| Commenti |
|---|
 |
| s.t. di RaRo commento di ant64 |
|
Il soggetto è un po' centrale. Bianchi un po' alti sulla groppa.
Antonio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Pollicino di RaRo commento di maxval1820 |
|
Un pollicino al quale si dovrebbe amputare la mano intera. Triste testimonianza dei tempi correnti.  |
|
|
 |
|
|
 |
| Pollicino di RaRo commento di fmongili |
|
Direi un moderno pollicino .... ma oggi a seguire queste briciole avremmo solo brutte sorprese!
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
| Uniti nel tempo di RaRo commento di RaRo |
|
Capito cosa intendevi, difatti facendo una domanda volevo sottintendere che non ne conosco la risposta.
Spiace ma non so chi l'ha creata ed il perché, so esclusivamente ciò che si vede.
Passavo semplicemnte da li ed ha attirato lo scatto... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Grappolo rosso di RaRo commento di RaRo |
|
| Arpal ha scritto: | | direi anche un più corretto wb! |
Perdona l'ignoranza ma non sono molto ferrato con le sigle... wb cosa vuol dire??
P.S. Pdc minore rispetto alla prima , postata quasi come scattata..... |
|
|
 |
| Grappolo rosso di RaRo commento di Arpal |
|
Forse anche f/8, per la focale utilizzata, poteva andare bene!
Sicuramente una pdc maggiore nell'allegato, e direi anche un più corretto wb! |
|
|
 |
| Citanoalta di RaRo commento di RaRo |
|
| lamedelcaos ha scritto: | | Immagine che necessita di un'attenuazione del contrasto. |
Dev'essere il periodo storico, concordo completamente.... |
|
|
 |
|
|
 |
| Grappolo rosso di RaRo commento di RaRo |
|
Mi sa che andrebbe appeso in primi scatti
Indicativamente che apertura avrei usare per aver tutto in campo? |
|
|
 |
| Grappolo rosso di RaRo commento di Arpal |
|
....uno scatto così cosi, per luce dura e un diaframma che lascia qualcosa fuori dal campo.
Sposto in varie, sezione più adatta.
 |
|
|
br>