x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da coccomaria
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 140, 141, 142 ... 175, 176, 177  Successivo
Commenti
La sentinella
La sentinella di coccomaria commento di coccomaria

Silvano Romanelli ha scritto:
Principalmente e semplicemente in due modi:

1) Con lo strumento "Ombre e luci" e poi "Luminosità e contrasto" (come ho fatto io).
2) Selezionando le parti bianche con una selezione sfumata e poi lavorarle separatamente (più complicato ma dal risultato più sicuro).

Ciao

Grazie della dritta Silvano la metto nella banca dati della mia memoria, sperando che la mia vecchia CPU se ne ricordi quando mi servirà. LOL LOL LOL
Ciao Valentino
La sentinella
La sentinella di coccomaria commento di coccomaria

Silvano Romanelli ha scritto:
Bravo Valentino, questa è buona... buono anche il tuo obiettivo catadiottrico Walimex 500mm.

Però, proteggendo i bianchi, dovresti osare di più col contrasto... Ok!



Facile per te, ma io non ho idea di come si possa aumentare il contrasto proteggendo i bianchi Trattieniti Trattieniti
Atmosfere lacustri
Atmosfere lacustri di coccomaria commento di coccomaria

gps73 ha scritto:
Forse hai esagerato sui tempi e invece avresti potuto chiudere a f/16 per ottenere un buon effetto sul sole.
In alternativa ora potresti tagliare proprio la parte alta, sole compreso, bilanciare ombre/luci e secondo me acquisterebbe con un'atmosfera altrettanto suggestiva.
Ecco cosa intendo:


Grazie mille del consiglio e anche per la rivisitazione che rende molto bene senza il problema del sole.
Ciao Valentino
Atmosfere lacustri
Atmosfere lacustri di coccomaria commento di coccomaria

gps73 ha scritto:
Forse hai esagerato sui tempi e invece avresti potuto chiudere a f/16 per ottenere un buon effetto sul sole.
In alternativa ora potresti tagliare proprio la parte alta, sole compreso, bilanciare ombre/luci e secondo me acquisterebbe con un'atmosfera altrettanto suggestiva.
Ecco cosa intendo:


Grazie mille del consiglio e anche per la rivisitazione che rende molto bene senza il problema del sole.
Ciao Valentino
La sentinella
La sentinella di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Accidenti Valentino se guardavi l'istogramma ti risparmiavi la tirata di orecchie!! Buona la seconda!
Ivo


Lo sai che sono un asino e perciò ho le orecchie lunghe fatte apposta per essere tirate LOL LOL
Ciao Valentino
La sentinella
La sentinella di coccomaria commento di coccomaria

Silvano Romanelli ha scritto:
Buona Valentino però tira su un po' la luminosità e il contrasto, così è cupa e scura Ok!


Grazie del consiglio, che ho prontamente applicato e il risultato mi sembra senz'altro migliore Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
Ciao Valentino
La sentinella
La sentinella di coccomaria commento di coccomaria

Walimex mirror 500mm f6,3. Nessun crop t 1/320'
Commenti e critiche sempre ben accetti
Atmosfere lacustri
Atmosfere lacustri di coccomaria commento di coccomaria

lucaspaventa ha scritto:
L'idea è buona la resa un pò meno certamente un controluce così non è proprio facile da restituire.

Grazie del commento, purtroppo come ben sai fotografare il sole è un impresa difficile ma sono stato colpito dai riflessi e dai giochi di luce che creava sull'acqua, oltre alla sensazione di quiete.
Ciao Valentino
Atmosfere lacustri
Atmosfere lacustri di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti
Light
Light di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti.
Se non è la sezione giusta spostate pure.
Cristo
Cristo di coccomaria commento di coccomaria

Sisto Perina ha scritto:
Già...il bianco è da correggere e forse, facendolo, dovresti riuscire a dare più importanza all'ombra proiettata sulle pietre

ciaoo


Grazie del consiglio.
Ciao Valentino
Cristo
Cristo di coccomaria commento di coccomaria

lucaspaventa ha scritto:
Necessiterebbe di un bilanciamento del bianco il risultato è influenzato dall'illuminazione artificiale.

Grazie del consiglio.
Ciao Valentino
Cristo
Cristo di coccomaria commento di coccomaria

Scatto notturno.
Commenti e critiche sempre ben accetti
Chiesetta sotto le stelle
Chiesetta sotto le stelle di coccomaria commento di coccomaria

Riccardo Bruno ha scritto:
Già Valentino, troppo viola e soprattutto non nitidissima. L'idea c'era, la realizzazione andava perfezionata.


Grazie mille del commento, sicuramente ci riproverò.
Ciao Valentino .
Chiesetta sotto le stelle
Chiesetta sotto le stelle di coccomaria commento di coccomaria

ValeWally ha scritto:
Mi piace l'idea. Il cielo è un po' troppo viola...forse manca anche un po' di nitidezza Smile


Grazie Vale, hai ragione sul colore del cielo penso dovuto ad una elaborazione in pp per eliminare una tinta verdastra sulla chiesa. Per la nitidezza ti dò ragione poichè a causa di una massiccia dose di mdc ho poi dovuto applicare un noise reduction molto forte he ha effettivamente rovinato il lavoro.
Come dicevo nel commento iniziale sono in fase sperimentale con un nuov obiettivo e stò cercandone i pregi e i difetti.
Ciao Valentino Ciao Ciao Ciao
Chiesetta sotto le stelle
Chiesetta sotto le stelle di coccomaria commento di coccomaria

lucaspaventa ha scritto:
Avresti potuto addrizzare un pochino la chiesa e darle un pò più di respiro; i colori del cielo sono innaturali.


Grazie del commento. Per la raddrizzata si poteva fare in pp, mentre per il respiro non era possibile visto che dietro avevo un muro.
Ciao Valentino
Chiesetta sotto le stelle
Chiesetta sotto le stelle di coccomaria commento di coccomaria

Primi scatti notturni con Tamron f2.8
Commenti e critiche sempre ben accetti
Svasso
Svasso di Ivo commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Adesso Valentino metto la reflex fuori dalla porta e vedo quello che è in grado di fare da sola ... poi tuttalpiù la appoggio qui vicina al computer acceso..... chissà che capolavori usciranno? Non scherzo ma tanti pensano davvero che siano solo i mezzi a fare le foto belle ....non è il caso chiaramente dell'amico Valentino Wink
Grazie del commento pure a Mosè e Mario.
Ivo


Lo sò benissimo che anche la macchina migliore in mano ad una schiappa (come me) non produce capolavori da sola, ma quando una buona macchina è in mano ad un buon fotografo allora si vedono le differenze Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Ciao Valentino
Metropolitana di Londra
Metropolitana di Londra di Caccialuigi commento di coccomaria

Innanzitutto benvenuto tra noi.
In merito alla foto ti espongo il mio personale punto di vista.
Trovo che come idea sia valida, però per dare più "corpo" allo scatto avrei ricercato una simmetria migliore tra le linee della copertura. Un'altra cosa che disturba è quella luce bianca "bruciata" sulla sx della copertura.
Se non ti disturba allego una rivisitazione dello scatto applicando quanto detto sopra, ovviamente sull'originale puoi fare meglio.
Se ti dà fastidio la tolgo subito.
Ciao Valentino
Florence
Florence di nick93 commento di coccomaria

Come direbbero a Firenze: ie tutto sbagliato ie tutto da rifare!!!!
Scusa ma trovo che sia proprio uno scatto non riuscito.
Non ci sono elementi diritti, anche il costolone in primo piano pende a sx. Il b/n non esiste essendo essenzialmente una scala di grigi. Le linee cadenti sono marcatissime.
Capisco che con l'obiettivo che hai usato non potevi fare molto di più, però magari provando due scatti in verticale e unendo poi in pp avresti avuto un angolo di ripresa più ampio. Presumo che la ripresa ravvicinata fosse stata una scelta obbligata per via dei soggetti di disturbo (persone o altro) altrimenti valeva la pena di fare qualche passo indietro.
Ciao Valentino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 140, 141, 142 ... 175, 176, 177  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi