|  | Commenti |
---|
 |
Sempre lei, finché dura.. di koolmind commento di koolmind |
|
Marcello_Roma ha scritto: | BELLISSIMA
Certo con una foto cosi' poi si possono fare tutte le ipotesi che si vogliono  tipo dargli un colpo di flash da dietro ecc ecc
Pero' e' gia' bella cosi' come l'hai scattata
Marcello |
No, no.. ma le ipotesi è bene farle perché sarà anche una bella foto ma non somiglia manco per niente a certe altre foto che circolano qui sul forum. Non pretendo di eguagliare i maestri, ma imparare qualcosa è sempre utile!  |
| |  |
| |  |
Tête à tête di carrerateam commento di koolmind |
|
Effettivamente la pdc ti ha leggermente tradito, anche se non capisco esattamente il perché. Tutto sommato il bruco di sinistra (che non saprei identificare) non dovrebbe essere troppo più voluminoso del macaone... Anche il parallelismo è perfetto, davvero non mi capacito di come sia uscito dalla pdc.
Ottimo scatto, bellissimo incontro, splendida maf.
Dimmi la verità... ce li hai messi tu insieme!!  |
| |  |
Highlander di damiano68 commento di koolmind |
|
Concordo con Wildrocker in merito alla luce. Ha un che di metallico e non dona eccessivamente alla farfalla.
Nel crop si notano dei bianchi un po' sparati, ma dipende certamente dalla luce di cui sopra.
Bello scatto comunque!  |
| |  |
sulla foglia di mauro8 commento di koolmind |
|
Ciao,
comincio col consigliarti di inserire una versione in alta risoluzione per poter apprezzare al meglio la tua foto. Utilissimi sarebbero anche i dati EXIF.
Da quello che posso vedere nella versione in piccolo direi che te la gestione dei bianchi sulle ali è piuttosto buona e, vista la luce forte, non era cosa facile.
Le ali sono ben maffate e la composizione è equilibrata.
Mi pare, ma ripeto che non è facile giudicare vista la dimensione, che la testa e l'occhio non godano della stessa messa a fuoco del resto della farfalla... ma potrebbe essere una mia impressione!  |
| |  |
Dragonfly di Anto78 commento di koolmind |
|
Molto buona la maf sull'occhio, un po meno sulla coda (peccato).
La compo mi piace e la luce, sebbene forte, non mi disturba un gran che.
Potrebbe trattarsi di Anax ephippiger ma ti consiglio di consultare il forum di NaturaMediterraneo... o aspettare che passi di qui Massimo Albertoni, odonatologo di fiducia qui sul forum!  |
| |  |
| |  |
Sempre lei, finché dura.. di koolmind commento di koolmind |
|
Ennesimo, forse ultimo scatto, ai resti della mia crisalide.
Che mi dite della luce qui? A parte il posatoio mi parrebbe (forse) che il resto vada meglio... no?
Commenti, critiche e consigli come sempre ben accetti.
Exif: Sigma 180mm, f/18, 1/2, ISO 100, Esp Valutativa -1/3EV, cavalletto, Flash -2EV
HR: http://img21.imageshack.us/img21/2810/mg8201.jpg |
| |  |
aeshna cyanea - maschio di oile commento di koolmind |
|
Liliana R. ha scritto: | La miniatura non rende la bellezza dello scatto che invece si apprezza molto in alta risoluzione. Bravo.  |
Concordo, in piccolo non pare nemmeno troppo nitida, in HR invece...  |
| |  |
| |  |
desperados di sky8848 commento di koolmind |
|
la coda tagliata non l'avrei mai notata (almeno non subito) se non me lo avessi detto tuo.
Trovo che la nitidezza sia davvero buona e che anche la compo non sia male.
Hai un'attrezzatura niente male, vedrai che con un po' di mano verranno fuori dei capolavori!  |
| |  |
libellula di maxis commento di koolmind |
|
La lente non ti ha aiutato, essendo uno zoom con capacità macro piuttosto limitate. Ad ogni modo è un buon risultato nonostante i 1000 iso si vedano un po'.
Anche io non sono esattamente il tipo da appostamento all'alba ma ho imparato (a mie spese, dopo molti insuccessi) che col cavalletto, una volta che si è localizzata una libellula si può scattare. Gli odonati in genere sono molto attivi all'ora del pranzo, ma tendono ad andare e tornare sempre sullo stesso posatoio.
Quando scappano di solito non sono disturbati dal fotografo ma hanno solo avvistato del cibo in volo; una volta preso tornano a mangiarselo nello stesso posto da cui erano partiti.
Caso a parte sono le damigelle, esseri perfidi, dotati della capacità innata di far imprecare anche un seminarista!! Questi esserini infatti hanno uno strano sesto senso e di solito scappano non appena hai posizionato il cavalletto, hai messo a fuoco e stai per premere il tasto di scatto... in quel mezzo secondo evaporano!
Parlando della foto direi che è un buono scatto, solo un po' stretto. Della maf ti ha già parlato Olpi, di lui ti puoi fidare!  |
| |  |
Moscape.... di Giuliano81089 commento di koolmind |
|
Direi che sei davvero ben indirizzato verso delle belle soddisfazioni!
Ottima la maf sull'insetto nonostante fosse in volto e discreta anche la gestione dei gialli del fiore.
Lo sfondo patisce un eccesso di luce e forse una compressione non eccellente.
Come consiglia Liliana (ascoltala sempre!!) è meglio non inserire mai nel fotogramma dettagli poco significativi come quelle foglie mozzate sul lato destro. |
| |  |
immagine da giudicare di piero223 commento di koolmind |
|
Come suggerisce Pio Baistrocchi è meglio che tu reinserisca la foto in una dimensione giudicabile.
Di solito, ma non è una regola, io inserisco a commento foto di 1000px sul lato lungo stando attento alla compressione dell'immagine in JPG in modo che rientri nei 320k permessi dal forum.
È inoltre consigliato oltre che molto utile inserire i dati di scatto (obiettivo usato, diaframma, tempo di otturazione,...) per permettere a chi commenta di consigliarti un modus operandi atto a migliorare lo scatto.
Detto ciò non potendomi esprimere sulla messa a fuoco (troppo piccola), posso solo dirti che la composizione è poco dinamica; potevi tentare una diagonale nel fotogramma posizionando il soggetto nel terzo inferiore destro o sinistro.
Alla prossima!  |
| |  |
Sulle spine di carrerateam commento di koolmind |
|
Non te la prendere ma sto maturando un sincero odio nei tuoi confronti.
Va bene che on line uno mette solo gli scatti migliori, ma possibile che non si riesca mai a trovare un difetto nelle tue foto?
Guarda, sei davvero insopportabile alle volte!!  |
| |  |
...uno sguardo sul mondo... di hawkeye69 commento di koolmind |
|
Se il rametto in secondo piano fosse stato più corto avrebbe indubbiamente amplificato l'effetto fionda.
Colori molto belli e naturali, adoro questo scatto perché adoro questa libellula; come ho più volte detto è uno dei soggetti per il quale ho cominciato a fare macro
Un appunto puramente personale: avrei dato più aria a destra... |
| |  |
bruco di macane.. di cacioli david commento di koolmind |
|
Beh, questo bruco è al suo stadio ultra-gommoso, pertanto non è facile portare a casa un dettaglio esagerato (perché di fatto è liscio di suo!).
Trovo molto bella la composizione e probabilmente concordo con Pigi sulla correzione ai colori che nel tuo scatto risaltano un po' meno di quanto meriterebbero (piccolezze, s'intende!).
È uno scatto di repertorio o ancora si trovano questi bruchetti in giro? |
| |  |
Panorpa communis - mosca scorpione di oile commento di koolmind |
|
Non è un'immagine assurdamente bella come quelle che ci proponi di solito, ma è sempre molto al disopra della mia media, per cui
L'unica cosa che veramente mi convince poco sono i gialli... non so, mi danno l'impressione di essere leggermente artificiali, sarà la luce!  |
| |  |
Damigella di pigi47 commento di koolmind |
|
Chissà se prima di morire ne troverò mai una anche di queste creature imperlate di rugiada... inutile ribadire che le trovo solo col sole splendente e molto attive.
Una messa a fuoco come sempre puntigliosa (te lo avevo già detto che sei puntiglioso come una suocera... questa è la conferma! ) e una tavolozza di colori davvero convincente!  |
| |  |
| | br> |