Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Saran belli gli occhi neri...saran belli gli occhi blu di CostaMaddalena commento di Francesco Catalano |
|
conosco la canzone ma non avevo letto il titolo della foto
il tuo intento è chiaro ma potevi gestire meglio l'immagine se era quello il tuo intento, la luce porta l'attenzione sulla camicetta bianca (per i maschietti leggere "seno" ) e nel retro coscia .......... il viso che poteva focalizzare l'attenzione è tendenzialmente scuro in particolare nella zona guancia zigomo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di Francesco Catalano |
|
LA FOTO
decisamente interessante l'uso della prospettiva e delle linee della porta per condurre lo sguardo lungo tutto il campo per farci arrivare al casale in fondo, luce e ombra su quegli stipiti, un eterno contrasto forse fra il bene e il male o comunque rappresentazione dei mille contrasti che la vita ci presenta giorno per giorno
mi viene da domandarmi quale sia il vero soggetto della foto, forse uno di quelli che ci sembra di vedere e che appartengono al mondo del reale o forse il vero contenuto di questa foto è un messaggio che si dovrebbe percepire come conseguenza dell'interazione di tutti gli elementi ?
non mi voglio rispondere e neanche mi aspetto risposta da altri, preferisco navigare nel mare della ricerca continua e lasciarmi cullare dai pensieri che di tanto in tanto si presentano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di Francesco Catalano |
|
Ueda ha scritto: | ...però presentare foto con più di trent'anni fa perdere un pò il fascino del confronto |
vero ma anche no, nel senso che qui siamo difronte ad una scansione di una Ciba che molti neanche sanno cosa sia, e casomai stanno pensando che sia una foto paciuccata in photoshop
Ueda ha scritto: | sembra, ma questa è solo una mia impressione, che tu voglia usare il forum come se fosse una tua vetrina personale per mostrare i tuoi lavori. e questo sarebbe un peccato. |
se così fosse sarebbe in ottima compagnia, insieme a non meno della metà di quelli che usano il forum come vetrina per i loro commerci
Ueda ha scritto: | Poi in un'area di critica fotografica non metterei mai un titolo, piacevole quasi quanto l'immagine, che sia una poesia o una tua descrizione dell'immagine, ma lascerei che sia la fotografia a parlare per se, a raccontarsi...ben vengano poi i diversi pareri contrastanti su quello che l'immagine riesce a trasmettere, a comunicare... |
anche qui di poeti in giro ce ne sono tanti, inviterei però a non metterlo nel titolo ma nella descrizione dell'immagine
Ueda ha scritto: | Ultimo, ma non ultimo come importanza, io osservo le foto da un monitor (anche fin troppo scadente da come mi dicono) sottolineare che sia stampata su carta baritata non può cambiare la valutazione che potrei darti, ne sapere che non sia stata corretta o modificata al computer abbia (la foto) più o meno valore.  |
e qui dimostri quello che sostenevo all'inizio, la baritata non c'entra nulla questa è una Ciba ovvero un processo molto particolare e praticamente sparito dal mondo fotografico che permetteva la stampa su carta delle diapositive (che non sono negativi ma positivi) e la cui resa decisamente andrebbe vista su carta visto che a monitor non ha senso .......... però almeno ci ha dato occasione di parlarne  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di d(-_-)p commento di Francesco Catalano |
|
mi piacciono le geometrie, il richiamo alla realtà dato dal cuscino .......... non mi piace il taglio in basso dell'asse portante  |
|
|
br>