|  | Commenti |
---|
 |
... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Giuseppe, Ostico, Enrico e Liliana.
Effettivamente alle foto manca un po di contrasto, è una trix in d76 e la giornata era nuvolosa, quindi tanti grigi...
In post non ho calacato più di tanto la mano per non dover intervenire troppo selettivamente sul viso del ciclista. Ma avete devo dedicargli più tempo.
Il formato originale è 6x7 come il taglio che ho proposto, ma in stampa dovrò per forza di cose tagliarla a 6x6 e mi tornerà utile il taglio di Ostico. (l'ingranditore arriva a 6x6)
Anche se sarà difficile ricreare il piedino tagliato .
Ostico hai azzeccato il punto, la street non è facile...
Anche io avrei preferito il secondo scatto con il ciclista della prima e magari una luce migliore...
Speriamo di essere pronto alla prossima occasione.
Ciao Matteo |
| |  |
... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
smile64 ha scritto: | forse era meglio senza il ciclista - degrada un po la scena - |
Ti ringrazio per il commento e per il tuo punto di vista, ma il ciclista e soprattutto l'interazione con la ragazza sono il motivo per cui ho messo questa foto in Street.
Allego un'altra foto senza ciclista che, nel caso, avrei postato in varie...
(ho fatto un pasticcio e invece di rispondertì ho erroneamente modificato il tuo. Ora dovrebbe essere tutto a posto.)
Ciao Matteo |
| |  |
Bike on background di petegiu commento di Matteonibo |
|
Che bella composizione, ottimo anche il cross processing del colore.
Credo comunque che perda un po' per il mancato parallelismo tra sensore e ringhiera che in questo tipo di composizioni è sempre un valore aggiunto.
Anche se capisco che la ricerca di un contenuto, presente e perfettamente percepibile, non ti ha dato la possibilità di realizzare un'inquadratura perpendicolare.
Ciao Matteo |
| |  |
| |  |
| |  |
Ricordo di una bella vacanza.... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Fabio, trovo interessante la tua versione un po' desaturata, proverò anche io questa strada vediamo dove mi porta.
Giuseppe, non sai quanto piacere mi fa leggere di nuovo un tuo commento, poi se è ad una mia foto la soddisfazione è ancora maggiore.
Che belle parole....
Quello che dici è vero, infatti tra tutte le foto è proprio questa che ha "vinto" lo sfondo del mio cellulare... forse proprio perché mi da la sensazione di avere "il mio mondo" sempre con me....
Grazie ancora!
Ciao Matteo |
| |  |
Elisa di Design commento di Matteonibo |
|
Ecco se nell'altra
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=595923
il mio pensiero poteva riassumersi in "Non mi piace ma funziona" questa è sicuramente "Mi piace e funziona!"
Piccoli dettagli che uniscono l'atmosfera inquietante ad un ritratto ben eseguito.
Il taglio e la composizione sono sicuramente più efficaci, il diaframma più aperto e una post più soft fanno sicuramente la differenza e si armonizzano meglio con il bel viso di Elisa.
Questa mi piace ... molto!
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
Ricordo di una bella vacanza.... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Fotografia scattata al tramonto, questa estate in spiaggia, durante uno dei nostri picnic serali.
Rolleiflex Ektar 100 .
Ho cercato di eliminare il più possibile le dominati, date dalla scasione, ma la pellicola di per se generosa sui magenta e sui rossi, il tramonto, la spiaggia quasi totalmente in ombra... hanno creato molte dominati e sono qui per chiedervi aiuto....
Critiche e consigli sono sempre ben accetti |
| |  |
Ambrettatuttabellezza di sdomenico commento di Matteonibo |
|
Di questo scatto mi piace molto la composizione, che mette tutti i punti di interesse sulla diagonale...
Sulla modella ogni commento è scontato...
Ciao Matteo |
| |  |
Gannjunior, posing on the camera di Acid Angel commento di Matteonibo |
|
Brava Acid!
Ci racconti Lorenzo in una veste differente dall'altra foto di Londra, e devo ammettere che questa versione è più in linea con il Gannj che mi ero immaginato.
Hai un bravo istruttore e un ottimo modello, sicuramente più a suo agio dietro alla fotocamera...
Per me la prova è ampiamente superata e ora è arrivato il momento di passare dall'altra parte della barricata, Natale è vicino, e una bella macchinetta io la aggiungerei alla lettera per il Babbo.
Ma se non fosse possibile potresti rovistare nello zaino del tuo compagno perché una macchinetta interessante, magari a pellicola, salta sicuramente fuori.
Ciao Matteo |
| |  |
Elisa di Design commento di Matteonibo |
|
E' inquietante, con quello sguardo spalancato estremamente nitido e i capelli spettinati che coprono parzialmente il viso.
La composizione imprecisa e il viraggio molto particolare, accentuano questa sensazione di disagio...
Una foto con un forte impatto, non perfetta, ma sicuramere interessate proprio per le sensazioni che riesce a trasmettere.
Ciao Matteo |
| |  |
Masha di marco.rilli commento di Matteonibo |
|
Bello questo ritratto anche con i limiti evidenziati da Domenico.
Io pur non avendo visto l'originale, avrei preferito una versione più morbida e naturale ,ma con l'occhio meno "lavorato".
Ciao Matteo |
| |  |
Settembre di Francesco Ercolano commento di Matteonibo |
|
Vero è proprio bella.
Mi piacciono i sorrisi spontanei e l'abbraccio sincero.
Traspare, suggerito anche nel titolo, la conclusione di estate gloriosa fatta di corse, tuffi, castelli di sabbia e di quel sentimento straordinario che è l'amicizia.
Complimenti un gran bel ritratto.
Ciao Matteo |
| |  |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
La seconda versione va meglio, hai capito cosa intendevo. Io ho accentuato ancora un po' le correzioni.
Ti allego la mia, fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao Matteo |
| |  |
lOOk at me now di orma commento di Matteonibo |
|
Bella aggressiva, sia nell'espressione che nella post.
Mi piace il taglio stretto, un po' claustrofobico, che ci costringe ad un forte impatto con lo sguardo deciso della modella.
Concordo però con Domenico per il taglio basso, con un po' più aria sotto al mento avrebbe avuto maggior equilibrio.
E' comunque un piccolo dettaglio in confronto all'emotività che trasmette questo scatto.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
11082013_L1000809-2 di Massimo Passalacqua commento di Matteonibo |
|
Molto bello questo tuo scatto....
La posa della modella è il centro di questo ritratto quasi sussurrato, con quel gesto appena accennato e lo sguardo basso.
Un bokeh d'altri tempi concorre ad accentuare questa atmosfera onirica.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
Secondo me a questo buon ritratto manca luminosità e tridimensionalità al volto.
Spanciando la curva verso l'alto con un occhio alle alte luci la foto migliora parecchio, inoltre utilizzando gli strumenti scherma e brucia su alte luci e ombre del viso aggiungeresti la tridimensionalità che nella tua versione manca un po'.
Ciao Matteo |
| |  |
Frati e soru di Salvatore Gallo commento di Matteonibo |
|
Bello questo ritratto doppio, perfettamente realizzato e cucinato. Il bianco e nero, è esemplare e lascia spazio a tante tonalità intermedie.
Ad un primo veloce sguardo ho pensato allo sguardo basso di Ilaria e ho pensato: "Peccato".
Mi sono sbagliato, perché la potenza di questo vero ritratto sta proprio in questo sguardo basso e nel sorriso compiaciuto di Ilaria. Il filo d'erba li lega e ti fa entrare nella scena... Quale papà non vorrebbe due fratelli così amorevolmente legati.
Ci racconti molto in questo scatto ......
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Matteonibo |
|
Bel ritratto, ha già detto tutto Salvatore e mi trovo d'accordo con quanto scritto.
Quando usavo una reflex digitale, mi piaceva molto usare la messa a fuoco manuale, che trovavo più precisa.
Per aiutarmi in questo avevo preso dall'America un vetrino con stigmometro, da allora non ho più abbandonato la messa a fuoco manuale.
Ciao Matteo |
| |  |
Margherita di Perretta Giuseppe commento di Matteonibo |
|
Ritratto molto bello, ottimo taglio e composizione, la scelta della pdc è perfetta e va a valorizzare lo splendido sguardo di Margherita.
E' proprio l'espressione di Margherita che rende questo scatto speciale, vedo un abbandono, una fiducia e una naturalezza che raramente si riescono a cogliere.
Secondo me si potrebbe migliorare livellando le alte luci e spanciando leggermente la curva verso l'alto in modo da migliorare la luminosità.
Se si riuscisse si potrebbe anche correggere un poco la dominante ciano della fronte, sicuramente dovuta alla parete grigia.
Complimenti
Ciao Matteo |
| | br> |