|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Nivolet di checosavedi commento di checosavedi |
|
freewing ha scritto: | Questo posto lo riconosco: curiosa prospettiva! ...essendo abituato a vederlo da sopra.
Brava Marta! |
grazie free! da quanto tempo...è un posto stupendo, vorrei tornarci prima o poi! |
| |  |
San Francesco al Campo di checosavedi commento di checosavedi |
|
Cicciopallonesgonfio ha scritto: | si ma la facciata non è quella
sinceramente... non dice nulla... |
non mi interesssava strettamente la facciata, la chiesetta di suo non è granchè
mi piacva la minaccia del cielo he era davveo assurdo e lo scenario della chiesetta inserita nel contesto..mi ricordava un bel film visto di recente
grazie
ciao |
| |  |
| |  |
Nivolet di checosavedi commento di checosavedi |
|
Hero ha scritto: | Buona la composizione e l'esposizione (mi sembra proprio che la luce non era delle migliori, molto forte...), forse hai usato un pò troppa maschera di contrasto... si nota parecchio sui profili dei monti
 |
grazie..sì, luce straforte, ma pochissima maschera di contrasto. anzi, solo "contrasta" |
| |  |
Orchidea di gio73 commento di checosavedi |
|
solo l'ombra in basso a sx, quella grossa macchia scura, dà fastidio..i bianchi sono un pò esagerati, però non è per niente male..magari isolare il fiore per dargli più importanza |
| |  |
San Francesco al Campo di checosavedi commento di checosavedi |
|
hai ragione Clara, posizione sbagliata..la foto m'è piaciuta a monior, ma l'ho scattata dall'auto mentre passavamo..e non guidando io, ero ancora più spostata
però abbonami questo: i vetri dell'auto li ho ben puliti..a parte piccoli aloni non si capisce, vero?
grazie
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago Ferret di Luca73photo commento di checosavedi |
|
a differenza di mesco non vedo dove sia l'idea, ma lui da esperto l'avrà di certo vista..ehm..per il resto concordo: slavato..
peccato, bel posto eh! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pool°° di checosavedi commento di checosavedi |
|
td.1867 ha scritto: | checosavedi ha scritto: |
td, nemmeno a me questo scatto dà emozioni particolari, sarò sincera al solito. Però, c'è un però. Se ho scattato, qualcosa m'è piaciuto. Pensavo al fatto che un bimbo in un acquaparco, che dovrebbe essere il paese dei balocchi (pieno di schizzi e grida e divertimenti e scivoli, gommoni, colori, patatine e costumini e sdraio) ebbbene, dicevo..il bimbo ormai cresciutello se ne sta solo.
Fatto strano.
E si mette l'imbracatura per starsene a mollo in una piscinetta da neonati, che a lui non si confa, che lui potrebbe andare coi pivelli della prima media sugli scivoli..invece se ne sta nel posto dei piccoli. che a noi arriva l'acqua al ginocchio ma nemmeno.
E poi c'ero io, a bordo vasca, aspettando di digerire un caffè ghiacciato, che in tutta calma osservo la discrepanza e trovo la scena quantomeno diversa. Arriva, non a caso, sopra a me e il ragazzetto, un nuvolone nero nero, che cancella il turchese finto dell'acquaparco e rivela la pozza per quello che è. cemento colorato e acqua grigissima. E' venerdì, è appena pranzo, è finita l'estate. Qualcosa di un sapore nordico m'ha spinta verso il bimbo che scappa da chiassosi e organizzati in borse-termiche genitori.
Nessuna emopzione nemmeno per me, come vedi, solo un'impressione del momento..che capisco non si colga se non recitata..
al solito, serve "parlare", ma solo perchè un bravo fotografo t'avrebbe detto tutto tacendo
un grazie per aver chiesto |
..... poche persone pigiano il pulsante di scatto a caso sperando poi di trovare/scaricare opere d'arte...........com'è ovvio supporre i più scattano perchè colpiti da qualcosa.... un particolare, un colore, un'azione... un qualcosa che in un modo o in un'altro riesce a trasmettere un'emozione....qualsiasi sia.
Nella tua descrizione l'emozione c'è, la si legge e la si vive... ti ingannerei se ti dicessi che la si riusciva a trovare nello scatto, d'altra parte te l'ho scritto nel mio primo commento..... c'è la base forse, ma manca quel qualcosa che delimiti l'emozione all'interno di..... manca il contesto..... il soggetto è ambientato si, ma manca il recinto entro cui il soggetto vive questa situazione... alla fine all'osservatore arriva solo l'immagine di un bambino immerso in acqua..... manca la definizione di quest'acqua... lo si capisce bene dalla tua descrizione verbale....decisamente no da quella fotografica.....
Non voglio romperti le scatole,non è accanimento il mio.... voglio dirti che la sensibilità mi pare ci sia.... forse,però, è il caso di lavorare un poco sull'uso della composizione al fine di ottenere il risultato sperato. D'altra parte non ti sei cimentata in uno scatto di paesaggio o di still-life dove il soggetto deve essere si ripreso al meglio, ma lo scatto non deve necessariamente trasmettere/condensare un racconto, ti sei cimentata in uno scatto che fa del racconto il suo fulcro..... se hai la sensibilità per sentire questa voglia di raccontare direi che è il caso di farlo al meglio
ciao  |
Mi ritrovo in tutto quanto dici, non chiedere scusa
Devo lavorare tanto, e meglio
Lo farò |
| |  |
Pool°° di checosavedi commento di checosavedi |
|
td.1867 ha scritto: | ....il soggetto appare ben posizionato nel fotogramma, il dinamismo apportato dallo stesso soggetto riesce a far emergere un'immagine altrimenti vuota e priva di stimoli..... La colorazione dell'acqua,non eccessivamente invitante, e la luce un po piatta ,quasi da cielo nuvoloso, aumentano la tensione provocata dalla direzione di marcia del soggetto ormai prossimo ad uscire dalla fotografia.
..personalmente non riesco a sentire emozioni particolari osservando questo scatto, interessante sarebbe invece comprendere il tuo punto di vista...scoprire qual'è stato lo stimolo che ti ha portata allo scatto e che cosa desideravi trasmettere con questo....
ciao  |
td, nemmeno a me questo scatto dà emozioni particolari, sarò sincera al solito. Però, c'è un però. Se ho scattato, qualcosa m'è piaciuto. Pensavo al fatto che un bimbo in un acquaparco, che dovrebbe essere il paese dei balocchi (pieno di schizzi e grida e divertimenti e scivoli, gommoni, colori, patatine e costumini e sdraio) ebbbene, dicevo..il bimbo ormai cresciutello se ne sta solo.
Fatto strano.
E si mette l'imbracatura per starsene a mollo in una piscinetta da neonati, che a lui non si confa, che lui potrebbe andare coi pivelli della prima media sugli scivoli..invece se ne sta nel posto dei piccoli. che a noi arriva l'acqua al ginocchio ma nemmeno.
E poi c'ero io, a bordo vasca, aspettando di digerire un caffè ghiacciato, che in tutta calma osservo la discrepanza e trovo la scena quantomeno diversa. Arriva, non a caso, sopra a me e il ragazzetto, un nuvolone nero nero, che cancella il turchese finto dell'acquaparco e rivela la pozza per quello che è. cemento colorato e acqua grigissima. E' venerdì, è appena pranzo, è finita l'estate. Qualcosa di un sapore nordico m'ha spinta verso il bimbo che scappa da chiassosi e organizzati in borse-termiche genitori.
Nessuna emopzione nemmeno per me, come vedi, solo un'impressione del momento..che capisco non si colga se non recitata..
al solito, serve "parlare", ma solo perchè un bravo fotografo t'avrebbe detto tutto tacendo
un grazie per aver chiesto |
| |  |
Pool°° di checosavedi commento di checosavedi |
|
mog ha scritto: | Interessante. Dà l'idea di una piscina totalmente vuota che riesce particolarmente affascinante in questi giorni torridi.
Personalmente giocherei un pò con le cromie per staccare i toni caldi del bambino da quelli freddi dell'acqua.
Bella la posizione del bambino nel fotogramma. |
Sì, la penso come te, e l'avrei voluta meno satura..eppure la trovavo ancor troppo artificiosa..
bella lettura attenta mog, grazie davvero |
| | br> |