|  | Commenti |
---|
 |
coccinella2 di alex74 commento di mariopintus |
|
Mi piace molto lo sfondo con quelle sfumature verticali.
Quoto gli altri per maf e luce (ma secondo me ci può stare anche quella).
Nella composizione avrei visto la coccinella nei pressi del terzo inf. sx e questo avrebbe dato forse maggiormente il senso della salita lungo la foglia oltre a chiudere le meravigliose fiammate verdi sullo sfondo. |
| |  |
Le strane forme del progresso... di ElsaB commento di mariopintus |
|
Scatto che non riesce a parlarmi per l'assenza di un centro di interesse.
Se il centro è la base del traliccio con la sovrapposizione di natura e opera dell'uomo, allora andava evidenziato con una composizione maggiormente incisiva, staccandolo dagli altri alberi e decentrando tutto per creare linee prospettiche.
Lo scatto paga anche il fatto che per vederlo è necessario scrollare (almeno sul mio monitor). Le immagini verticali pagano sempre la forma e le dimensioni del monitor. Per questo limito l'altezza quando posto immagini verticali.
Ciao |
| |  |
Lucertola di luciano72 commento di mariopintus |
|
Quoto i miei predecessori per sfondo e maf precisa sull'occhio (che, sospettoso, guarda all'obiettivo). Lo sguardo mi piace moltissimo.
Il taglio con il rettile sulla mediana centrale, invece, non mi convince. Colpa di uno sfondo assolutamente perfetto per sfumature e cromatismi in rapporto al soggetto lucertola.
Meritava più spazio e l'occhio sarebbe andato sul terzo sup. sx.
Forse più pdc avrebbe giovato. Forse ...
Ciao |
| |  |
| |  |
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Pier Paolo dei suggerimenti. Ho provato a ruotare l'immagine: effettivamente c'era un un angolo di rotazione di 0,4° da correggere.
Per quanto riguarda la maschera di contrasto non l'ho utilizzata; giusto una tarata ai livelli ma niente di più.
Il polarizzatore è un cockin da 77 mm: un disastro. E pensare che ne ho un altro della stessa marca con passo da 52 assolutamente perfetto. Ma lo sbaglio è stato quello di utilizzarlo ... non era necessario.
B+W suggerisci? |
| |  |
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus |
|
mariopintus ha scritto: | Grazie Marco, grazie Baistro dei suggerimenti.
Provo ad allegare la versione originale che ha subito solo il ridimensionamento. |
|
| |  |
| |  |
fine di una coccinella di paolopepe commento di mariopintus |
|
Bel documento ...
La composizione non la trovo efficace, con gli animali centrali, la foglia fuori fuoco in alto a sx che porta lo sguardo fuori dall'immagine.
In generale si percepisce una certa fretta nello scatto...
Ciao |
| |  |
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Qualcuno può spiegarmi perché il polarizzatore ha creato quell'unghia diagonale sulla torre? Non riesco a capirne la ragione. Dipende da me? Dipende dal polarizzatore di fascia economica? Dipende dalla luce quasi frontale?
Grazie |
| |  |
L'affioraggio del calabrone di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie K1000. A saperlo prima ...
Grazie Inox per il ri-passaggio. Concordo pressoché in tutto, con particolare riferimento all'elemento ... posteriore, quello con la C maiuscola.
Bisogna imparare l'arte della freddezza che fa la differenza. |
| |  |
Tutti Flutti di Squartapolli commento di mariopintus |
|
Me che bello poter ricommentare un'immagine ... squartiana!
Ehm ... torniamo seri. L'immagine si potrebbe reggere senza l'insetto per la struggente delicatezza di quei fili d'erba sullo sfondo rosaviolaceo.
Lo sfondo: il vero protagonista su cui si regge ... l'insetto.
Ciao |
| |  |
a volte ritornano di pan commento di mariopintus |
|
Kaspita che Foto!!!
Da appendere in giardino.
Adoro le foto in cui l'autore riesce a farmi provare le sensazioni dell'insetto ritratto. E' una goduria per gli occhi e l'anima.
Complimenti. |
| |  |
| |  |
Un percorso particolare di d&d commento di mariopintus |
|
d&d ha scritto: | mariopintus ha scritto: | Semplicemente ... Stupenda.
Unica perplessità, l'elevato contrasto delle figure in secondo piano che attirano prepotentemento lo sguardo distogliendolo dall'uomo in movimento.
Se è un effetto voluto non riesco a leggerne l'intenzione comunicativa.
Ma è senza dubbio una Foto con la "F" maiuscola.
Complimenti anche per il taglio e la gestione della luce assolutamente straordinari. |
Ciao, certo non é facile comprendere cosa avviene e cos'é, ma questo scatto ti ha fatto pensare e ragionare e per me é già molto importante.
Si tratta di uno scatto eseguito a Berlino nel Museo della storia ebraica e che chiaramente riporta quello che storicamente é successo al popolo ebraico, 7,5 milioni di morti sterminati nell'ultima guerra, l'olocausto.
Quell'ambiente cupo e freddo ha come pavimento un "tappeto" di faccine in ferro, che caminandoci su si muovono e sbattendo tra di loro, ferro contro ferro, "emettono" dei suoni metallici che stanno a significare, attraverso il suono, il gemito il lamento, la strage del popolo ebraico, ogni faccina rappresenta simbolicamente una persona o tantissime persone uccise.
Il suono che si sente, credimi, é davvero pesante ed entra dentro.
Vi era una sacralità spettrale.
Ho cercato di dare una mia interpretazione a tutto questo, elaborando l'immagine con un bn "duro".
Certamente però, se avessi avuto la fortuna di scattare mentre vi camminava solo l'uomo in primo piano, l'immagine sarebbe sicuramente risultata migliore. |
Ma allora è giusto che la zona maggiormente contrastata cada sui bambini e la foto è ... perfetta così.
E allora per la prima volta in oltre 1000 messaggi mi permetto di suggerire un titolo: "Berlino 2008, Museo della Storia Ebraica".
Credo che l'indicazione del luogo ed eventualmente anche dell'anno sia tutt'uno con la foto.
Che con queste coordinate spazio-temporali a questo punto acquista parecchi punti in più perché l'immagine in movimento deve essere secondaria rispetto ai bambini sullo sfondo. Diventa, per la mia modesta opinione, una foto da concorso, una foto che potrebbe stare nell'ingresso del Museo stesso, sui loro depliant. Perché parla degli uomini nello spazio e nel tempo ... dei bambini vittime e futuro ...
Riguardando l'immagine farei forse uscire prima l'uomo dal fotogramma rinunciando a qualcosina nella porzione inferiore e dx dell'immagine. Forse ...
Ciao |
| |  |
quasi, quasi mollo tutto e..... di Pantanella commento di mariopintus |
|
Bel taglio e inquadratura.
Manca qualcosa nella luce, come se l'ora non fosse quella giusta per tirar fuori tutto quel verde che, probabilmente, era all'ombra di qualcosa.
Avrei visto bene l'utilizzo di un polarizzatore per rendere maggiormente in trasparenza il mare ed evidenziare quelle nuvole splendide che danno profondità a tutta l'immagine.
Se vuoi, puoi mollare tutto per un po' e venire in Sardegna in vacanza dove troverai diversi scenari del tutto simili a questo.
Questa dove è stata scattata? |
| |  |
L'affioraggio del calabrone di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Inox. In realtà stavo focheggiando sul fiore in basso (di cui si vede solo mezzo pistillo). Ho semplicemente sollevato la fotocamera e fatto click.
Ma il sederone era troppo vicino a me e troppo lontano dal fiore. Avrei dovuto avere la freddezza di aspettare una frazione di secondo prima di fare click, proprio perché focheggiare con un 150 a mano su un calabrone che si allontana è quasi impossibile.
Ma con un po' di pazienza, un cavalletto, cavo di scatto e fotocamera tarata sulla giusta distanza si potrebbe tentare qualche aspetto per dei soggetti così interessanti. Potrebbe venirne fuori qualcosa di molto buono.
Grazie ancora |
| |  |
Un percorso particolare di d&d commento di mariopintus |
|
Semplicemente ... Stupenda.
Unica perplessità, l'elevato contrasto delle figure in secondo piano che attirano prepotentemento lo sguardo distogliendolo dall'uomo in movimento.
Se è un effetto voluto non riesco a leggerne l'intenzione comunicativa.
Ma è senza dubbio una Foto con la "F" maiuscola.
Complimenti anche per il taglio e la gestione della luce assolutamente straordinari. |
| |  |
L'affioraggio del calabrone di mariopintus commento di mariopintus |
|
In realtà stavo inquadrando il fiore di asfodelo quando ... Bzzz.
Foto che mi ha emozionato, nonostante gli evidenti problemi di messa a fuoco ed esposizione sull'imprevisto calabrone. |
| |  |
Sex Contest di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Lithos, sono contento che ti sia piaciuta.
Come al solito le immagini che amo non vengono apprezzate sul forum, ma questo è un problema mio.
Sono più bravo a commentare che a scattare e, soprattutto, scegliere le immagini da pubblicare.
E' un periodo che cerco di postare immagini come escono dalla fotocamera: nessun crop o regolazione di sorta. Spero che questo mi serva per pensare prima di scattare. Come in questo caso, dove ho pensato a lungo e scattato con l'immagine già in mente. |
| |  |
Triste destino di bunjin commento di mariopintus |
|
Gli altri alberi assistono al passaggio del cadavere. Amico o nemico?
Scherzi a parte, mi piace molto il rapporto che si crea tra la vita (seppur sopita dall'inverno) degli alberi sulla riva e ciò che resta dell'albero.
Per il resto uno splendido paesaggio ben raccontato, anche se un po' penalizzato dall'eccesso di centri di interesse, come già qualcuno prima di me ha suggerito.
Ma cosa togliere alla complessità della natura per inseguire un ipotetico e discutibile canone fotografico? Nel dubbio, meglio non togliere niente ... come hai fatto tu. |
| | br> |