Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Mareggiata di Guido Pucciarelli commento di pulchrum |
|
Bellissima ripresa in verticale del mare vigoroso, con la costruzione verticale che conferma l'andamento della ripresa conducendo lo sguardo in alto verso la nuvola piu scura nel cielo. Ottima fotografia Guido. Un saluto, Francesco |
|
|
 |
Mareggiata e Torre FIAT (MS) di Guido Pucciarelli commento di 1962 |
|
il palazzo candido stacca molto bene con gli elementi circostanti, il riflesso sulla battigia ne rafforza l'importanza e lo rende protagonista. Il mare frustato dalla mareggiata fa da cornice. Sorprende come con elementi cosi' forti il piccolo ombrellone verde riesca ad attirare l'attenzione, non saprei dire se in positivo o negativo ma è collocato in un punto dove l'occhio continua ad andare, si può contestualizzare come la fine stagione marittima.
Bella foto
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mareggiata e Torre FIAT (MS) di Guido Pucciarelli commento di rrrrossella |
|
La splendida luce valorizza questa ripresa resa originale dal riflesso obliquo del palazzo
A me non dispiace questo palazzo-monstre, credo che si presti anche a riprese architettoniche ravvicinate con il mare sullo sfondo…
Ciao!  |
|
|
 |
Mareggiata e Torre FIAT (MS) di Guido Pucciarelli commento di Pietro Bevilacqua |
|
Ieri vedendo la tua ultima proposta, mi chiedevo se avessi uno scatto dal quale si capisse qualcosa in più del palazzone. Eccomi accontentato.
Immagine dove la mareggiata passa in secondo piano per ''colpa'' di uno dei tanti mostri presenti lungo le nostre bellissime spiagge, ma che comunque si fa apprezzare.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Mareggiata di Guido Pucciarelli commento di Guido Pucciarelli |
|
Forse il titolo doveva essere "Mareggiata a Marina di Massa" . Con le dovute proporzioni, per noi massesi , toglierci l'edificio in questione (Torre colonia FIAT) dalla nostra marina è un po' come togliere la torre Eiffel ai parigini o il Colosseo ai romani . Battute a parte , grazie sempre per i vostri preziosi pareri. un saluto, guido |
|
|
 |
Mareggiata di Guido Pucciarelli commento di 1962 |
|
randagino ha scritto: | Invece per me quell'edificio è il centro della foto.
Brutale, isolato e incongruo come un cattivo miraggio, sorge dalla nebbiolina sicuro che ancora una volta la mareggiata non gli farà nulla.
Un brutto che crea una bella foto...
 |
Condivido l'osservazione di Alessandro, l'elemento estraneo cattura e diventa protagonista dello scatto quando è posizionato in un punto forte della composizione come in questo caso
Anche per me una buona foto
 |
|
|
 |
Mareggiata di Guido Pucciarelli commento di randagino |
|
Invece per me quell'edificio è il centro della foto.
Brutale, isolato e incongruo come un cattivo miraggio, sorge dalla nebbiolina sicuro che ancora una volta la mareggiata non gli farà nulla.
Un brutto che crea una bella foto...
 |
|
|
 |
Mareggiata di Guido Pucciarelli commento di Pietro Bevilacqua |
|
Un bel bianco e nero contrastato che esalta ancor di più la scena. Come dice Anna l'edificio può risultare di troppo ma era lì e non ci potevi far nulla, se non comporre diversamente, ma sarebbe stata un'altra foto. La lavorazione sul cielo ha portato alla formazione di qualche artefatto.
Un saluto |
|
|
 |
Mareggiata di Guido Pucciarelli commento di Anna Marogna |
|
Ciao Guido , capisco che l edificio abbia un suo valore nell’economia della foto però ti posso dire che immaginandola senza mi sarebbe piaciuta di più? Mi piace il verticale , il bn e lo spray salino diffuso
Anna |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di rrrrossella |
|
Bella immagine, c’è tutto… le linee date dalle scale, le ombre importanti, un passante ben posizionato… Manca un po’ di nitidezza ma la composizione è ottima Mi piace molto
Ciao  |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di nonsolopane |
|
L'ombra gigantesca dell'albero in confronto con l'ombra piccola della persona in un contesto fatto tutto di scale.
Lo scatto funziona |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di filippo de marco |
|
Bella!!! L'ombra valorizza molto ,ottima posizione del soggetto, io poi col bn apprezzo parecchio,ed ogni tanto ci provo col colore,ma poi torno a casa
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>