x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di emyroma
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di emyroma

d.kalle ha scritto:
"Little People in the city" e' il suo primo dei 3 libri pubblicati, e il piu' geniale.
Io li ho presi tutti e 3, e non finisce ancora di stupire, negli ultimi 3-4 anni ho notevolmente aumentato il fatturato della Preiser.....

Qui solo alcune delle sue opere:
http://slinkachu.com/little-people

L'originalita' sta nel contrapporre l'immagine reale di street a "visione umana" (quindi l'ambientazione) con la situazione macro, paradossale e prospettivamente aliena ai nostri occhi.



E' veramente molto interessante il suo lavoro. Gli omini che usa lui sono molto più grandi degli HO ma sembrano cmq lillupuziani rispetto al resto del mondo normale. Sarebbe interessante fare qualche street con questi omini magari usando i monumenti di Roma ma penso che mi vergognerei e non poco...già immagino la gente che mi guarda.....hehehehehehe.

Ciaoooooooo. Emy
Ok!
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di d.kalle

"Little People in the city" e' il suo primo dei 3 libri pubblicati, e il piu' geniale.
Io li ho presi tutti e 3, e non finisce ancora di stupire, negli ultimi 3-4 anni ho notevolmente aumentato il fatturato della Preiser.....

Qui solo alcune delle sue opere:
http://slinkachu.com/little-people

L'originalita' sta nel contrapporre l'immagine reale di street a "visione umana" (quindi l'ambientazione) con la situazione macro, paradossale e prospettivamente aliena ai nostri occhi.
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di emyroma

d.kalle ha scritto:
Scommetto che anche tu possiedi il libro di slinkachu..... Wink



Ciao, in realtà mi sono fatta un'idea di questo genere di foto guardando qua e là le pochissime foto sul web. Qualcosa su flickr. Ma non è che ci sia molto in giro.

Non conosco il libro che citi, dove lo trovo? Titolo?

Un caro saluto. Wink
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di emyroma

L'idea di usare le miniature l'ho ripresa da un libro che mi è stato regalato tempo fa da mio fratello. E' un libro su 52 fotoprogetti. Uno di questi è appunto l'uso di miniature. Ho visto un pò in giro e ne ho prese alcune. Preiser e Noch. Scala 1:87.

L'allestimento dei set è in realtà molto casuale. Ad esempio nella foto delle fragole OGM lo sfondo è una macchina rossa parcheggiata sotto casa. L'uso del tele a 250 l'ha completamente sfocata.
In questa dei kiwi ho usato la mia scrivania con una semplice lampada da tavolo. In quella del palloncino ho usato il desktop, su cui ho caricato con una mia foto fatta al tramonto. Quella delle uova le ho rotte io in terra e usato la luce del pomeriggio.
Scatto con il tele a 250mm (se c'è molta luce) , o con il sigma 50mm a tutta apertura, o avvitando una lente close up (pessima). Un pò come capita.

Devo dire, almeno per quanto sto sperimentando io, che gli aspetti salienti sono due:

1) la gestione del fuori fuoco. Non essendo una macro concentrata su un punto solo, ma essendo una scenetta complessiva che ha bisogno di qualche centimetro di profondità di campo, e che va riempita e animata, qualcosa bisogna mandare fuori fuoco (omini compresi) . Il tutto deve risultare però essere armonioso senza dar fastidio alla lettura della foto. Bisogna cercare un giusto mix fra ciò che si deve vedere nitido e ciò che deve sparire nel bokeh pur rimanendo percettibile e di riempimento a livello compositivo e narrativo.

2) in parte legato al primo punto, la "regia". Ovvero la capacità di rendere credibili questi omini, come se fossero veramente degli uomini veri. Insomma evitare foto da catalogo. Per questo uso moltissime inquadrature aiutandomi preventivamente con il live view che uso a mò di cinepresa. Poi quando trovo l'inquadratura che reputo congeniale inizio a scattare. Considerate inoltre che oltre ad essere minuscoli, questi omini cadono continuamente (hanno dei piedi nell'ordine di un millimetro) e sono molto delicati, soprattutto quelli che hanno attrezzi in mano. Se poi la luce non mi piace li sposto e ricomincio daccapo a rimetterli in equilibrio. O volte gli spennello i piedi con il miele preso sulla punta di uno stuzzicadenti.

Per quello che sto sperimentando gli aspetti sono un pò questi. La parte più difficile però è sempre la solita: farsi venire le idee.

Un saluto a tutti e grazie di ogni suggerimento. Emy Smile
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di mauro8

simpatica e certo ben eseguita ! Ok!
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di d.kalle

Scommetto che anche tu possiedi il libro di slinkachu..... Wink
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di aguzzo76

vedo che preferisci i kiwi senza semi e hai assoldato una squadra di operai specializzata... LOL

battute a parte...di questa serie che stai producendo, oltre che l'assoluta simpatia, mi colpisce molto l'illuminazione. credo non sia facile avendo a che fare con miniature così piccole e volendo porre l'accento su pochi piccoli dettagli.
Puoi darci qualche informazione in più sull'allestimento dei set?
Grazie,
Andrea
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di d.kalle

Gli H0 della Preiser sono da sempre fonte infinita di ispirazione fotografica.
Buona la realizzazione, visto anche che in questi casi non e' sufficiente avere solo un'idea simpatica.
Finale col botto
Finale col botto di emyroma commento di emyroma

Grazie mille dei passaggi e delle osservazioni.
Per quanto riguarda il taglio, ciò che volevo mettere in rilievo non era il tramonto ma l'omino suicida.
In questo senso un taglio più ampio con il palloncino ben panciuto mi è sembrato desse meglio l'idea dell'imminente esplosione.

Ma ovviamente è tutto nella mia immaginazione Very Happy

Grazie a tutti.
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di emyroma

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Finale col botto
Finale col botto di emyroma commento di vittorione

Nel condividere l'impressione di Mario propongo un taglio più stretto ed essenziale e che aumenta anche la forza del bel tramonto rosso fuoco sullo sfondo di questo fragile pianeta azzurro.
Molto gustosa questa tua serie Ok! .
Ciao
Finale col botto
Finale col botto di emyroma commento di Webmin

... l'illusione forse apparirebbe rafforzata se tu includessi una porzione ancora minore del palloncino.

Mario
Finale col botto
Finale col botto di emyroma commento di piconic

LOL LOL mi fai morire dalle risate!!

Ciao
Finale col botto
Finale col botto di emyroma commento di emyroma

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'amour
L'amour di emyroma commento di Webmin

... forse e' il caso di dare, con un'atmosfera più morbida, un pò di intimità ai protagonisti.

Mario
L'amour
L'amour di emyroma commento di miclab

e gli omini?
Scherzi a parte mi piace molto, unica sbavatura è il 'gambo' scheggiato.
Per il resto è un ottima interpretazione dei due ombrellini da cocktail.
L'amour
L'amour di emyroma commento di emyroma

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cottura programmata
Cottura programmata di emyroma commento di emyroma

le scritte mi hanno fatto impazzire perchè prima ho provato a
mano libera e poi, non riuscendo a ottenere un risultato decente, ho provato con photoshop...e apriti cielo!!
Non riuscivo a curvare le scritte per cui ho fatto un tira e ritira generale sui bordi per dargli la prospettiva giusta. Alla fine mi sono spazientita perchè non mi venivano e l'ho lasciata così Crying or Very sad.


Spero sia risultata simpatica.
Un saluto.
Incidente in cucina
Incidente in cucina di emyroma commento di Webmin

Una delle migliori della serie.

Mario
Manodopera specializzata
Manodopera specializzata di emyroma commento di miclab

ma... sono sempre i soliti due personaggi Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi