Commenti |
---|
 |
quando lui parla...... di pepsorb commento di pepsorb |
|
Grazie Nero per il commento.
Quando trovi dei soggetti da fotografare la cosa importante e scattare subito senza perdere l'attimo fuggente; quindi dei particolari di ordine tecnico, in questo caso il cielo bianco od altro, possono anche essere tralasciati.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la cattedrale di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ciao nicolas, ho vsito la tua foto della cattedrale e devo farti i complimenti: veramente bella.
Peccato per la presenza di quelle persone; ma mi è piaciuta soprattutto la ripresa dal basso: quota pavimento?
Mi hai dato un'ottima idea per eventuali riprese di questo genere.
Ciao ed a presto.
peppe |
|
|
 |
la cattedrale di pepsorb commento di nicolas8 |
|
bella chiesa
bei colori
mi piace meno
la luce - troppo luminosa -
la schiena della pia
le alte luci sull'altare
i fiori -ma immagino che non potevi toglierli-
top il raggio luminoso
guarda ,se vuoi, la mia cattedrale e commenta
ciao
 |
|
|
 |
la cattedrale di pepsorb commento di marco64 |
|
pepsorb ha scritto: | E' il Duomo di Caserta Vecchia.
Per marco64 di Milano: non c'è una meridiana, ma è un raggio di soleauentico che penetra da un finestrone della cupola dell'abside
Ho già postato una foto con queso raggio di sole e la puoi vedere visitano il mio album personale: in quell' altra foto lo stesso raggio colpisce il Crocifisso creando una certa sggestione.
Grazie per icommenti e saluti a te ed a photo_arte.
Ciao
peppe |
Vista! |
|
|
 |
la cattedrale di pepsorb commento di pepsorb |
|
E' il Duomo di Caserta Vecchia.
Per marco64 di Milano: non c'è una meridiana, ma è un raggio di soleauentico che penetra da un finestrone della cupola dell'abside
Ho già postato una foto con queso raggio di sole e la puoi vedere visitano il mio album personale: in quell' altra foto lo stesso raggio colpisce il Crocifisso creando una certa sggestione.
Grazie per icommenti e saluti a te ed a photo_arte.
Ciao
peppe |
|
|
 |
la cattedrale di pepsorb commento di marco64 |
|
Bella!
C'è una meridiana all'interno? In fondo si vede un fascio di luce che si direbbe abbia attraversato lo gnomone.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
la cattedrale di pepsorb commento di pepsorb |
|
L'atmosfera mistica e medioevale che scaturisce da quelle pietre che sono la nostra storia. |
|
|
 |
Antro della Sibilla di pepsorb commento di alnitak57 |
|
Approfitto dell'occasione per riportare un aneddoto sulla Sibilla Cumana...qualcuno lo saprà, altri no...
I suoi responsi erano spesso richiesti da soldati che dovevano recarsi in battaglia e lei era solita esprimerli scrivendo su single foglie le parole: "non" "ibi", "redibis", "morieris"...
ora le foglie, lasciate all'azione del vento e alla libera interpretrazione dell'ingenuo astante, potevano formare frasi diverse, come;
"Ibis, redibis non morieris" = "Andrai, tornerai, non morirai", ma anche ;
"Ibis, non redibis, morieris" = "Andrai, non tornerai, morirai"....
Da quanto detto, possiamo trarre due fondamentali conclusioni:
1) L'astuzia subdola e la tecnica del raggiro dell'altrui buona fede esiste da tempo immemore;
2) La vecchia, cara Sibilla avrebbe potuto essere un eccellente esponente politico di uno qualsiasi dei partiti dei tempi odierni...
Un caro saluto
Riino |
|
|
 |
Antro della Sibilla di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ho effettuato lo scatto a mano libera e, pe chi non è mai stato nell'area archeologica di Cuma, dove è ubicato questo famoso cunicolo scavato nella roccia, devo far notare che si tratta di un luogo non molto luminoso; sembrerà strano, ma nella realtà sembra molto meno luminoso di quanto si vede in foto.
Ero comunque consapevole della scarsa nitidezza dell'imagine, ma a volte l'atmosfera reale di un luogo storicamente famoso come questo, se il fotografo riecse a trasmetterla questa sensazione, e questo dovete dirlo Voi, è molto più importante di una sia pur elementare tecnica di ripresa.
Grazie a tutti per avemi dato l'opportunità di commentare questa mia foto.
Ciao.
peppe |
|
|
 |
Antro della Sibilla di pepsorb commento di ZioMauri29 |
|
Mi piace questo genere di foto in cui la prospettiva cattura l'occhio e lo sguardo e lo porta verso una fonte di luce in fondo..
è come un percorso obbligato che porta ad una luce positiva..
hai provato a vederla con un bel b/n.. magari un pò contrastato?
hai scattato a mano libera? vedo un pò di mosso.. o è leggermente sfuocata?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
quel raggio di sole che... di pepsorb commento di arteianno |
|
Composizione e cromie splendide
L'appunto non lo muoverei al fotografo sensibile e fortunato per aver fissato un momento così "magico" ma a chi si ostina ad addobbare con fiumi di fiori la ruvidità storico ancestrale di queste meravigliose architetture medioevali, che hanno nella sintesi strutturale e nella plasticità decorativa le loro più preziose meraviglie!!!http://www.photo4u.it/images/smiles/icon_mad.gif
Mi arrabbio?
Complimenti pepsorb
Renato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sussurrare di pepsorb commento di D3mon |
|
Immagine tenerissima e titolo azzaeccatissimo
Bellissimo a mio parere lo sfondo con queste tonalità calde,sembra quasi voluto!
L'unica cosa è che è poco nitida,di la verità è un croppone  |
|
|
br>