x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da coccomaria
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 144, 145, 146 ... 175, 176, 177  Successivo
Commenti
Antichi splendori
Antichi splendori di coccomaria commento di coccomaria

megthebest ha scritto:
Bella, ma ci sono dei problemi di messa a fuoco sui lati..sembra quasi un mosso..davvero strano!
ciao

Non si tratta di mosso ma di una applicazione di sfocatura per concentrare lo sguardo sul centro dello scatto.
Ciao Valentino
Antichi splendori
Antichi splendori di coccomaria commento di coccomaria

robocop ha scritto:
molto bella atmosfera, mi piace perchè sembra naturale e non un hdr (o quello che è) Wink

Grazie dell'apprezzamento. Non si tratta di un hdr è solo l'unione di più scatti con lo scopo, non so' se raggiunto, di dare più escursione luminosa.
Ciao Valentino
Antichi splendori
Antichi splendori di coccomaria commento di coccomaria

Unione di 4 scatti a f9 con tempi da 1,6 a 4 secondi
La location è il borgo medioevale di Canale di Tenno
Commenti e critiche sempre ben accetti
Riva d/g by night
Riva d/g by night di coccomaria commento di coccomaria

Antonio Conti ha scritto:
avrei spostato la linea degli edifici sul terzo superiore per dare più aria ai riflessi sull'adacqua,dato che sopra gli edifici non 'c'è nulla di interessante


un saluto


Mi trovi d'accordo in linea di principio con la tua osservazione, avevo tentato di farlo ma non potevo abbassare ulteriormente il pdr senza far entrare il molo su cui ero appoggiato ed ero già al limite dell'acqua. Inclinando la camera ne sarebbe conseguita una comparsa di linee cadenti.
Ciao Valentino
Riva d/g by night
Riva d/g by night di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti
st
st di 4ast commento di coccomaria

4ast ha scritto:
pensavo ad una cosa del genere... meglio? peggio?

Direi che è molto meglio la versione di ioclick nella tua ci sono altri elementi brutalmente tagliati che snaturano lo scatto.
Ciao Valentino
st
st di 4ast commento di coccomaria

Da profano del bn dico che mi piace. Dal punto di vista compositivo la trovo abbastanza equilibrata avrei solo tagliato leggermente sopra per eliminare la targa tagliata a sx e quello spicchio di cielo bruciato a dx. Per il resto molto buona come nitidezza e come pdr che riesce ad esprimere dinamicità.
Ciao Valentino
...
... di tecch commento di coccomaria

Pienamente d'accordo con vLuca. Ciao Valentino
Geometrie rurali
Geometrie rurali di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Hai sfruttato molto bene le linee di aratura facendole coincidere con l'angolo sinistro in basso, il bel cielo striato completa la composizione. In negativo vedo una fortissima caduta di risoluzione ai bordi.... provocata volontariamente? Mi sembra impossibile che un obiettivo possa decadere così tanto ai bordi.
Ivo

Grazie Ivo sempre attento e preciso nei commenti, la caduta di risoluzione è senz'altro colpa dell'obiettivo wide-angle che ho applicato al già di per se scarso 18-55 kit.
Sto' come sempre sperimentando idee e modi diversi di rappresentare ciò che vedo.
Ciao Valentino
Soffione novembrino
Soffione novembrino di coccomaria commento di coccomaria

Squartapolli ha scritto:
Il mondo della macrofotografia ci ha talmente abituati a vedere foto iperperfette con montagne di megapixel, kilometri di nitidezza e sfondi pennellati che appena c'e' qualcosa che esce dal seminato si fa subito notare.
E' evidente che ci sono dei difetti: il soggetto poco "nobile" ad esempio, o la forte sbavatura della luce. E' evidente la vignettatura brutale che predilige la parte superiore dell'immagine. O la composizione centralissima che non si cura di organizzare gli elementi o escludere quelli di troppo (come lo stelo sulla destra). E' evidente la presenza dell'elemento umano (la staccionata) che il macrofotografo medio sfugge come la peste! E' soprattutto evidente che la trascuratezza dell'immagine non e' cercata.
Eppure a differenza di mille foto perfette che non le apro piu' neanche, sono qui a guardarla e commentarla. Non so dire se sia un bene o un male e forse non e' neanche importante capire se la foto mi abbia colpito perche' terribilmente riuscita o terribilmente sbagliata... quello che conta ed e' certo e' che stupisce e spiazza come un fiore, fosse anche il piu' brutto dei fiori, nel cuore dell'inverno.


Ti ringrazio moltissimo del bellissimo commento poichè mi rende felice essere riuscito ad emozionare in qualche modo qualcuno come mi emoziono io davanti a certi spettacoli della natura, pur essendo per me quasi quotidiani, vivendo, per mia fortuna, in mezzo ad essa.
Detto ciò, non voglio dare la mia visone dello scatto, poichè toglierei a qualcun'altro la gioia di provare qualcosa vedendo questo o altri scatti. Lascio quindi la libertà ad ognuno di vedere quello che preferisce nei miei scatti.
Ciao Valentino
Geometrie rurali
Geometrie rurali di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti
Soffione novembrino
Soffione novembrino di coccomaria commento di coccomaria

Scatto con lente addizzionale wide angle 0,45.
Lago delle Streghe
Lago delle Streghe di c_claudio commento di coccomaria

Qui non c'è nulla da suggerire ma solo da invidiare uno scatto magistrale.
Bravissimo Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Sbav Sbav Sbav Sbav
Ciao Valentino
experiments
experiments di Graziana Conte commento di coccomaria

Bellissima, però dovresti vergognarti un pochino a postare un simile capolavoro in primi scatti, fai sentire le ciofeche come me ancora più inetti Non si fa! Non si fa! Non si fa! Non si fa! Non si fa! LOL LOL LOL LOL LOL
Ovviamente stò scherzando è solo della sana invidia.
Ciao Valentino
Gabbiani
Gabbiani di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Un bel controluce Valentino, mi piace!
Ciao.
Ivo

Grazie Ivo Smile Smile Smile
Ciao
Parco surreale
Parco surreale di coccomaria commento di coccomaria

Riccardo Bruno ha scritto:
Ciao Valentino, è giusto sperimentare, però a mio avviso l'intervento in post, passaggio necessario e indispensabile nella fotografia digitale, deve essere sempre dosato scrupolosamente in funzione dell'immagine e non diventare soggetto della stessa realizzazione. Non ha molto senso spettacolarizzare la scena ripresa attraverso una post massiccia ed invasiva per cercare di rendere più accattivante un paesaggio che magari non risulta visivamente d'impatto. A mio avviso questa è decisamente artwork poiché il risultato finale è molto lontano dalla realtà e più vicino ad un dipinto.
Sposto in artwork, spero non me ne voglia Wink


Nessun problema anzi ringrazio anche te del tempo e della pazienza che mi hai dedicato.
Ciao Valentino
Gabbiani
Gabbiani di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti.
Parco surreale
Parco surreale di coccomaria commento di coccomaria

Mr. Host ha scritto:
La prima cosa che risalta è la forte distorsione (a barilotto in questo caso), mi trasmette un'idea di un'esecuzione non curata e visivamente poco gradevole.

Non spieghi se per eseguire questo procedimento hai usato più scatti o è il risultato lavorando su un'unica fotografia..non ne capisco molto, ma la mia sensazione è che hai saltato qualche passaggio oppure che il software che ha elaborato la foto, non aveva elementi utili per restituire un risultato ottimale.
Salverei la parte bassa, anche se fortemente condizionata da un'intonazione poco credibile, ma il cielo e l'alone intorno agli alberi non mi convincono molto,

L'effetto surreale è certo Very Happy

Grazie del commento cui cerco di rispondere; l'effetto "barilotto" penso dipenda dalla scarsa qualità dell'obiettivo kit 18-55.
Si tratta dell'unione di 5 scatti con diaframmi diversi elaborati con il sw free Luminance HDR.
L'alone intorno agli alberi è volutamente enfatizzato poichè mi dava l'impressione di una retroilluminazione appunto "surreale"
Ciao Valentino
Parco surreale
Parco surreale di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Valentino storico l'effetto l naso e comunque metterei in Art Work.
Così siamo pari con la vicenda della spuma troppo bianca!!! ahahah Very Happy
Un salutone!
Ciao.
Ivo


Concordo con te, forse stava meglio in Art Wor.
Ho volutamente enfatizzato l'effetto perché mi piaceva l'alone intorno agli alberi.
Ciao Valentino
Parco surreale
Parco surreale di coccomaria commento di coccomaria

Prove con HDR.
Commenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 144, 145, 146 ... 175, 176, 177  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi