x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Giuseppe Piccioli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 81, 82, 83  Successivo
Commenti
Lumaca subacquea
Lumaca subacquea di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

paolo grosso ha scritto:
la foto mi piace ma vedo una dominante simile al colore della lumaca su tutta la parte sotto principalmente a sx Ok!


Così come sembra? Se elimino ancora la dominante la sabbia spara in verde e non mi ricordo quel colore prima di scattare
Pagurone
Pagurone di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Santa Maria al Bagno (Nardò)
-7 mt.
Notturna

Simpaticissimo paguro che pensava di essere Babbo Natale, così rosso com'era... e con lo sfondo natalizio della spugna
Ho tentato uno scatto centralone, ma non ho potuto controllare i movimenti delle antenne dell'animale...

Critiche e commenti sempre graditissimi

Grazie mille a tutti

Giuseppe
Lumaca subacquea
Lumaca subacquea di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

mabbond ha scritto:
Ciao a tutti, la foto è ottima ... gli avannotti sullo sfondo danno effettivamente un bel tocco, peccato che qualcuno sia passato anche davanti all'Aplysia.

Si tratta comunque di Aplysia fasciata lunga fino a 30cm, nella specie è quella che arriva ad essere più lunga. E' comune negli ambienti ricchi di alghe di cui si ciba. Può nuotare!
Il genere è molto interessante dal punto di vista scientifico. In particolare le aplisie sono oggetto di ricerca sulla neurofisiologia delle connessioni neuroniche e sul controllo dei riflessi comportamentali.
Sono in grado di apprendere comportamenti associando stimoli diversi. In alcuni casi la memoria delle aplisie può superare le tre settimane.
Se disturbate secernono una sostanza biancastra che poi diviene color porpora con l'aggiunta di un'altra secrezione. Ma sono animali semplici. Wink


Mamma mia, qui siamo sul trattato di zoologia degli invertebrati...
Ave

Per i toni sono daccordo con voi. provo a modificare un pò, se mi riesce.
Per i pesciolini sullo sfondo e purtroppo davanti ( Trattieniti ) in realtà si tratta di gamberetti di 3-4 mm che sono attirati dalla luce e non posso farci nulla...

Grazie ancora
Giuseppe
Anche le coccinelle nel loro piccolo si divertono....
Anche le coccinelle nel loro piccolo si divertono.... di cri commento di Giuseppe Piccioli

Sequenza stupenda e tenerissima Cri, veramente una storia MOLTO MOLTO ben narrata.
Io ti do un bel 1000 e lode più l'onore di una pubblicazione su una rivista a tuo piacimento

Bacini Wink Ciao Wink Ciao

Giuseppe
Lumaca subacquea
Lumaca subacquea di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Santa Maria al Bagno (Nardò)
-9 mt.
Notturna

Lumaca di mare del genere Aplysia (HELP Mabbond)
ripresa di fronte stendendomi come un serpente sul fondo.
Sembra sfocata ma in realtà sono le tonalità marroni a dare questa sensazione

Critiche sempre graditissime
Grazie mille a tutti

Giuseppe
Fuochi per albert64
Fuochi per albert64 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Grazie a tutti amici
siete molto cari

Non so se avete letto una nota di romanticismo nel cinghiale sandro Maiale

Giuseppe
Guerrieri bianchi
Guerrieri bianchi di Zyniker commento di Giuseppe Piccioli

No, dico, ma che aspetti a mandarla al National Geographic? Questa non ha bisogno di nessuna critica nè commento. Ti posso solo fare i migliori auguri per questo capolavoro assoluto Surprised Surprised

Giuseppe
Fuochi per albert64
Fuochi per albert64 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

lucianolibe ha scritto:
orchidea ha scritto:
Amici posso solo scrivere grazie delle tue foto...fantastiche!


La penso esattamente allo stesso modo Ok! Ok!
Ma non mandarmi baci Very Happy Very Happy


Te lo manderei pure, Innamorato ma non posso vedere la tua faccia Ah ah ah Ah ah ah

Ciao luciano

Giuseppe
Fuochi per albert64
Fuochi per albert64 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

orchidea ha scritto:
Amici posso solo scrivere grazie delle tue foto...fantastiche!


Crying or Very sad Amici Bacini Ciao
Giuseppe
Fuochi per albert64
Fuochi per albert64 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

gym81 ha scritto:
Giuseppe non mi posso alzare di prima mattina e vedere questi spettacoli della natura....ripeto troppo belli...
ma il close up che avevi fatto era fantastico.

Qua noto il solito problema del blu del mare molto netto.
Però non stacca dalla roccia rimanendo naturale e quindi va bene cmq.

ps: hai saturato un pochino?

Gimmy


Ciao Gimmy, grazie per il commento.
Per il closeup sto aspettando mare più calmo Mi arrabbio?

Credo che lo stacco molto evidente sia dovuto al tipo di ottica che uso, non potendo riempire la scena sullo sfondo con un secondo piano lontano, nemmeno con il disco solare data la torbidità dell'acqua (che fa perdere tridimensionalità) e dal flash che ha provveduto a illuminare rosso su azzurro. Sicuramente risultati migliori si ottengono con un fisheye, con un modello dietro il soggetto principale, con due flash e soprattutto con un vero fotosub e non con un dilettante come me.
Non ho toccato la saturazione, ho provato ad aumentare la luminosità di due punti, ma non è cambiato quasi nulla.

Alle prossime

Giuseppe
Da mondo di quark il tuo avatar Very Happy
Nel mezzo
Nel mezzo di dazzy commento di Giuseppe Piccioli

alby65 ha scritto:
Surprised Surprised E' incredibile,mi bastava la goccia!!!!
Sei bravissimo! Ok! Ok!


Confermo e sottoscrivo
Giuseppe
il rosso che lacrima
il rosso che lacrima di gmassimo commento di Giuseppe Piccioli

Anche per me avrebbe guadagnato di più con un taglio in verticale.Sfondo da tessuto barocco, magnifico

Giuseppe
lulùùùùù
lulùùùùù di matty commento di Giuseppe Piccioli

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
Giuseppe
Arancia
Arancia di grigio2 commento di Giuseppe Piccioli

Inox-mdp ha scritto:
Quoto Pigi.
Le foglie sono praticamente invisibili e mi ritrovo a cercarle nel buio.


Ciao


Confermo
Giuseppe
Fuochi per albert64
Fuochi per albert64 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Santa Caterina (Nardò)
-22 mt.

Gli stessi spirografi ripresi appena un pò meno che closeup.
Mi è piaciuta la scena, con gli animali attaccati all'unico sasso completamente avvolto da una spugna rossa.

Critiche consigli graditissimi

Grazie mille a tutti

Giuseppe
Gorgiera di uova
Gorgiera di uova di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

mabbond ha scritto:
Bella immagine. Ok! Complimenti davvero, dopo aver visto alcune foto qua e là sul web, direi che le tue sono ... superlative. Wink

Paiono uova di Archidoris pseudoargus o Geitodoris planata entrambi simili, ma punto di più sulla seconda specie.
Geitodoris planata è un nudibranco che appartiene alla famiglia dei Dorididae (illustrata da Rafinesque nel 1815 per la prima volta). Dico paiono perchè non è proprio semplice dirlo con esattezza, ed io non sono un esperto.
E' interessante però vedere come la stessa specie, fuori dal Mediterraneo, depone uova nello stesso film gelatinoso ma di differente colore:
http://www.scottishnudibranchs.co.uk/html/geitodoris-planata-spawn.html

Il cibo preferito è la spugna Hemimycale columella e Mycale spp che se non ricordo male avevi già fotografato. Questo nudibranco non supera i 6-7 cm. Sul corpo possiede delle ghiandole da cui secerne liquidi difensivi, ed è facile supporre che li selezioni dalla spugna da cui si ciba.


Ricevuto grande guru!!
E già registrato!

Giuseppe Wink
Giovane boga
Giovane boga di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

Grazie a tutti per i suggerimenti. Circa la menola di sandro: coincidentia oppositorum Dice il saggio Angelo Angelo

Guardate che sandro è molto più avanti di me, io scatto solo un pò più spesso.

Wink

Giuseppe
delicate winter flowers
delicate winter flowers di albert 64 commento di Giuseppe Piccioli

Squartapolli ha scritto:
Sono incantato.
In questi pochi cm forme, colori e sensazioni sembrano rincorrersi in una sublime e aggraziata danza.
Un sogno nitido come un maiale! Scusa l'immagine poetica, ma non mi piace passare troppo per lo sdolcinato!! Very Happy



Scusaci maestro se ogni tanto la voluttà porcina si impossessa di noi, pare sia inevitabile, come un'eclisse.

Per la foto quoto la prima parte del commento di skuartapalle.

Foto deliziosa

Giuseppe
Giovane boga
Giovane boga di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

BuZz ha scritto:
Un capolavoro!!!
Anche se per un pescatore sono un flagello !!!
Qui in Toscana se ti entra il branco di boghe nn peschi + ... ne prendi una dietro l' altra e hanno un' odore fortissimo ...
Mai assaggiate se mi dici che son buone forse proverò ma preferisco un bel sarago da 5/6 etti Wink


Già. da me le pescano con le nasse e per esca usano la farina di fave cotta. Immagina un pò il puzzo quando tirano su le nasse....

Se le peschi lontano da questi attrezzi (nel qual caso i pescatori le chiamano Ope de mazza) sono addirittura profumate e molto saporite.

Alle prossime e grazie

Giuseppe
Giovane boga
Giovane boga di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli

pigi47 ha scritto:
Come sempre da maestro Ok! Ok!
Questo pesce lo conosco anch'io per averlo pescato in Toscana. Wink


Bolentino?

Per la gioia di squartapesci dico che sono molto buone fritte, arrosto (se grosse) e con cipolla bianca e aceto (deliziose) e costano pochissimo.

Wink

Giuseppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 81, 82, 83  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi