Commenti |
---|
 |
Tumulto d'acque di coccomaria commento di coccomaria |
|
il signor mario ha scritto: | È il solito discorso se si mette un elemento fermo, anche concettualmente, come un blocco di cemento, in una foto dinamica, molto dinamica, occorre dargli la giusta importanza, in altre parole o lo si mette del tutto o non lo si mette per nulla costruendo un'immagine quasi astratta. Un taglio deciso e una toccatina ai livelli potrebbe dare una foto interessante, non un capolavoro ma una foto utile ad esempio in un reportage su fiume o su un discorso sull'acqua |
Grazie mille per il prezioso consiglio che sicuramente ricorderò.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Tumulto d'acque di coccomaria commento di coccomaria |
|
alessiocarlini ha scritto: | Scusa ma non mi fa impazzire, saranno i colori poi la struttura in alto mi disturba .. ho provato a fare un taglio ma non ho ottenuto nulla che mi convincesse ... bhee, ma di certo doveva fare un bel rumore  |
Grazie della critica, avevo provato anch'io a tagliare la struttura in alto ma come dici tu non ne usciva niente di buono. Penso che avrei dovuto postare uno scatto in cui si vedesse meglio il fiume che riprende il suo cammino dopo la diga anche se in quelli scatti era meno visibile la tumultuosita dell'acqua.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Calma piatta di coccomaria commento di coccomaria |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Grazie della risposta Valentino ora mi è chiara la tua scelta
Anche io chiudevo per l'effetto seta fino a quando stanco di chiudere mi sono preso un filtro ND da 8 stop.. cambia notevolmente la gestione di questo effetto  |
Io ho abbinato le due cose (filtro e f16) nell'altro scatto della mia galleria intitolato "la luce del mattino"
Ciao Valentino |
|
|
 |
Calma piatta di coccomaria commento di coccomaria |
|
Grazie mille dei commenti.
Per rispondere a MTJ CYMK la scelta di usare f16 era volta a creare l'effetto seta sulla superficie del lago.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Non si riesce a vendere!!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Bella questa sfilza di barche colorate in diagonale.. meno piacevole la posizione della casa invenduta Per non interrompere la diagonale di barche sei stato purtroppo costretto a tenere la casa quasi al centro. Forse qualche passo a sinistra avrebbe schiacciato un po' la fila di barche ma rafforzato la composizione Però il mio è un forse grosso come una casa invenduta dato che non conosco il luogo e quindi ignoro se si sarebbe potuto fare  |
Grazie della disamina. Penso tu abbia ragione e avevo anche spazio (poco) per spostarmi a sx ma per tenere la casa decentrata non avevo spazio a sufficienza se non alzandomi e non potendo così fare la diagonale delle barche.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Non si riesce a vendere!!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
Il titolo fa riferimento a questo link: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=648628
Spero che Ivo mi perdoni ma da questo punto di vista mi piace di più.
Ps: senza turisti in quanto scattata il giorno di Ferragosto, ma alle 7,15 del mattino.
Commenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
st di -Max- commento di coccomaria |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ecco, grazie Valentino.. ho anche io gli stessi dubbi.. ovviamente di persona le emozioni sono tutt'altra cosa davanti a questi spettacoli della natura. Poi tradotte in immagini, non riesco a trasmettere queste emozioni. E' un mio limite? E' soggettivo? E' oggettivamente difficile? boh.. I colori mi piacciono, ma queste immagini funzionano solo sulle mie emozioni perchè stimolate dal ricordo, ma agli altri? Noia!!
Questi posti sono poesia pura se osservati e contemplati dal vivo. Ti lasciano senza respiro. Poi vuoi portarne a casa un ricordo congelato in un'immagine che riesca a trasmettere anche agli altri queste sensazioni e invece... puff. Svaniscono. Probabilmente il mio limite è che davanti a questi paesaggi cerco di catturarne quanto più possibile finendo per appiattire la scena. Forse dovrei, con freddo tecnicismo, cercare il modo giusto di rappresentarla senza farmi vincere dall'emozione.. ma il mio sguardo vaga con il vivo entusiasmo di chi gode di un angolo paradisiaco della Natura, scordandomi tutte le regole della fotografia. Mannaggia...  |
Se può consolarti sappi che è lo stesso problema che ho io e penso molti altri appassionati di fotografia. Quando uno scatto riesce a trasmettere tutta l'emozione di chi lo vede personalmente ci troviamo di fronte ad un capolavoro, pertanto quando lo scatto di noi poveri mortali trasmette anche solo una piccola parte delle emozioni che viviamo in quel momento penso che possiamo ritenerci soddisfatti.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Aspra2 di M.Photos commento di coccomaria |
|
Scatto che meritava una resa migliore. Trovo che il sole sia completamente bruciato e che pertanto monopolizzi lo guardo non facendo apprezzare a pieno la luce meravigliosa che crea sull'acqua.
Ciao Valentino |
|
|
 |
st di -Max- commento di coccomaria |
|
Un taglio insolito per uno scatto eseguito a regola d'arte qualitativamente parlando ma che non trasmette, almeno a me, nessuna emozione che dovrebbe essere invece lo scopo intrinseco di qualsiasi scatto. Resta comunque un parere personalissssimo.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Comprimari di coccomaria commento di coccomaria |
|
Mausan ha scritto: | ciao Valentino, consigli te ne hanno dati gli amici sopra i quali mi sento di associarmi...ti invidio invece il ritrovamento...a me non riesce di trovarne una  |
Grazie dell'apprezzamento. Sono fortunato in quanto vivendo in montagna non devo fare molta strada per trovare i prati e le farfalle ma comunque ci si deve alzare molto presto per essere nei prati (bagnati dalla rugiada) prima che sorga il sole.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Bella e letale di coccomaria commento di coccomaria |
|
pocck ha scritto: | Così bello e così letale..., il sole molto presente non ha compromesso per nulla lo scatto, alteluci limitatissime ed inevitabili, visto le zone sottoesposte, ma ci stanno e difficile far meglio, il colore del fungo spicca su tutto ed accende lo scatto..., un buon lavoro, ed un buon documento..., ciao Valentino  |
Grazie del commento e della precisa disamina, un grazie anche al Signor Mario per la precisazione sugli effetti dell'amanita muscaria che non conoscevo.
Ps: quando dicevo che non ho toccato il fungo intendevo che non ho strappato il fungo in quanto velenoso, come purtroppo fanno molti , ma l'ho lasciato intatto.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Bella e letale di coccomaria commento di coccomaria |
|
Si tratta di un Amanita Muscaria, detta anche Ovulo Malefico, che anche se non mortale causa danni pesanti all'organismo se ingerita.
Ovviamente fotografata senza toccarla. |
|
|
 |
Stadio naturale di coccomaria commento di coccomaria |
|
Mauroq ha scritto: | Posizione di scatto non facile, forse proprio sulla moltitudine dovevi concentrarti, invece che sull'evento. |
Grazie del commento. Per poter apprezzare la moltitudine avrei dovuto andare dietro il palco ma ppurtroppo non era possibile dato che lo spazio era transennato e dietro questo c'era il lago.
Tieni comunque conto che alle mie spalle c'erano altrettante persone.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Stadio naturale di coccomaria commento di coccomaria |
|
Scatto durante il concerto dei Nomadi presso la Base Tuono di Passo Coe in Trentino per ricordare i 100 anni della Grande Guerra.
Sic!!!!!il 18 mm era troppo stretto. Ho provato a fare due scatti in verticale ma non ne è uscito niente di buono. |
|
|
 |
Cruise di salvo60 commento di coccomaria |
|
Pdr spettacolare, sembra quasi di percepire la tensione della gomena
Ps: il ragazzo che corre verso di te, temeva forse che volessi togliere gli ormeggi senza aspettare che salisse anche lui?
Ciao Valentino |
|
|
 |
Selene di Dog Soldier Studio commento di coccomaria |
|
Per essere stata fatta con un 300mm è buona, forse troppo luminosa e risulta anche impastata. Consigli che hanno dato anche a me per foto alla luna: 1) cavalletto 2) scatto remoto o autoscatto 3) fuoco manuale 4) disinserire l'eventuale VR, ne guadagna in nitidezza.
Ciao Valentino |
|
|
br>