Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
![Duello al derby di Milano [AGGIUNTE ALTRE FOTO] Duello al derby di Milano [AGGIUNTE ALTRE FOTO]](album_thumbnail.php?pic_id=55657) |
|
|
 |
scacchi di bodle commento di diegoa |
|
Ciao, prendimi con le pinze, altri sono più attendibili.
La fotografia mi piace per l'atmosfera che evoca.
Per enfatizzare il rapporto tra i tre personaggi e le due scacchiere eliminerei la parte sotto, con elementi di disturbo, replicando il taglio della tela.
Ciao
Diego
 |
|
|
 |
|
|
 |
a milano: colletta di diegoa commento di diegoa |
|
Grazie, pensa che ho avuto paura che si alzasse e mi rincorresse.
Questa è la prima fotografia che ho fatto, circa due anni fa, che ho studiato come composizione e che posso affermare di aver cercato.
Scattata con Canon A70. Certo che se non avessi sovraesposto dietro sarebbe stato meglio ma sono contento ugualmente
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
semplice ritratto di chrysalis commento di diegoa |
|
giuliano ha scritto: | a me piace la prima che hai postato: la forza deriva dallo sguardo, ma soprattutto dalla preziosa naturalezza del volto. La parziale desaturazione a mio parere questa forza. In questo caso la poca leggibilità nei capelli e nelle basse luci non diminuisce la bellezza dello scatto ma funge da cornice. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il braccio a destra, troppo illuminato, e che non "chiude" l'angolo in alto.
Ciao. Giuliano |
Non mi resta che quotare |
|
|
 |
sorelle di cyano commento di diegoa |
|
balza ha scritto: | Mi accodo a quanto detto da Gino.... è sempre piacere osservate tue foto!  |
Il fuoco cade sullo sguardo fuori dal "coro", molto bella
Ciao Cyano |
|
|
 |
airone bianco di Roberto Cobianchi commento di diegoa |
|
Mi avviccino, piano piano, poi quando partono e scatto, nelle mie fotografie sembrano sempre piccioni. O lo zoom della mia minoltina non è sufficiente oppure sbaglio approccio! Molto bella, soprattutto la composizione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sto' di Ippò commento di diegoa |
|
Oppure tagliata due dita sopra, per enfatizzare il rapporto tra soggetto e balocco, mi piace molto.  |
|
|
 |
Bali di mascian commento di diegoa |
|
Molto belle entrambe, in modo diverso, più originale la prima, per me, che sono impallato con il bn. Al mio monitor sotto non è troppo scura.
 |
|
|
 |
Lord in strada di spawn150 commento di diegoa |
|
Bark, grazie della spiegazione, ho pensato che la macchina fosse in curva, in questo senso parlavo di rotazione sull'asse verticale. Nel senso che immaginavo il passeggero che dal finestrino ruota sempre più man mano che il soggetto si allontana. Io ho povato qualche panning a delle biciclette di passaggio e naturalmente seguendole ruoto anch'io con la macchina ma, penso, meno che in questo caso.
Le tue domande e le tue spiegazioni denotano competenza, acume e.... capacità d'insegnamento, sarò felice tutte le volte che mi spiegherai dove sbaglio nei miei scatti.
Grazie ancora
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lord in strada di spawn150 commento di diegoa |
|
Forse, per fare il pannig "al contrario" hai dovuto ruotare un pelo la macchina fotografica sull'asse verticale, da qui la sensazione che tutto giri su un perno.
Bell'esperimento e buona resa, per me
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>