Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tigro il mio Gatto di photorepetto commento di frarondo |
|
Allora la foto mi piace tantissimo, ma per fare uno scatto davvero perfetto (almeno secondo alcuni canoni standard che vanno molto nella fotografia ravvicinata di animali domestici) dovresti provare a tagliare la foto subito sopra l'orecchio del Mr Gatto e guardare un po' che effetto ti fa!
Complimenti.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Il bar del porto di Mauroq commento di frarondo |
|
Graaaande Mauroq
Prospettiva bellissima, nitida e contrastata al punto giusto!
Complimenti.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
La guardiana del vicolo di elwood commento di frarondo |
|
Mauroq ha scritto: | Molto bella complimenti, b/n riuscitissimo, atmosfera perfetta, la guardiana e la prospettiva
 |
Davvero una bella foto, avrei giusto tagliato il pezzo di muro più chiaro sulla sinistra (una ventina di pixel).
Complimenti davvero.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Uno stupido gioco di domino di argentique commento di frarondo |
|
Un bel lavoro di illustrazione!
La foto tecnicamente non è male, lo scuro aiuta l'interpretazione delle lapidi come lo stupido gioco di dominIo (gioco di parole spontaneo nascosto nel titolo).
Ma come facciamo a dare torto a claudiom?
Le foto si devono spiegare da sole è vero anche se spesso un titolo, una poesia o una musica riescono a dare loro una interpretazione differente.
Il solito conflitto tra lo spirito purista e quello più elaborato.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Cotro luce 2 di frarondo commento di frarondo |
|
Caro Toxicity, caro Chinchillart era proprio il "lens flare" quindi la rifrazione della luce che intendevo prendere.
Cara Corinna, non credo che ci sia bisogno di capire uno scopo, ma devi solo guardare la foto e vedere se ti piace o meno.
Volevo fare un esperimento e capire cosa ne pesavate, ho raggiunto entrambi gli scopi.
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
Chott el-Jerid3 di Bliyrskel commento di frarondo |
|
Un po' sbiaditina...
Ma perfettamente in tono con i colori della barca che avrebbe avuto poco contesto con un cielo troppo carico.
Complimenti.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
lumachina2 di spicchietto commento di frarondo |
|
Ciao, ben venuto al battesimo del fuoco.
Da parte mia i migliori complimenti!
Ciao.
Francesco.
p.s.
Ci sarà chi ti dirà che un po' di profondità di campo in più non guastava, te ignorali, sono spie del nemico!  |
|
|
 |
temporale in arrivo di martini stefano commento di frarondo |
|
Molto bella, su di una rivista che seguo da parecchio proprio il mese scorso hanno fatto una raccolta di consigli dai 5 migliori fotografi di paesaggi che hanno dato 10 consigli a testa, ed uno di questi accennava proprio al fascino ed alla profondità di un cielo nuvoloso con un primo piano illuminato. Direi che hai colto alla perfezione questo effetto!
Complimenti!
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
Fine estate di giusgam commento di frarondo |
|
Dunque:
Premettiamo dicendo che è una bella foto:
Troviamo tre difetti principali:
1) (e per questo sono stato fustigato al mio esordio su di un forum di fotografia) L'orizzonte è un po' storto
2) L'angolo in alto a sinistra è bruciato pur non comprendendo direttamente il sole.
3) La grana (immagino essere stata aggiunta con un programma di grafica in post scatto) è un po' troppo visibile e innaturale. Nel vecchio metodo a pellicola la grana era data dal valore ISO (sensibilità) di questa. Quanto maggiore era, tanto più sensibile era la pellicola e quindi adatta a foto in notturna o con basse luci. Questa pellicola sarebbe però impensabile da usare in un controluce in quanto anche in tempi brevissimi la pellicola si "brucerebbe".
Dopo questo sfoggio di saggezza per il quale ti sto già antipatico, bilancerò rinconfermando che hai fatto un bello scatto che mi piace molto.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...stiamo scendendo di gio' commento di frarondo |
|
Si, effettivamente riguardando la tua foto a confronto con le modifiche che ho provato a fare io, mi piacciono molto di più le tonalità cromatiche del tuo scatto.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
...stiamo scendendo di gio' commento di frarondo |
|
Lo scatto e la composizione con le forme è da vero artista, la luce non ti è stata amica mandando a galline l'esposimetro che probabilmente ha chiuso un po' troppo il diaframma portando a dei tempi di compensazione un po' più lunghi (modivo della mancanza di nitido).
Lavorando 30 secondi sul buon vecchio Paint Shop Pro ho aumentato del 70% la luminosità delle ombre, del 20% dei mezzitoni, poi ho dato un incremento di 30 punti alla saturazione... questo è il risultato.
Ciao.
Francesco. |
|
|
br>