Commenti |
---|
 |
giovani galli crescono di xblues commento di Fabio Ferramola |
|
marco64 ha scritto: | ma la tecnica russel brown no.
Come funziona? |
Consiglio la lettura di questo articolo:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/back_in_black/back_in_black.htm
Personalmente non l'ho mai utilizzato ma da quanto ho letto non credo si discosti molto dai filtri per il bianco e nero di CS3. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Diva per un momento... di Granato commento di Fabio Ferramola |
|
Granato ha scritto: | @fabio ferramola: no non ho fatto nessuna correzione riguardo la distorsione ...uso il tamarron 17-50 e sembra che vada abbastanza bene sotto questo aspetto  |
A quale focale hai scattato? |
|
|
 |
Diva per un momento... di Granato commento di Fabio Ferramola |
|
Bellissima la bicromia di quest'immagine, praticamente è tutto rosso o bianco. La composizione è perfetta, le pareti dell'edificio si accavallano sulla prospettiva creando una forte tridimensionalità; le linee formate dalle scale portano verso il centro del fotogramma; non ci sono linee cadenti nè distorsione dell'obiettivo (le hai corrette con PS?); bianco e rosso si alternano perfettamente dal basso verso l'alto; la donna in rosso ha perfino la borsetta bianca, qui sei stato molto fortunato
Che altro dire, l'unica cosa che mi piace poco sono i riflessi sui vetri (anche quelli rossi), forse sarebbe servito un polarizzatore. |
|
|
 |
La Défense di Fabio Ferramola commento di Fabio Ferramola |
|
Clara sei troppo gentile Il tuo commento è molto prezioso; anche io ho notato una certa difficoltà dei parigini a mettere insieme l'inevitabile modernità di una tale megalopoli con la storia secolare di una delle più belle e antiche città europee.
Topo Ridens, grazie per la tua ottima analisi. Apprezzo molto i tuoi lavori in questo campo e per questo il tuo commento mi è ancora più gradito.
La Défense (a proposito, ho vergognosamente sbagliato l'accento nella foto) è un posto davvero stimolante per quelli come me a cui piacciono certi grafismi architettonici. Presto verranno altre foto
Grazie anche agli altri per i vostri commenti. Ora però vorrei qualche critica, certamente non è perfetta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fisarmonica di drughino commento di Fabio Ferramola |
|
Mi piace la desaturazione parziale. Avresti potuto raddrizzare la ringhiera con PS. Tagliare lo sgabello è giusto, contribuisce a separare i piani della foto, ma il piede non andava tagliato come ti hanno già detto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ecomostro di enrico123 commento di Fabio Ferramola |
|
Molto bella la simmetria (l'asimmetria in realtà) e le strisce d'ombra. Magistrale la contrappozione dei colori del paesaggio contro il grigio assoluto del cemento. Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto a Sperlonga, sullo sfondo il Circeo di mattiafrati1609 commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao Mattia Vedo che questa ha pochi commenti ed è un peccato perchè merita, forse il problema è che hai messo quella brutta parola che è "tramonto" nel titolo e siccome siamo un po' tutti stufi di guardar tramonti finisce che la gente non la apre neanche... Però a mio avviso è una gran bella cartolina, a incominciare dalle piacevoli nuances del tramonto, peraltro in parte riflesse sulla battigia; sei stato bravo nell'esporre correttamente mantenendo il giusto dettaglio nella spiaggia in ombra; gli ombrelloni infine aiutano a caratterizzare il luogo. Mi piace anche il taglio panoramico e la composizione in generale.
Ora una critica perchè sono pignolo: mi sembra di notare la distorsione a barilotto dell'obiettivo sulla linea dell'orizzonte, potevi correggerla in post.
Ah, una presenza umana nel piano intermedio, in controluce, sarebbe stata la ciliegina sulla torta
Nel complesso  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
::: Rebirth ::: di Polmone commento di Fabio Ferramola |
|
Polmone ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Ottima idea, la composizione però non mi convince, la vedo troppo sbilanciata verso il degrado industriale; secondo me avresti potuto aumentare la forza della foto cercando di valorizzare meglio i fiori. |
Che consigli mi dai? Come avresto cercato di valorizzarli meglio?  |
Avrei cercato un'inquadratura diversa, forse più ravvicinata, in modo che i fiori acquistassero una maggiore importanza nella scena. Però non potendo vedere al di là della cornice, non saprei dirti altro  |
|
|
br>