|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di CAP-1 |
|
Si lascia guardare per ore, hai saputo comporre alla perfezione la scena.
Complimenti e tra le mie preferite |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | L'idea di incorniciare una scena industriale la trovo buona ed interessante , l'esecuzione da un punto di vista formale dato la sezione in cui hai postato ha dei punti di riflessione da considerare , uno é la nn perfetta simmetria della cornice nera con presenza di striature o aloni attorno che nn so ben dfinire , ed infine le linee molto cadenti dei silos .....
Detto questo e spero che tu legga questi spunti come dei suggerimenti da parte mia , atti a migliorare quella che é in partenza una foto buona e con un bel b/n .....  |
Ringrazio tutti per i commenti!
Per Gennaro; forse non si capisce molto, in pratica l'immagine del cielo e delle cisterne non sono altro che un riflesso su una vetrata, un po' sporca, di un'ufficio.
Per le linee cadenti purtroppo non potevo fare a meno visto che la vetrata era sopra di me, quindi ho cercato di rimanere il più possibile centrato alla finestra.
Ma una domanda, ma in architettura foto con linee cadenti ne vedo molte soprattutto di grattaceli fotografati dal basso, ma è severamente vietato?
Ciao
Angelo |
| |  |
| |  |
S.T. di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Ciao Gennaro, la morbidezza l'ho voluto io ho abbassato la struttura del file, comunque sull'originale si nota molto di meno.
Grazie peri consigli a presto |
| |  |
S.T. di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Non ti fare ingannare dai dati exif, è un'ottica Leica montata su A7, per cui non vi è nessuna comunicazione tra corpo macchina e obbiettivo.
Qui sicuramente avevo chiuso almeno a F9.
Grazie per il commento
Ciao
Angelo |
| |  |
| |  |
Sopra e sotto. di vLuca commento di CAP-1 |
|
Luca, in effetti mi sbagliavo, ma ho provato a cromare leggermente la parte inferiore portando la striscia bianca ad uno spessore pari a quelle delle strisce stradali, che dici?
ciao Angelo |
| | ![[]----[] []----[]](album_thumbnail.php?pic_id=644208) |
| |  |
Sopra e sotto. di vLuca commento di CAP-1 |
|
Questa è una foto difficile da realizzare e da visualizzare, ottimo il risultato. Io eliminerei solo la piccola striscia bianca inferiore, che ne pensi?
Ciao
Angelo |
| |  |
| |  |
Spirale di rrrrossella commento di CAP-1 |
|
Composizione azzeccatissima e risultato ottimo.
Per quanto riguarda il contrasto avrei preferito una via di mezzo tra la tua foto e la proposta dell'amico Piergiulio  |
| |  |
Strip color di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
frank66 ha scritto: | La parte interessante, per luce, colori e grafismi, é la parte bassa, in particolare a sx, dove é presente l'albero; proprio lí l'occhio tende a "zoomare" idealmente, osservando la foto. Immagino che l'inquadratura scelta, che dá oggettivamente troppa peso ad un cielo non cosí spettacolare da meritarsi tutto questo spazio, sia stata forzata dalla presenza di elementi che volevi evitare nella parte bassa. Io opterei per un crop, in maniera da eliminare un po' di cielo e dare maggior peso formale alla zona dove si trova l'alberello. |
Grazie per il consiglio in effetti il cielo è troppo predominante farò un bel crop come da tuo suggerimento.
Ciao
Angelo |
| |  |
| |  |
IHI di Piergiulio commento di CAP-1 |
|
La perfezione incorniciata da una cornice perfetta.
Bellissima quasi irreale! |
| |  |
167 di Lanciano di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Grazie a tutti per i commenti
Gennaro, io preferisco lasciare il più naturale possibile la scena, penso sempre a chi fa e faceva le foto con la pellicola, è una mia scelta.
In quanto a te Piergiulio credo proprio che stai invecchiando e diventando più saggio  |
| | br> |