Commenti |
---|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di Ivo |
|
Vedo Mosè che hai capito come postare uno scatto di grandi dimensioni superando il limite restrittivo degli 800x600... basta sfruttare il tasto "Allegato"
Per gli allegati il massimo è 1Mb l'uno come peso mentre non ci sono limiti come larghezza e lunghezza.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
chiedo venia... che roba, l'abitudine a usare la risposta veloce !
ecco una versione riprocessata, la pendenza però non ho avuto tempo di sistemarla. |
|
|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di Ivo |
|
Mosè per file grandi fai così!
Vai sotto su "Invia risposta", poi "Scegli file", premi "Aggiungi allegato" ...aspetti che si carichi e fai "Invia".
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
avrei preparato una versione della foto con maggiore nitidezza ma non so come caricarla su questo messaggio senza passare dall'http ,
a parte questo, non so come mai la pdc è ridotta nonostate f/8.
Per quanto riguarda il dettaglio in generale, però mi resta un dubbio.
Ho scattato con tc 1.4 senza corppare, a f/8, vuol dire che con il tc la correzione in PP è sempre necessaria ?
grazie a tutti |
|
|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di Luca73photo |
|
buono questo scatto
luce un po piatta, maf concentrata tutta sulla testa, come dice giustamente Ivo può essere migliorata in post
concordo sulla pendenza |
|
|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di Ivo |
|
Pende quello si.. per la nitidezza io direi che la parte essenziale e cioè la testa ed il becco è OK, basta farla venir fuori con un PP un pochino più spinta.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
svasso maggiore juv. di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
stamattina ho incontrato questo svasso che costeggiava il fiume alla ricerca di pesci. Sembrava solo e un pò disorientato. Essendo un esemplare giovane - così mi pare - si è lasciato avvicinare abbastanza. Purtroppo il cielo era coperto.
Critiche e commenti graditi |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
sì ci avevo pensato, ma credo che avrebbe penalizzato la qualità ancora di più, alla prossima spero di essere più vicino,
grazie per il passaggio Massimo |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di Massimo Tamajo |
|
Concordo con gli amici sopra sulla morbidezza ed il leggero disturbo dello sfocato in basso. Aggiungo che forse si poteva valutare un taglio verticale...
Bel soggetto!
Un saluto |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
sì, la zona sfocata si nota, purtroppo un ramo vicino di cui però non mi sono accorto mentre scattavo. Eh, della nitidezza non sono soddisfatto, un pò ho notato che c'era del micromosso, nonostante il tempo di posa basso, un pò il crop, qui al 50%.
grazie a tutti per i commenti |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di Luca73photo |
|
lo scatto non è male
oltre alla leggera morbidezza, quello che mi distrae un po attirando troppo la mia attenzione è la zona chiara sfocata in basso vicino alla coda |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
sì, in effetti potevo spingere un pò di più. E' anche vero che su un crop più di tanto non si riesce a recuperare !
un saluto, |
|
|
 |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di Ivo |
|
Con una PP più aggressiva qualcosina sulla nitidezza si poteva recuperare.
Un uccelletto che non si vede tutti i giorni.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
cincia bigia di mcasalegno commento di oile |
|
Questi simpatici folletti sono velocissimi e sempre in movimento, leggermente morbida,  |
|
|
 |
|
|
br>