Commenti |
---|
 |
MiG 21 di Frank_61 commento di Yumi |
|
Molto bella. Mi danno la sensazione che possano scattare da un momento all'altro sfondandomi il monitor sul lato sinistro. |
|
|
 |
|
|
 |
Fuori dal Gruppo di Yumi commento di Yumi |
|
Grazie Derby, leggere il tuo commento mi fa molto piacere perchè mi rende molto felice sapere che una foto piaccia non solo per la sua "costruzione" estetica, ma anche e soprattutto per il racconto che la stessa cerca di trasmettere.
Grazie ancora a tutti. |
|
|
 |
Fuori dal Gruppo di Yumi commento di Yumi |
|
Grazie ragazzi. Per la verità non credevo che questa foto fosse molto apprezzata.
Personalmente nella foto postata c'intravedo un certo significato; ovvero il telo posto sul recinto per me è come se rappresentasse la discrezione e l'umiltà di un lavoro faticoso -quello edile-, che viene poco apprezzato e di cui, a differenza di altri, non si parla quasi per niente se non quando balza agli onori della cronaca in caso d'infortunio sul lavoro. Per cui si può conoscere cosa avviene dietro quelle recinzioni solo sbirciando da un buco sul telo. |
|
|
 |
Lilium plastificato. di Ivo commento di Yumi |
|
Ho creduto che lo sfondo fosse stato elaborato poichè non riuscivo - e non riesco - a spiegarmi l'esistenza dei leggeri riflessi di luce che si vedono nella metà sinistra della foto (non quello centrale che sarà insito nell'effetto bassorilievo).
Ciao, Yumi.
 |
|
|
 |
Lilium plastificato. di Ivo commento di Yumi |
|
Una foto non da Ivo come già detto. Hai applicato semplicemente un effetto ad una foto a cui avevi già elaborato lo sfondo, ma il risultato è ottimo... sicuramente anche merito tuo per aver ben regolato i vari settaggi. Personalmente i fiori risultano talmente in rilievo che sembrano uscire dal monitor. |
|
|
 |
|
|
 |
Fuori dal Gruppo di Yumi commento di Yumi |
|
ore 18.00: un sorso d'acqua e si va via...
Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
Sushi mania di Yumi commento di Yumi |
|
Una nitticora...
Luigi allora ti ringrazio due volte: per l'informazione e per il commento. |
|
|
 |
Sushi mania di Yumi commento di Yumi |
|
Grazie di cuore. In relazione all'uccello nessuno sa darmi qualche informazione perché avendolo fotografato in dei giardini pubblici al centro di Milano, né sono rimasto stupito in quanto fino ad allora immaginavo che questi uccelli potessero essere avvistati solo in zone paludose lontane dai centri abitati. Ho anche fatto qualche ricerca per conoscere meglio il tipo di uccello, ma non conoscendone il nome non sono riuscito a trovare alcuna informazione. |
|
|
 |
Sushi mania di Yumi commento di Yumi |
|
appena un'istante dopo si è tuffato sul suo piatto preferito... peccato non averlo previsto!
P.s. qualcuno sa di che uccello si tratti?
Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
Solo in necessario di Yumi commento di Yumi |
|
Per errore ho inviato lo stesso messaggio altre due volte. Siccome non sò se vi è la possibilità di poterli eliminare, ho potuto solo modificarli; vi chiedo scusa. |
|
|
 |
Solo in necessario di Yumi commento di Yumi |
|
Grazie, anche se sò che non è altro che una semplice foto d'estate. La spiaggia è quella di Selinunte (TP) molto ampia è degradante molto leggermente nel mare. È lunga diversi chilometri e vi è la presenza di un solo lido attrezzato, per cui la tranquillità che si vede in foto la si può effettitamente trovare in spiaggia durante la settimana (nei week end è un pò più affollata ma mai caotica). La foto è stata scattata in questi ultimi giorni. Aaaa dimenticavo: ovvio che anche il mare sia stupendo. |
|
|
 |
|
|
 |
Una finestra d'autore di victor53 commento di Yumi |
|
Yumi ha scritto: | Molto bella.
L'inclusione del campanile era essenziale per una composizione equilibrata che altrimenti sarebbe risultata banale.
Molto belli anche i colori e la luminosità.
Bello scatto di un borgo rurale.
Bravo
_____________
Prima di scattare è importante distinguere qual'è il piacere che ci spinge a farlo: se è quello visivo scattiamo senza esitazione, se invece è semplicemente quello tattile della nostra macchina fotografica, allora è meglio lasciar perdere... Solo così si eviteranno tante brutte foto.
Y. Ernest |
|
|
|
 |
Una finestra d'autore di victor53 commento di Yumi |
|
Molto bella.
L'inclusione del campanile era essenziale per una composizione equilibrata che altrimenti sarebbe risultata banale.
Molto belli anche i colori e la luminosità.
Bello scatto di un borgo rurale.
Bravo
_____________
Prima di scattare è importante distinguere qual'è il piacere che ci spinge a farlo: se è quello visivo scattiamo senza esitazione, se invece è semplicemente quello tattile della nostra macchina fotografica, allora è meglio lasciar perdere... Solo cosè si eviteranno tante brutte foto.
Y. Ernest |
|
|
 |
senza titolo di Juliaan commento di Yumi |
|
Bellissima, con un bianco e nero sublime.
Ho guardato la tua galleria e le foto che escono dalla massa per essere elevate al grado di eccellenza sono senza dubbio questa, on the beach e il parco: bellissime!!!
P.s. la foto è da pellicola o da diapositiva? |
|
|
 |
solo di Luigi Piccirillo commento di Yumi |
|
Lavoro interessante e di sicuro fascino
Personalmente mi permetto di suggerirti d'integrare meglio la sagoma dell'uomo nel paesaggio in quanto vedo che ha una maggiore definizione rispetto al resto del paesaggio. Questo ammesso che lo stesso sia stato aggiunto in post.
Ciao |
|
|
 |
Frecce Tricolori di 'Gna commento di Yumi |
|
Io invece la trovo ben composta, ed è proprio il cielo, che occupa la maggior parte della foto, a piacermi. Credo infatti che sia proprio la direzione degli aerei ed il fatto che gli stessi stiano riprendendo quota, a giustificare l'abbondante cielo, come a far vedere qual'è lo spazio che a breve andranno ad occupare le frecce. Inoltre trovo lo strato di nuvole alte molto interessanti; il fatto però che lo stesso non si stacchi molto dall'azzurro del cielo lo rende poco evidente... peccato.
La cosa invece che mi disturba molto sono quelle "palle" di fumo (o di nuvole) che appena si vedono nella metà bassa della foto, danno molto fastidio perchè oltre a coprire ciò che gli sta dietro, tolgono all'immagine quella che sarebbe stata a mio avviso una buona pulizia compositiva.
Infine, visto che chiedi suggerimenti, di consiglio una maggiore saturazione ed un maggior contrasto degli elementi che compongono il paesaggio e anche (ma sicuramente meno importane) raddrizzatina dell'orizzonte.
Ciao  |
|
|
br>