|  | Commenti |
---|
 |
großglockner hochalpenstraße di Bucis commento di Bucis |
|
AarnMunro ha scritto: | Molto piacevole come panorama (una delle strade più belle da fare in due ruote anche andando piano).
Secondo me il cielo è troppo "scolpito"...microcontrasto e contrasto lo hanno reso un po' troppo "dipinto". |
Concordo Cesare sia sulla potente bellezza di quei posti che sulla tua lettura della foto, è un tipo di elaborazione che, a volte, mi concedo perché strizzare l'occhio al dipinto di tanto in tanto, mi piace.  |
| |  |
großglockner hochalpenstraße di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie del passaggio ragazzi, contento abbiate gradito!
Sulle luci c'è stata sicuramente una esaltazione nel processo di compressione perchè il file di partenza è 'istogrammaticamente' ok, dopo la trasformazione in jpg in effetti non ho controllato.
Incuriosito ho scaricato la foto direttamente dal sito, tagliato la cornice e riletta in camera raw ed in effetti c'è la sovresposizione, minima, ma c'è.....zzo avete un occhio
 |
| |  |
großglockner hochalpenstraße di Bucis commento di Bucis |
|
La tua terra non è semplicemente il posto dove sei nato e vissuto da bambino. La tua terra si espande e, man mano che tu vivi, le tue radici affondano nel suolo di altri paesi. E' un dono della vita, ma anche un peso, perchè gioia e nostalgia diventano tuoi compagni sempre più inseparabili
___ Kurt Diemberger 'Gli Spiriti dell'Aria' ___ |
| |  |
St di pulchrum commento di Bucis |
|
È una di quelle scene viste e fotografate tante volte, anche da me, eppur si fa sempre guardare con fascino, ben fatta.
Le luci mi sembrano un po' fuori scala (vedo da smart) ma se è una scelta mi sento di condividerla, ciao. |
| |  |
Lea di DamianoPignatti commento di Bucis |
|
Condividendo la vita con un clone (nero) di 5 anni, la amo a prescindere
Molto ben riuscita, ciao. |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Bucis |
|
Bellissima, complimenti!
Il punto di fuga delle linee restituisce profondità, l'atmosfera, poesia.  |
| |  |
blast line di Bucis commento di Bucis |
|
C’è sempre una luce in fondo al tunnel. Speriamo che non sia un treno.
(Woody Allen) |
| |  |
| |  |
in your eyes di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie a tutti per il vostro passaggio, mi fa piacere.
Gianluca Riefolo ha scritto: | Bellissimo ritratto con un gran bel bn però scusa la franschezza anche se ovviamente voluto non mi piace proprio quel taglio del mento che trovo ingiustificato  |
Quando la franchezza è condotta con garbo è una qualità non certo un problema Gianluca, mi interessa invece il tuo parere!
Ci ho pensato tanto perché è un taglio prodotto in pp da fotogramma completo. Uno scatto in strada, non studiato. Uno sguardo, un' intesa, un consenso, un click. Rivedendolo, non mi convinceva e ho cominciato ad immaginare una carrellata con la cinepresa che si fiondava lentamente su quegli occhi. L'ho fermata dove ho incontrato la sua anima. |
| |  |
| |  |
Abbandono di Alvatar commento di Bucis |
|
Il Cinzano Bianco, ecco che fine aveva fatto!
Qui peró, fa la sua porca figura.
Bella, luce e colori naturali, maf ottima, per me.  |
| |  |
| |  |
Madonna di Vitaleta di Salvatore Rapacioli commento di Bucis |
|
Anche a me pare che la scelta della luce sia propedeutica al risultato finale che racconta di calde giornate estive rotte dallo stridire delle cicale. Bella l'idea del filtro naturale rappresentato dall'erba anche se secondo me occupa un pò troppo il frame e appesantisce la scena. Ciao. |
| |  |
Punto di vista! di Ettore Perazzetta commento di Bucis |
|
Ah Ettore, dimenticavo, se non interpreto male, concordo pienamente sul fatto che resti sempre la.stampa l'unica vera finalizzazione della fotografia e il solo mezzo per gustarla a tuttotondo, l'ho fatto in passato in lunghe nottate fra acidi e reagenti, lo continuo a.fare ora con una stampante Fine Art e....non c'è storia  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
proprio così di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie a tutti, ragazzi, con una situazione tale, non è stato difficile ottenere qualcosa di buono
e vi assicuro che nonostante la fortuna di risiedere in un habitat speciale, serate così le conti su una mano nella vita e sottolineo così perchè lo era proprio, il pp è stato: minima routine  |
| |  |
| | br> |