|  | Commenti |
---|
 |
... di gparrac commento di vfdesign |
|
Bella sestina, decisamente. Pare raccontare una sequenza, per le poche differenze di posa che si avvertono tra un passaggio ed un altro. Il viraggio mi piace, così come la scelta grafica.
P.S.: la prima in basso l'avrei spostata in ultima posizione, a mio personalissimo modo di vedere. |
| |  |
Ramona di gilmolm commento di vfdesign |
|
Il bianco a contorno purtroppo sembra far galleggiare nel vuoto la modella... |
| |  |
Gaze di maxbranco commento di vfdesign |
|
Aiutami a leggere quest'immagine perchè proprio non ci riesco, non me ne volere... |
| |  |
Nella Foschia di Krutaia commento di vfdesign |
|
Forte questa breve sequenza a disperdere nella foschia... i suggerimenti già dispensati sono validi, pur restando punti di vista personalissimi e rispettabilissimi come tali. |
| |  |
Densil di edoardo simoni commento di vfdesign |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | (...)se ci fosse un posto qui chiamato "problemi con modelli" (e quasi quasi sarebbe da aprire come sezione di servizio.. e dico seriamente) racconterei cosa mi è successo la settimana scorsa e non avreste parole..  |
Se vuoi, racconta pure in off-topic, poi segnalami il link e sposto, se necessario  |
| |  |
ffss di cmag commento di vfdesign |
|
La matrice strutturale di questo scatto forse insiste proprio nella modella in ombra, decentrata rispetto al doppio rettifilo, ferroviario e stradale, quasi ad appoggiarsi su un ipotetico vetro che separa la scena intera dal lettore. Solita buona dose di coraggio e determinazione che permettono di congelare il frame sul sensore. Mi piace (la prima). |
| |  |
LA mela rossa di danilo commento di vfdesign |
|
Spiegaci un po' la genesi di questo scatto, perchè a parte la desaturazione parziale semberebbe che si tratta dell'unione di più foto (ed in tal caso starebbe meglio in artwork). |
| |  |
Frutta di stefano_fornari commento di vfdesign |
|
L'idea è sicuramente valida, continua così... magari prova a smorzare di più la luce con della carta frost (o carta da lucido per disegno) se ti è possibile, o utilizza dei pannelli riflettenti o di polistirolo bianco per direzionare e gestire meglio il tutto, e possibilmente anche più fonti luminose, poichè i riflessi sulla frutta (maggiormente su mele e arance, tra le più difficili da gestire), son davvero terribili. Le foglie dell'ananas, setose, anch'esse difficile da rappresentare correttamente, meglio pulirle, trattarle con acqua (se utilizzi l'acqua meglio vaporizzarla su tutta la frutta), o ripassarle con photoshop, perchè danno il senso di "maltrattato". Data la casualità della disposizione della frutta, in alto, personalmente avrei evitato di utilizzare solo mele, in basso.
Infine, prova anche con un telo colorato, o un sacco tipico da caffè (quest'ultimo dona ancor più carattere alle nature morte). |
| |  |
Oniric tower di Luigi Chiriaco commento di vfdesign |
|
Sembra quasi un secchio di sabbia rovescio, su un piano di marmo... raddrizzerei di un pelo l'orizzonte, pende millimetricamente verso destra. Ottimo b/n.
P.S.: Conoscendo abbastanza bene la zona, sono palpabili le proporzioni di quanto rappresentato, poichè mi capita spesso di passarci in estate da Torre Vado, e quando ci sono non faccio a meno di scandagliarmi tutta la zona... apprezzo la tranquillità, immaginandola (fotograficamente parlando) fuori dal tipico caos estivo. |
| |  |
... di olad commento di vfdesign |
|
Pulita e presisa come sempre, anche nelle cromie. Mi piace la successione dettata dai pannelli finestrati e non. |
| |  |
la semplicità della natura di bobi <3 commento di vfdesign |
|
In merito a composizione ed inquadratura sono già stati sviscerati diversi consigli... mi unisco al coro, suggerendoti, se ti è in qualche modo possibile, di aprire il diaframma, in modo da lasciar poco nitidi gli oggetti a contorno, così da enfatizzare, avvicinandoti ancora, il soggetto principale, o parte di esso. La brina mattutina, e la pioggia, offrono sempre degli ottimi spunti fotografici.
Benvenuto/a in photo4u!  |
| |  |
The dark side of Alessandra di Davide_83 commento di vfdesign |
|
Molto bella la percezione delle texture in questo scatto, seppur avrei preferito un tocco in più di luce, sia sui pochi capelli visibili che sul viso, ma evidentemente per allinearti all'idea dark forse hai scelto di optare in questo modo. |
| |  |
Batman Blues Begins di AlexKC commento di vfdesign |
|
A me piace più la seconda versione Alex, ancor più rossa se vuoi... è più carismatica! anche se Gotham City viene quasi sempre rappresentata con il cielo blu nei fumetti e nel film, se non vado errato. |
| |  |
... di gparrac commento di vfdesign |
|
Apprezzo il tuo feedback gparrac (scrivo il tuo username perchè non conosco il tuo nome di battesimo), ed apprezzo sempre le tue precise spiegazioni, è esattamente questo il modo di confrontarsi in un forum, e di questo te ne sono doppiamente grato.
Per "cernita" non intendo che devi selezionare le tue foto migliori, poichè non siamo quì in un concorso o in una vetrina personale, dove è indispensabile mostrare, ma è bene azionare un minimo di autocritica nel sottoporre a commenti anche tutto ciò che nel dubbio, possa ricevere nuovi spunti di studio, di condivisione, di approfondimento... ed è per questo che siamo quì! Piuttosto, ti suggerisco in punta di piedi, di differenziare i contenuti, così da non rischiare di risultare ripetitivo, per quanto possa essere vasto il tuo repertorio.
Tengo a precisare che non ho mica scritto che le foto son brutte o che debbano strettamente piacere solo a te e pochi altri (non mi permetterei mai, e comunque non è buon costume scriverlo), del resto, e parlo in generale, per ognuno di noi la medesima immagine potrebbe suscitare interessi anche diametralmente opposti, e diversi modi di leggere, com'è giusto che sia, e come è normale che avvenga in questi spazi di condivisa ed ampia lettura. Chi partorisce la foto, tuttavia, indipendentemente che possa chiamarsi X o Y, o che all'anagrafe risulti professionista o fotoamatore, conosce tutta la sua storia, dall'ideazione alla stampa, o alla condivisione quì come altrove, e viene trasportato probabilmente da uno stato emotivo del tutto personale, avendo direttamente vissuto tutte le fasi di ciascun racconto fotografico, cosa che per forza di cose non tutti riescono a percepire. Uno scatto o una serie di scatti, quindi, e convengo con te, conservano indipendentemente dai pixel visibili, una storia alle spalle che è strettamente propria, personalissima e rispettabilissima come tale, pertanto per ciascuno di noi, in prima persona, rappresenta la cornice naturale, la vita, la realtà di quel medesimo racconto. Fotoamatori come noi, credo che possano sepre aver tempo e modo di gustarsi la trama di ogni foto, come pochi professionisti, dove tempo e dettami commerciali coprono tutto il resto.
In merito a cornici e firme invadenti hai perfettamente ragione, le detesto anch'io, l'ho sempre affermato (seppur dipende molto dal gusto, dai contenuti e dal fine ultimo)... nel caso specifico utilizzi un frame tipo polaroid "vuoto", quindi il telaietto o lo "riempi" come facevi prima, o lo elimini, a mio personalissimo modo di leggere la foto, perchè non vedo grande senso onestamente, è un apporto grafico che, sempre per come la penso io (ma puoi benissimo agire come meglio credi, ci mancherebbe) non contribuisce ad enfatizzare la foto, anzi, provoca notevole distacco tra la stessa ed il contorno (prova a vedere l'impatto grafico della tua foto in home ad esempio, ed immaginala pulita, senza il doppio contorno, o conservando solo quello immediatamente a contorno del frame fotografico.. per me sarebbe doppiamente efficace ed immediata). Infine, diversificare costantemente l'approccio sia fotografico che grafico (per quanta poca grafica possa esserci in una restituzione di questo tipo), sperimentando, aiuta a crescere ed a presentarsi in maniera sempre frizzante ed innovativa, andando oltre il mero esercizio tecnico, la digitalizzazione di vecchie foto, o la ricerca di stile.
Vincenzo |
| |  |
... di gparrac commento di vfdesign |
|
E' già stato detto "tutto il necessario", tuttavia permettimi di sottolineare gparrac, che secondo il mio personalissimo parere:
1) si dovrebbe fare una buona cernita (leggi auto-selezione), prima ancora di cedere alla morbosa voglia di pubblicare a ruota tutto il proprio repertorio, e magari tutto il proprio hard disk ( ), in un portale tecnico-fotografico come il nostro. Il racconto, più che testualmente, ci deve arrivare attraverso le immagini, e queste ultime presentate francamente raccontano veramente poco, se guardo le più meritevoli della tua galleria.
2) lo so che ti chiedo tanto, ma eliminare quel bordo più esterno è un sacrificio che forse varebbe la pena effettuare, poichè si evidenzierebbe di più la foto, rispetto alla sovrastruttura tipo "polaroid trasparente".
Vincenzo |
| |  |
... di nemesis29780 commento di vfdesign |
|
Davvero bella, mi piace molto nel suo insieme, tuttavia concordo con Viola, probabilmente con uno sfondo non bianco, ed illuminato con uno spot, in modo da leggerne la profondità rispetto alla modella, avrebbe reso ancora meglio (parere personalissimo ovviamente). |
| |  |
Densil di edoardo simoni commento di vfdesign |
|
Lungo il bicipite sinistro (a destra in foto), leggo una dentellatura forse derivata da compressione digitale (così come per il contorno della testa, e la firma in alto)... per il resto, concordo con Massimo. |
| |  |
Alba a Campiano di Matteo Pezzi commento di vfdesign |
|
Si, concordo con vLuca, in questo caso la scelta di "cosa fotografare" è senza ombra di dubbio vincente, tuttavia anch'io per ottenere un risultato ancor più suggestivo, avrei desaturato leggermente i colori (la zona in alto a sinistra è abbagliante), e magari avrei anche pensato ad un taglio quadrato, o perchè no, come già suggerito, panoramico.
P.S.: vedo che la zona del ravennate si presta molto bene a questo genere di realizzazioni... |
| |  |
Riflessi di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign |
|
Congratulazioni Viola Lorenza Savarese, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2013.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Monica.... di pumabad commento di vfdesign |
|
Congratulazioni pumabad, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2013.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| | br> |