Commenti |
---|
 |
Fluttuazioni di Angelo Meroni commento di Angelo Meroni |
|
Grazie Fabiana per la tua idea.
Ti devo confessare che per un po ci avevo pensato, ma poi ...
Comunque ti ringrazio.
Buona serata.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Fluttuazioni di Angelo Meroni commento di littlefà |
|
Quasi quasi avrei provato anche ad astrarla ancora di più,magari in un quadrato, tagliando il riflesso delle barche...mi piace,liquida e tremolante  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Linee spezzate di Angelo Meroni commento di rrrrossella |
|
A me piace così com’è, con questi spigoli così aguzzi e irregolari… i colori intensi poi sono fantastici! Non è un’inquadratura che rispetta i canoni classici, ma è anche lì il suo fascino
Ciao!
Rossella |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Linee spezzate di Angelo Meroni commento di Angelo Meroni |
|
Ti ringrazio Bruno per le tue osservazioni.
Francamente, volevo cogliere il più possibile quell'edificio con uno spigolo realmente impressionante e metterlo in contrasto con quelli adiacenti e con il cielo.
Come dici, poteva essere gestita anche diversamente, ma al momento mi ero concentrato sull'effetto che mi ha fatto.
Grazie ancora.
Ciao |
|
|
 |
Linee spezzate di Angelo Meroni commento di Bruno Tortarolo |
|
La trovo un po' sbilanciata. Considerato l'uso del 16 e la volontà di non raddrizzare le linee allora avrei assecondato la sua caratteristica creando una convergenza simmetrica delle linee, questo ottenibile con un diverso pdr che si può identificare sotto la facciata arancio un po' distaccato, diciamo il più possibile, se invece il risultato è esattamente quello che volevi ottenere allora la questione può venir bene per un'altra prova.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>