisti. C'è un leggero flou, credo. |
....idem  |
| |  |
Lecce di Antonino Di Leo commento di Susanna.R |
|
Anche per questa penso che una raccolta possa essere un buon modo per raccontare angoli meno noti di una città; noto il rigore originale per cui ogni porta era sovrastata da finestrella di aereazione: un rigore, pur se in apparente contrasto con la facciata dello stabile in declino, ribadito dal susseguirsi ritmico dei vasi e interrotto da un inatteso intruso...lo stendino fornisce un aspetto un pò surreale alla scena, che appare vuota e disabitata...ma l'inaspettata presenza dei panni stesi dice che c'è vita. Mi piace la tonalità, ben si accorda alla 'decadenza' del luogo.
Ciao  |
| |  |
... di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Wow, grazie Mille agli Archi-Staff !!!
E' la prima foto proposta con la EM1 e quindi sono ancor più contenta
Grazie MauMa  |
| |  |
Praga e i fotografi di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Grazie mille a tutti, sono davvero contenta che vi sia piaciuto, anche perchè era la prima uscita con la nuova OMD EM1 e sopratutto cercando di fotografare persone, che per me è molto difficile!!
Io mi sono divertita un sacco alla caccia di persone o pose peculiari, ma è stato un modo per 'prendere in giro' sopratutto me stessa, dato che in moltissimi degli atteggiamenti ripresi mi riconosco, anzi quasi in tutti a dire il vero
@Giorgio: spero che il tuo portatile sia salvo
@Alessandro...veramente ne stavo preparando un altro...quando vai in ferie??
@Santiago: queste le ho toccate il meno possibile, ma proverò il tuo suggerimento sulla 13
@Perozzi: non ci avevo proprio pensato al BN, provo!
grazie ancora  |
| |  |
Praga e i fotografi di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Qualche scatto praghese, per sorridere sulle 'nostre' manie…o per lo meno sulle mie di sicuro
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
st di Webmin commento di Susanna.R |
|
Le forme erano attraenti ma, a mio avviso, lo sfondo 'disomogeneamente disomogeneo' distrae un po'  |
| |  |
s.t. di NormalMan commento di Susanna.R |
|
Ovviamente non essendo sul posto non posso dire con precisione, e sopratutto la composizione 'andrebbe' fatta al momento dello scatto e riservare eventuali tagli o rifilature in post solo 'marginali' (questo in linea generale, con tutte le eccezioni del caso).... se vuoi mettere in relazione due cose, a mio avviso, non è efficace sfocare nettamente il palo rispetto al nastro, perchè la relazione la perdi o comunque diventa più difficoltosa da decodificare; in questo caso poi avevi altri elementi di disturbo, perchè oltre al nastro, hai pure la 'balaustra' in ferro e quel corrimano spezzato dietro...insomma, non era facilissimo come soggetto ...a me capita spesso di essere attratta da qualcosa, ma quando poi provo a comporre mi rendo conto che forse è meglio cercare qualcos'altro ...L'importante è continuare a cercare e provare, almeno fino a che diverte  |
| |  |
s.t. di NormalMan commento di Susanna.R |
|
Se quello che ti ha spinto a scattare era la relazione fra nastro ed elemento verticale sullo sfondo, bianco/rosso a sua volta, forse valeva la pena concentrarsi di più sui due elementi, riducendo lo sfondo che, per quanto sfocato, è abbastanza 'invadente'. Voglio dire che la composizione della foto, a mio avviso, non aiuta a capire bene quale fosse il soggetto che ti ha spinto a scattare...opinione personale, ovviamente  |
| |  |
The end di essedi commento di Susanna.R |
|
Trovo questa tua un po' debole in termini di efficacia, nel senso che vedo un soggetto ripreso di spalle con un cane, su un pontile innevato, ma...non colgo relazioni, non accade nulla ( o almeno io non lo vedo)..ed anche il titolo (così posto) farebbe presagire un esito finale non allegrissimo, che però resta oscuro...cosa ti aveva incuriosito al punto da scattare? Sicuramente mi sfugge qualcosa  |
| |  |
untitled di Alessandro Signore commento di Susanna.R |
|
Bella, assolata e nella cui costruzione vedo una relazione fra il dubbio del bivio e le certezza granitiche ( della fede o di altro tipo) che possono venire in aiuto. Mi piace molto  |
| |  |
Taxi di pepsorb commento di Susanna.R |
|
Curiosa per la rarità dell'automezzo e la cura con cui è tenuto  |
| |  |
| | br> |