Commenti |
---|
 |
Senza Titolo di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Davide C. ha scritto: | Le vedo da poco le tue foto,ma
mi piacciono tutte,mi piace la luce
che sai cogliere,si respira
il piacere di fare foto.  |
Che bel commento Davide!
Ti sono estremamente grato perché anche queste sono belle soddisfazioni.
A presto
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Intrecci di klicco commento di Francesco Filippetti |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Congratulazioni klicco , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Settembre 2012 |
Mi sembra un premio meritatissimo.. Applausi.
Francesco |
|
|
 |
L'ora blu di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
SusannaSusanna ha scritto: | La composizione mi piace molto, l'ora blu è...molto blu: da un lato mi piace perchè da' una atmosfera un po' irreale, e d'altro canto pero' mi piacerebbe anche vedere gli edifici nei loro colori (con minore dominante). Rimane comunque un posto sempre affascinante da ritrarre e da guardare!
Ciao  |
Posso solo dire che hai pienamente ragione. Ho provato a migliorarla un pò togliendogli un pò di blu anche se poi non ho potuto esagerare visto il rischio di far diventare tutto giallo.
Grazie mille Susanna
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TERRE DIVINE di Luca71 commento di Francesco Filippetti |
|
Molto bello il punto di ripresa, la luce e la composizione. Vedo troppo saturi i colori soprattutto le vigne. Non so se è il mio monitor.
Francesco |
|
|
 |
Foce, 30 secondi di magia. di Ivo commento di Francesco Filippetti |
|
Ivo ha scritto: | L'immagine da raw aveva questa dominante marcata che ho rispettato; il risultato con questo tipo di filtro era pure per me una incognita, dopo 30 secondi di esposizione nessuno sa quello che succede, sia per il filtro che a livello di sensore. Bisogna pensare che sulla retina del nostro occhio l'immagine persiste per qualche decimo di secondo per cui noi non riusciamo ad accumulare luce per una lunga esposizione come su di un sensore o di una pellicola.
Quello che posso dire è che la situazione ambientale era più vicina a questo scatto distanziato in ordine di tempo di qualche minuto:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=597126 ....qui chiaramente manca l'effetto tempi lunghi.
Franco Luca grazie della vostra presenza puntuale
Ivo |
Grazie mille della spiegazione. Ti ho fatto quella domanda perchè vorrei avvicinarmi anch'io al mondo dei filtri ma sono proprio a zero.
A presto
Francesco |
|
|
 |
Montefalco (paesaggio) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
megthebest ha scritto: | mi piace..ma molto meno incisiva rispetto all'inquadratura stretta.
forse qui serviva meno cielo..
hai applicato la maschera di contrasto? perchè mi sembra avere i tipici bordi dell'applicazione di MDC abbastanza elevata.
Comunque una buonissima luce e ottima gita a Montefalco per immortalare gli stupendi vigneti
ciao |
Sulla mdc hai ragione, non so cosa ho combinato con il diaframma fatto stà che ci sono dovuto andare giù abbastanza pesantemente. Spero che ciò non deturpi troppo la foto.
Grazie
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montefalco (particolare dei vigneti) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Habrahx ha scritto: | Concordo, ma anche per me è molto bella.
Mi sono divertito a pasticciare un po' sull'immagine e a mio parere ci sarebbe stato bene un piccolo intervento sulla profondità colore, cosa che avrebbe accentuato l'aspetto pittorico dell'immagine che, in questo caso, non avrebbe guastato.
Ma vi risparmio il mio tentativo
 |
Probabilmente hai ragione ma io in pp non sono un mago.....
Grazie
A presto
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lambency di roby 2 commento di Francesco Filippetti |
|
Stesso discorso che avevo fatto per l'altra (ultimate daylight): splendida, trasmette il silenzio e l'aria frizzante di quei posti.
Molto bella
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>