x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Stranamente sono io ad essere vegetariano Very Happy Non di quelli integralisti, ben inteso, una volta ogni tanto, per non litigare in casa,devo mangiare un po' di carne; una volta ogni 10 giorni, di solito.
Devo dire che questo servizio (gratuito), l'ho fatto per il giornalino locale che voleva qualche fotografia dell'evento
. Era la prima volta che vi assistevo, malgrado frequenti la Valle da più di 25 anni; quindi ho guardato l'evento con una certa curiosità. Mi ero assicurato, presso dei miei amici allevatori che le mucche non si facessero male e questi mi hanno detto che lo scontro è solo una prova di forza, chi perde semplicemente si allontana. La critica nell'ultima foto probabilmente ti è sfuggita...guarda bene le corna della mucca in piedi...la foto parla da sola: se avessi "parteggiato" per l'evento non l'avrei certo messa Wink.
Ciao, Giovanni




Questo spiega la sensazione che avevo di indefinito, le tue due anime si sono scontrate non poco Wink

"la vincitrice" e "le ferite" possono essere l'esempio delle tue due anime in lotta, come le mucche, tra di loro ma sono anche l'esempio di come il tuo lavoro abbia risentito della tua situazione emotiva.

"Purtroppo" il sangue delle "ferite" lo si nota pochissimo, io solo dopo la tua indicazione
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Ho capito, prendo atto, pur non essendo assolutamente d'accordo con te, soprattutto quando critichi una mia partecipazione all'evento, addirittura insinuando l'assenza di valutazione critica -la quale invece, a mio parere, è presente, specialmente nell'utimo fotogramma-.
Ciao e buona luce, Giovanni


Non è che la insinuo è che io, probabilmente è un mio difetto, non la vedo. Io ci vedo un racconto abbastanza acritico, asettico, ben fatto ma da cui non si capisce bene la tua posizione che, se non fosse per "le ferite" sembrerebbe addirittura partecipante. Nell'ultima non si riesce a scorgere il tuo intento di critica, sembrano solo due mucche che si riposano e neanche il titolo aiuta molto.

Poi ognuno sceglie la sua linea di atteggiamento verso la fotografia, verso gli animali e verso la vita (PS non sono né vegetariano né animalista)
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Caro Mario non c'è bisogno di scusarsi; io non ho affermato che mi sono divertito; ho solo documentato un fatto.
Come fanno fotografi molto più attivi e bravi che fotografano eventi tragici, come la guerra, o un evento naturale.
Non penso infatti che questi fotografi traggano piacere -magari profitto si- dal loro lavoro; oppure che siano favorevoli alla guerra o alle catastrofi naturali, non trovi?
Ciao, Giovanni


La differenza sta nel dovere di cronaca, dovere che in queste incivili situazioni è sicuramente assente in quanto già ampiamente conosciute, la cosa più giusto con chi tratta con crudeltà gli animali per il puro (impuro) piacere del divertimento potrebbe essere un reportage con un forte taglio critico, taglio che qui non vedo, o, ancora meglio, il boicottaggio diretto disertando questi eventi.
Flamenco
Flamenco di essedi commento di il signor mario

Bella foto ottimo il momento preso in cui le frange del manton coprono solo parzialmente il volto. Un classico ben eseguito
Porto Garibaldi, 2010
Porto Garibaldi, 2010 di bobo3361 commento di il signor mario

Faticando non poco potrei riuscire a trovare dei fili di Arianna in questa foto, uno potrebbe essere il rapporto, in un luogo di mare, tra bicicletta e automobile, un altro potrebbe essere il puro divertissement (passami la citazione tersicorea), un altro ancora una ricerca di equilibri tra funzioni, forme e toni... ma dalle tue foto in genere mi esce diretto un unico filo di Arianna che guida alla lettura... ecco qui manca o ce ne sono troppi e troppo deboli
the sleepers
the sleepers di il signor mario commento di il signor mario

Intanto grazie a tutti per la partecipazione e per i graditi e utili commenti.
Il titolo: ho dato per scontato che Francis Alys fosse più conosciuto, Sleepers è il titolo di un suo lavoro presentato al MAXXI qui la presentazione dell'istallazione qui la presentazione dell'artista
Taglio: così va meglio?
Toni: ho schiarito un po', di più è impossibile per non perdere l'immagine proiettata sul muro
I segreti del mestiere
I segreti del mestiere di essedi commento di il signor mario

Qualche dubbio ce l'ho: di segreto si vede ben poco, o troppo a seconda del punto di vista, sostanzialmente non passano neanche il mestiere e l'ambiente del "mestiere"; lo spazio occupato dalla porta con i catenacci diviene predominante nell'insieme dell'immagine relegando in secondo piano quello che dovrebbe essere il soggetto; in una foto, anche street, se si lavora con figure lineari così vicino ai bordi è bene tenerle diritte o quantomeno rifilare dove il "fastidio visivo" si fa sentire troppo (in alto a destra ad esempio)
Batailles de Reines
Batailles de Reines di Giovanni Francomacaro commento di il signor mario

Pur apprezzando il tuo reportage non posso non dire che sono fortemente contrario ai combattimenti tra animali come spettacolo. Scusami ma è più forte di me.
"senza farsi troppo male" ecco già questo per me è troppo, animali costretti a scontrarsi, con tutto lo stress e la sofferenza che en conseguono, per il divertimento degli umani per me è immorale
the sleepers
the sleepers di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Informatica... lacustre
Informatica... lacustre di Clara Ravaglia commento di il signor mario

Senza titolo non avrebbe senso, sarebbe un qualsiasi paesaggio con una figura umana inserita, senza titolo non si capirebbe l'elemento informatico. Se la foto si regge su un titolo non funziona e questa non funziona sicuramente come street, come paesaggio è bello ma non da urlo.
Attenta a quel riflesso sulle scale Wink
Venezia 23-8-14
Venezia 23-8-14 di essedi commento di il signor mario

Potrei consigliarti "Caffè Florian" di Gianni Berengo Gardin, in un certo senso, con tutte le dovute cautele del caso, me lo ricorda.
Se ha modo di ricapitarci tienilo in considerazione
Gaia...semplicemente.
Gaia...semplicemente. di Perretta Giuseppe commento di il signor mario

Lo scatto c'è e mi piace, mi piacerebbe ancora di più con lo sfondo pulito, ma non puoi più farci nulla, e una conversione che salvasse i bianchi dal grigio, e qui puoi davvero tutto.
Peccato per la fibbietta del reggiseno
28092014__01P6754-2
28092014__01P6754-2 di Massimo Passalacqua commento di il signor mario

Il viso non mi convince molto, sembra che ci sia una distorsione dovuta alla lente, zigomo destro e naso paiono sbilanciati come dimensioni
...
... di gparrac commento di il signor mario

Meravigliosa, bellissima e pulita la composizione giocata sull'incontro di linee diagonali e orizzontali, perfetta la posizione del ciclista nel punto della sezione aurea si verticale che orizzontale un raro esempio di come una buona tecnica e un'ottima composizione diano senso ad un soggetto sicuramente molto visto ma raramente così ben fotografato, se la dovessi valutare con gli strumenti della mia professione direi 10+ (il massimo, non uso il 10 e lode)
campanili e cannoni
campanili e cannoni di Graziano Racchelli commento di il signor mario

È un pochino storta e le auto disturbano parecchio, purtroppo, il BN ha sapore degli anni 50, non so se sia voluto o meno.
Una gradevole foto ricordo di un evento particolare
MAXXI 20 09 2014 #4
MAXXI 20 09 2014 #4 di il signor mario commento di il signor mario

perozzi ha scritto:
Scusa l'insistenza, condivido la tua affermazione, ma la tua spiegazione sarebbe di supporto anche ad altri utenti che nutrono dubbi su questa immagine, e poi si potrebbe dibattere un po'.


In effetti avevo ragione, ha ucciso la foto... eutanasia è stata
Intimità
Intimità di Mr.500mm commento di il signor mario

Mr.500mm ha scritto:
...hai ragione Mario, mi sono spiegato male, e non hai tutti i torti quando mi dici che i forum sono pieni di immagini di panchine ma questa mia composizione non voleva avere chissà quali pretese, come detto prima sono solo degli appunti che molto probabilmente faranno parte dello story board di un progetto diverso, ma... a questo punto ti chiedo se il progetto finale (un'unica panchina fotografata in momenti diversi della giornata, dall'alba sino a notte fonda che racconta storie diverse di persone altrettanto diverse) secondo te possa essere interessante così come l'ho pensato, o se magari dovrei rivederlo...

L'idea è molto border line nel senso che molto dipende da come la sviluppi e da chi si siede sulla panchina, dalle condizioni meteo, se racconta una sola giornata o più giornate, ad esempio 24 scatti differenziati di un un'ora sono molto diversi da 24 scatti effettuati tutti alla stessa ora in 24 giorni successivi. Credo che lo potrai capire solo alla fine, in pratica devi accettare il rischio


Mr.500mm ha scritto:
Tornando invece a questa composizione, non trovi che avendo tutti gli scatti come comune denominatore il mare(la natura) e le persone(l'uomo) in relazione ne venga fuori una sorta di rifugio dell'uomo nella natura sempre meno presente nei nostri paesaggi ormai industrializzati?


La vedo un po' forzata e molto indirizzata da queste tue parole

Mr.500mm ha scritto:
Ti ringrazio in anticipo per avermi spinto a ragionare di più su ciò che ho proposto forse un po' frettolosamente! Smile

P.S. Quello che ho imparato è che da un'intuizione nasce l'idea ma non sempre va a buon fine e non sempre l'idea iniziale coincide con il lavoro finale, di mezzo c'è un percorso rappresentato appunto dallo story board...beh io sono appena partito per il mio primo progetto e voi tutti ne farete parte ammesso che io lo porti a termine, perciò vi chiedo di non risparmiarmi, sono aperto a tutte le critiche e suggerimenti! Smile


La parte finale di questo tuo post sarebbe da inserire in un memorandum non solo la disponibilità alla critica, cosa che teoricamente dovrebbe essere scontata, ma l'uso della critica come strumento per ottenere immagini, foto, progetti, migliori
pomeriggio di vacanza
pomeriggio di vacanza di DamianoPignatti commento di il signor mario

damp73 ha scritto:
Non vi preoccupate , le discussioni servono sempre, non sono mai sbagliate.


So che con te è possibile palare e mi fa piacere

damp73 ha scritto:
Questo scatto non è tra i miei migliori.

Ma non riuscendo a cestinarlo definitivamente vedo che ne dicono gli altri.


Purtroppo sì

damp73 ha scritto:
Nemmeno a me piace il buonismo che si vede nei forum, ma nemmeno la cattiveria gratuita per il puro gusto di smontare gli altri.
Non mi voglio nascondere dietro alle parole.
Se dovessi cominciare a pensare che nei miei confronti ci siano commenti troppo buonisti penso che non posterei più nulla.


Buonismo e cattiveria gratuita sono le facce della stessa medaglia, hanno meccanismi sostanzialmente simili e, oggettivamente, non è semplice nel commento non tener conto dei rapporti che si sono sviluppati all'interno del forum, in caso di dubbio io preferisco astenermi dal commentare positivamente o negativamente che sia.

Smettere di postare? No sarebbe alla fine un errore
pomeriggio di vacanza
pomeriggio di vacanza di DamianoPignatti commento di il signor mario

Webmin ha scritto:
... a correre a zonzo non deve essere il fotografo ma la sua fanciullesca libertà espressiva.
Forse hai dimenticato che i ragazzi sono capaci, senza apparente sforzo, di passare dall'ovvio all'immaginifico a patto però di non tarpare loro le ali.
Banale è forse, nel desiderio di distinguersi, sovraccaricare la realtà di sovrastrutture formali dietro le quali nulla vive...
Filosofie di vita evidentemente diverse...

Dimenticavo : certe velate accuse di disonestà intellettuale credo sia quanto di più inopportuno. Atteniamoci al commento fotografico.

Mario


Se lo hai capito così mi scuso non intendevo questo, ma è un fatto che le foto dello staff e di alcuni "più conosciuti" abbiano quasi esclusivamente critiche positive anche su foto discutibili (sinceramente se questo scatto fosse stato postato in primi scatti da un Pinco Pallino qualsiasi avrebbe ricevuto queste lodi? Io credo proprio di no), è altrettanto "un classico" lo scambio di commenti positivi (e ultimamente anche negativi) che sta avvenendo nel forum.
Forse commentare le foto davvero dimenticando chi le ha scattate, senza accuse di disonestà, lasciando a casa tutti quei condizionamenti, coscienti o meno, che ci portano a lodare più che criticare, e viceversa, potrebbe essere un buon punto d'arrivo.

Per la foto in questione resto della mia idea
pomeriggio di vacanza
pomeriggio di vacanza di DamianoPignatti commento di il signor mario

Webmin ha scritto:
... per poterti rispondere: ho bisogno di capire, in quale passaggio del mio intervento hai dedotto che Varie sia l'anticamera del cestino.


Webmin ha scritto:
...
Chissà che, correndo a zonzo senza un'apparente perché, non si imbatta in un sogno degno di menzione.
Mario


Tradotto: "ci butto tutto dentro magari azzecco quella giusta" Wink Appunto l'anticamera del cestino Wink



Webmin ha scritto:
È fuorviante, anche da un punto di vista didattico, definire con troppa leggerezza "banale" uno scatto in cui si apprezzano un ottima lettura della luce, uno spunto grafico, nella spalliera della sedia, ed infine una apertura narrativa attraverso la collocazione sullo sfondo di una rappresentazione iconografica del genere umano.

Che poi non si distingua tra altre è parimenti possibile : d'altronde l'unicità è racchiusa in una scintilla che non tutti hanno la fortuna di incontrare e cogliere.

Mario


Ottima lettura della luce? Ma quello ormai le moderne fotocamere lo fanno in automatico; uno spunto grafico nella spalliera della sedia? e infine una lettura narrativa sullo sfondo?

E dei riflessi sparati ne vogliamo parlare? E della tecnica appena abbozzata in un probabile scatto tanto per passare il tempo? Non c'è un livello tecnico, magari appena decente, che la possa portare al di là dell'inutile, che la renda degna di nota almeno sotto l'aspetto tecnico.

Qui non c'è nulla che emerga dal banale, banale nel suo essere comune, non originale e qui di originale non ci vedo alcunché, sì è fuorviante affermare che questo scatto non è banale, unicità che si racchiude in una scintilla che non tutti hanno la fortuna di incontrare poi mi sembra esagerato qui non vedo alcuna scintilla.... ma forse sono sfigato perché continuo a vederci uno scatto da "noia" adatto al massimo ad un passaggio si Instagram

Io credo che continuare a lodare scatti di questa fattura finisca davvero coll'essere fuorviante dal punto di vista didattico. Forse iniziare a commentare le foto indipendentemente da chi le scatta potrebbe essere un buon inizio...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi