|  | Commenti |
---|
 |
Pedonale... di xmnemox commento di Claudio R. |
|
Forse la posizione delle gambe era meglio riprenderle a forbice, identiche a quelle dell'omino nei cartelli
oppure, ancora meglio, riprenderlo di profilo invece che di spalle o frontale, simulando una buona analogia tra la figura e il disegno.
A osservarla cosi il suo contenuto (pedonale) non ha nulla di particolare o interessante, cosa ti ha colpito della scena? |
| |  |
1860 D.C. di box17 commento di Claudio R. |
|
Personalmente trovo l'inquadratura troppo stretta,
il taglio della pianta a destra, a sinistra e sotto è decisamente sbagliato
anche perché la finestra non ha nulla di cosi particolare per dedicargli tutto questo interesse.  |
| |  |
st di piconic commento di Claudio R. |
|
La trovo ben fatta, il momento esatto in cui hai catturato l'espressione è congeniale, ne vien fuori un ritratto naturale e rivelatore, tanto basta da rendere la figura familiare.
Il bianconero incide poi in modo positivo..
A voler trovare da criticare , più che altro per partecipare a questo gioco di scambio di opinioni, bisogna andare oltre la figura e cercar di interpretare la composizione,
un primo piano forte che non ti permette di raddrizzare quel montante, presumo di una finestra..
Gran bel ritratto Paolo! |
| |  |
verso la luce di nirvana. commento di Claudio R. |
|
Bella...questa è una scena che tutti gli appassionati del genere devono avere nel proprio portfolio,
in ordine cronologico, l'ultima pubblicata in questa sezione, di aglio, circa un mese fà, è stata anche premiata come foto della settimana: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=613233
a mio avviso in questa tua interpretazione la location non si presta bene, è troppo bassa
lo sguardo della modella va a finire sopra la finestra,
dovresti abbassarla un po'  |
| |  |
st di gattapilar commento di Claudio R. |
|
Indubbiamente è una bellissima foto
Sei riuscita a fotografare questa giovane coppia e con loro hai immortalato anche la loro anima, la luce sembra donare alle ombre una vita propria.
Quella è l'età dell'adolescenza dove i sogni, le paure e gli amori s'intrecciano a nutrire lo spazio personale..sei riuscita a coglierne il vero senso.
Complimenti!! |
| |  |
Ballo estemporaneo di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
Improvvisazione riuscita e anche divertente da osservare.
Manca fortemente la presenza divertita o meravigliata di un passante per completare degnamente il quadro.
Avrei azzardato anche una ripresa frontale, questa versione femminile di ''amici miei''è straordinaria!! |
| |  |
| |  |
Per le vie del centro di box17 commento di Claudio R. |
|
La particolarità della fotografia è dato dalla presenza di uno scooter (mi pare la C1 della BMW)in un parcheggio di bici, ma forse valeva la pena includere di più la moto per evidenziare meglio l'invasione ''selvaggia''.
Ma di inusuale non è che ci sia poi molto, mi sembra che, specialmente nei grandi centri urbani, sia una pratica comune questa sosta selvaggia.. |
| |  |
Breakitiup di Nique commento di Claudio R. |
|
Nique ha scritto: | la scena (di ballo) che pur non vedendosi nella foto è percepibile.  |
Da cosa?
Condivido le perplessità di caracol  |
| |  |
Maria di aguzzo76 commento di Claudio R. |
|
Personalmente taglierei dalla scena quel rettangolo rosso in alto a destra...errore che potevi evitare in fase di scatto..
per il resto posso benissimo condensare la mia lettura con una sola parola: bellissima!! |
| |  |
Made in Sicily : Erice ( io siciliano sono! ) di Daigoro commento di Claudio R. |
|
Personalmente è una fotografia che può avere più valore all'interno di un storia sull'evento.
Come foto live è impossibile darne lettura, gli artisti di strada per la loro prevedibilità e sopratutto per la loro disponibilità a farsi fotografare vengono catalogati nella sezione varie, anche se il mio consiglio, vista la particolare atmosfera di colori e di personaggi, sarebbe quello di non disperderlo in foto singole e di raccoglierle in un report.
In questa ad esempio per quanto il centro d'interesse sia il musicista, non può sfuggire il taglio al cavallo addobbato a festa, un taglio verticale mi sembra più indicato per restituire un'idea rappresentativa della scena. |
| |  |
Carretto cinese di Nightswimmer commento di Claudio R. |
|
Io la trovo una perfetta rappresentazione,
ci sono tanti particolari che mi piacciono in questa fotografia
a partire da questa atmosfera silenziosa, la confusione urbana tipica delle cittadine cinesi, perlomeno nell'idea che mi sono fatto osservando una moltitudine di foto, qui scompare, da l'illusione che tutto sia tornato indietro nel tempo!
Straordinari i toni..
anche la posa congelata del ciclista, la camicia al vento, il piede sinistro fermo nel dar forza al pedale, la sua espressione..tutto coincide a rivelare un mondo onirico.
Bravo!! |
| |  |
| |  |
Lorenzo di Salvatore Gallo commento di Claudio R. |
|
Bella foto Salvatore!
Secondo me l'immagine riesce a rivelare molto del suo carattere, non credo che sia costruita e questo rende l'attimo ripreso straordinario, riesci a cogliere l'intima essenza del viso in un'espressione stupenda..molto introspettiva!
Bravo |
| |  |
... di gparrac commento di Claudio R. |
|
the Shadow
Anche se la struttura prende spunto da una posa classica..un self-ambient che tutti hanno nel proprio portfolio, o in digitale o in analogico,
devo dire che riesce a convincere proprio per la particolare texture della pavimentazione.
Ambientazione rarefatta, senza elementi di distrazione, a perdita d'occhio.
Produce un buon effetto! |
| |  |
Duomo San Giorgio Modica di rosca commento di Claudio R. |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | ...eppure esistono le sovrintendenze che dovrebbero vigilare  |
Ho la sensazione che sia una specie di ''fondale'', una protezione dove andranno posate le tegole originali.
magari per rendere impermeabile o termico il tetto.. |
| |  |
* ** * di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
falcotto56 ha scritto: | passaggio (5:21?!) |
6:21!
Dovresti cambiare l'ora del fuso orario nella pagina del tuo profilo  |
| |  |
Duomo San Giorgio Modica di rosca commento di Claudio R. |
|
I tilt-shift hanno sempre quella capacità di rendere la scena più suggestiva,
ma in questo caso, come sottolinea anche Luigi la selezione esclude in modo netto, una delle caratteristiche delle cattedrali, i campanili e le altre estremità dell'edificio..magari lavorando su più livelli e usando la gomma si riuscirebbe a renderla più descrittiva.
Particolare quella presenza del rosso sul tetto, è una copertura provisoria o definitiva? |
| |  |
On the road di ArtMaker commento di Claudio R. |
|
Personalmente in un contesto del genere non avrei tolto i colori,
e poi la de saturazione che ne vien fuori è priva di veri neri e veri bianchi,
posso consigliarti questa esauriente guida, anche se un po' datata è sempre attualissima: http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php
L'immagine presenta un punto di vista umano, che tende a mostrare parte dell'ambiente,
ma visto il titolo dal sapore fortemente beat, avrei abbassato la fotocamera alla stessa altezza dei protagonisti,
mostrando la strada dal loro punto di vista,
ottenevi un'inquadratura totalmente differente piena di insidie e ostacoli insormontabili..per loro. |
| |  |
Enrica di Play commento di Claudio R. |
|
A mio avviso non è più un ritratto, ma un lavoro grafico
il centro d'interesse della fotografia diventa l'effetto evanescente e non la persona ritratta.
Il risultato non mi convince molto, troppo chiara, in modo esagerato..nel seguire il consiglio di osservarla più volte provo una sensazione di fastidio, proprio per tutto questo bianco  |
| | br> |