|  | Commenti |
---|
 |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati : soffietto Novoflex + Apo Gerogon 135mm F/5,6
Iso =100 - F=16 - T=1/3
Fototocamera su cavalletto, ripresa in luce ambiente. |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Elementi un po troppo ammassati a destra e impallati a vicenda e un po' troppo gialla non me la fanno apprezzare troppo anche se il messaggio della persona seduta dove non dovrebbe arriva chiaro  |
Grazie Max per il passaggio.  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
AarnMunro ha scritto: | Chiaro.
Ma per divertirti col fisheye devi essere proprio dentro la scena ed a mezzo metro dal soggetto...
Hai tutta l'estate per divertirti! |
OK !
Messaggio ricevuto.
Grazie ancora.  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
Piergiulio ha scritto: | La foto ha molte imperfezioni architettoniche..
Prima la pendenza ma soprattutto le chiusure e l'incertezza che da all'occhio sull'architettura.
Mi spiego meglio..a mio parere non c'è un oggetto preciso architettonico..o meglio lo sarebbe stato il palazzo se ti fossi avvicinato maggiormente e se tu avessi curato meglio i tagli sia a dx che a sx.
Detto ciò mi piace l'idea ma essa andrebbe sfruttata meglio.
Noi siamo qui per te e quindi vai scatta e sempre col sorriso riceverai consigli e commenti costruttivi..
un sorriso
piergiulio  |
Ho letto con attenzione le tue osservazioni, di cui ho preso buona nota.
Ti ringrazio molto Piergiulio, per la cordiale attenzione ed il gradito invito a ripassare...
Un cordialissimo saluto.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati : Iso =100 -F=6,3 -T=1/570 |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | l'uso di queste ottiche a mio avviso è sempre divertente. in questo caso il controluce è gestito in maniera impeccabile. Per parere personale .. avrei preferito un soggetto più interessante per raggiungere uno scatto divertente o di maggiore impatto.  |
Quoto l'Alessandro.
Questo non è soggetto da fish.
. Alessandro
. Cesare
Ringrazio per la cortese attenzione e per i suggerimenti espressi.
La scelta del soggetto (? ) temo che resti un nodo da sciogliere, di non facile soluzione.
Un saluto cordiale.  |
| |  |
S.T. di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati: Focale 10,5mm F/2,8
Iso =100 - F=8 - T=1/250
Ripresa a mano libera. |
| |  |
pdn62 feat. Gabriele di opisso commento di Smarc |
|
Uno scatto a volo, dove si coglie appieno la spontaneità giocosa del piccolo protagonista.
Efficace l'effetto silhouette, generato da questo controluce, in chiave ad alto contrasto.
Mi piace davvero molto.
Un saluto cordiale.  |
| |  |
Attesa di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | Una simpatica scena dai colori veramente naturali che rendono perfettamente il momento colto. Questa la cosa che piu mi ha colpito, con queste rocce in basso e il mare davanti verdastro ci si potrebbe davvero far prendere dalla post e tu sei stato bravo a mio avviso a restituire una fedeltà quasi del tutto originale. C'è solo una leggera saturazione e un po di contrasto . Apprezzo ciò di questa foto "semplice" e genuina  |
Si, ho cercato di ridurre al minimo il lavoro di PP.
Ho attenuato leggermente la luce ai lati del fotogramma, al fine restituire tonalità e cromie meno alterate e vicine alla realtà del momento.
Mille grazie Cristian.  |
| |  |
..O|o.. di MauMa commento di Smarc |
|
Uno scatto che non passa inosservato e che imprime nell'osservatore un positivo impatto visivo.
Eccellente l'ampia scala tonale in cui si staglia, questa interessante rappresentazione prospettica.
Complimenti !
P.S.
Ho letto e fatto tesoro del contributo espresso, in riferimento agli aspetti "tecnico-macroscopici", che ho bypassato.
 |
| |  |
..|||)).. di MauMa commento di Smarc |
|
Una perfetta simmetria, supportata da un B/N adeguato .
La dettagliata rappresentazione del cielo, un valore aggiunto, che impreziosisce il tutto.
Molto interessante.
 |
| |  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
AarnMunro ha scritto: | Come mai defishare un fisheye?
Uno prende un fisheye proprio perché è un fisheye...presumo.
Comunque l'operazione è riuscita anche se non in modo totalmente indolore...
La scena non era da fisheye...non eri abbastanza dentro e sotto.
Spiegami un po' i tuoi motivi... |
Può sembrare contraddittoria, se non del tutto assurda, l'idea di questa strana operazione, ma di fatto non è un un intervento "riparatore" per un incauto acquisto.
Ho cercato di verificare, con mano, l'attendibilità di questa "trasformazione ultragrandangolare" e la conseguente ricaduta, in termini di errore, rispetto all' ipotetica condizione di perfetta ortogonalità tra le linee.
Consapevole dell'esistenza di software idoneo alla causa, ho cercato un confronto ed un supporto in tal senso.
La stessa casa produttrice della mia ottica, produce "capture NxD", con specifiche funzioni risolutive, a cui, solo da ieri, sto dedicando la mia attenzione.
Ho letto con piacere, il tuo riscontro circa l'esito...e devo precisare che, a seguito di successiva rivisitazione, anche la distorsione verticale "evidente sul pluviale" è rientrata, con PS CS5.
Ti ringrazio molto Cesare, per la attenzione e le osservazioni espresse, che condivido pienamente.
Non mancheranno, in seguito, spunti per poter analizzare scatti da fisheye in condizioni idonee .
Un carissimo saluto.  |
| |  |
| |  |
Santi Gioacchino e Anna al Tuscolano di Bruno1986 commento di Smarc |
|
Dal confronto effettuato, la mia preferenza va a quest'ultima versione.
Trovo la composizione più accattivante e meno piatta rispetto alla precedente.
Il primissimo piano, sul lato Sx del frame, ha una valenza positiva, che migliora
la composizione nel suo insieme.
Punto debole, aspetto già indicato da chi mi ha preceduto, un maggiore respiro tra la parte alta edificata e il bordo superiore del frame.
A me piace non poco... Bravo Bruno!
Un saluto cordiale. |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
Bruno1986 ha scritto: | Marcello sono a disposizione, con piacere, per un confronto su tecniche elaborazione in PP! Ma premetto che uso Gimp, non Photoshop cs5. E senza dubbio gli utenti dello Staff possono offrirti un parere molto più autorevole del mio!
Ho pochissima conoscenza dell'obiettivo fisheye ma da quel che so non è l'ideale per tenere tutto in bolla, con linee ortogonali. Crea delle deformazioni accentuate che è un po' difficile correggere in post. Non so, aspettiamo il commento dello Staff magari! |
Mille grazie Bruno, per la tua disponibilità e le utili informazioni.
Ti contatterò al più presto.
Un saluto.  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
opisso ha scritto: | Ok
Io in realtà avevo preso come riferimento la linea verticale delle finestre al centro e l'immagine continua a sembrarmi vistosamente (architettonicamente parlando) ruotata. Poi ovviamente ci saranno delle altre "traslazioni" dovute al fatto che probabilmente il piano del sensore non era perfettamente parallelo al piano dell'edificio.
Ma sto dicendo cose che non capisco bene neanche io Non è che bazzichi molto questa sezione... altri utenti più esperti ti indirizzeranno meglio. Non vorrei rischiare di confonderti ulteriromente
Un caro saluto  |
Sei stato molto gentile ed ho apprezzato il tuo contributo.
Un caro saluto.  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
opisso ha scritto: | A me sembra che penda proprio (verso sinistra). L'effetto assimmetrico potrebbe essere dato da un crop? Non vorrei dire eresie... |
Sono molto onorato della tua gradita vista.
Come ho avuto modo di precisare, in risposta, a Cristian, non ho effettuato alcun crop.
Se provi ad analizzare con un righello le linee orizzontali, potrai riscontrare, tra la stragrande maggioranza degli allineamenti, qualche lievissima alterazione, (per esempio a livello del tetto, mentre finestre e balconi restano allineati) che non sono stato in grado di neutralizzare..."solo per un mio limite limite operativo".
Grazie per esserti soffermato Opisso.
Un saluto cordiale.  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
Cristian1975 ha scritto: | Bello questo comprensorio dai colori ricchi , piacevole e complice l' efficace luce frustata dalle tue mani sapienti affinchè non degeneri Ben composta e satura al punto giusto. Sbaglio o hai dato una "stiracchiata verso sx? Spiegherebbe forse il perchè gli edifici sembrerebbero un pò spostati verso quella direzione.
Ciao caro Marcello , a presto  |
No, non ho "stiracchiato nè croppato", ho utilizzato un punto di ripresa, stimato ad occhio, sulla mezzeria del piano vericale...ed ho composto e scattato.
Le linee a botte, tipiche del fisfeye, sono state rivisitate con la funzione specifica di Photoshop Cs5.
Felice di averti riletto, ringrazio molto per la gradita attenzione e commento.
Un caro saluto Cristian.  |
| |  |
.... di Smarc commento di Smarc |
|
Bruno1986 ha scritto: | Piacevole visione Marcello! Una bella luce per questo complesso architettonico armonioso e ordinato. In basso avrei chiuso in corrispondenza delle linee, se possibile. Per il resto sulla sinistra vedo una leggera deformazione curva, ma immagino sia un effetto voluto del fish-eye.
 |
Sto muovendo i primi passi con quest'ottica e sono, mediamente, soddisfatto per i risultati ottenuti.
Una maggiore attenzione, con l'uso di cavalletto e bolla, servirà ad affinare le imprecisioni, almeno spero.
In post produzione, con photoshop CS5, ho provato a rendere più ortogonali possibili le linee orizzontali e verticali, ma gradirei ottenere una maggiore precisione, per cui mi riservo, se me lo consenti, di contattarti attraverso MP, per aver qualche ragguaglio sull'utilizzo di software utile al caso.
In riferimento alla tua osservazione, ampiamente condivisa, provo ad allegare un'ipotesi, che dal punto di vista prospettico riveste di maggiore efficacia formale, non postata inizialmente al fine di offrire una visione più ampia, al limite dell'angolo di ripresa del fisheye.
Ti ringrazio molto della gradita visita Bruno e del commento espresso.
Un saluto cordiale.  |
| | br> |