|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di fidelio80 |
|
Molto bella lei, buona la nitidezza sugli occhi. Non mi convince la pelle del viso (tropo lavorata in post?) e itaglio della foto.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di Habrahx |
|
edoardo simoni ha scritto: | Devo ammettere che le catene le ho utilizzato come semplice elemento coreografico avendo improntato gli scatti su un'immagine forte e trasgressiva della donna (anche se da questo e uno dei pochi scatti dello shooting da cui non si capisce ), pensavo ci stessero bene... però devo ammettere che l'interpretazione di Habrahx è davvero affascinante......ma per aver interpretato il suo pensiero avrei usato un trucco meno curato ed un espressione più sofferente.... |
Parte della risposta l'ho data a Sdomenico
riguardo l'espressione sofferente io penso che sia molto più efficace così: la Donna attuale -naturalmente secondo una mia interpretazione soggettiva - non soffre della sua condizione di mutismo, probabilmente non se ne rende nemmeno conto, ed invece di trovare la chiave per dire le parole giuste, va dallo psigologo a raccontare il niente per ricevere in cambio il nulla |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di Habrahx |
|
sdomenico ha scritto: | Habrahx, secondo me ci vuoi vedere troppe cose in una semplice foto, qui le catene sono un semplice elemento coreografico altrimenti non sarebbero sul viso ma attorno ai polsi per esempio...... |
Non sono le mani ad essere imprigionate, ma la parola: l'elemento verbale è ciò che caratterizza la Femmina: essa comunica e riceve la comunicazione: gestuale oltre che verbale...ma non divaghiamo
In fotografia penso che nulla è un semplice elemento coreografico, ovvero, una fotografia -una qualsiasi rappresentazione grafica, perfino i bisonti delle grotte di Altamira, che altro non sono che fotografie primordiali- il contenuto è soprattutto nella mente di chi osserva, e se cosi non fosse noi saremmo tutti Sdomenico o gparrac o chiunque altro fotografo ci viene in mente.
Quindi una foto travalica sempre il significato che il fotografo mette in essa, per raggiungere altri significati, leggittimi, che vengono messi da chi osserva.
Ti faccio un esempio: quella tua foto con il titolo strano che fa riferimento ad una pizza, quali significati hanno intuito chi la guardava? Ed erano simili ai tuoi? |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di edoardo simoni |
|
Devo ammettere che le catene le ho utilizzato come semplice elemento coreografico avendo improntato gli scatti su un'immagine forte e trasgressiva della donna (anche se da questo e uno dei pochi scatti dello shooting da cui non si capisce ), pensavo ci stessero bene... però devo ammettere che l'interpretazione di Habrahx è davvero affascinante......ma per aver interpretato il suo pensiero avrei usato un trucco meno curato ed un espressione più sofferente.... |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di sdomenico |
|
Habrahx, secondo me ci vuoi vedere troppe cose in una semplice foto, qui le catene sono un semplice elemento coreografico altrimenti non sarebbero sul viso ma attorno ai polsi per esempio...... |
| |  |
Donna Padrona.. di edoardo simoni commento di gianjackal |
|
Habrahx ha scritto: | La foto è interessante ma, sottolienando a modesta opinione di un dilettante, non trovo azzeccato lo sfondo. |
In effetti perdonami se sono didascalico ma per uno scatto "dark" ci vorrebbe idealmente uno sfondo nero!
In ogni caso mi sembra davvero un'ottima illuminazione per uno scatto ben interpretato dai soggetti.
Avrei però evitato le alucce nere (troppo piccole e riprese di taglio sono poco riconoscibili) e fai attenzione all'incarnato, che trovo troppo rossiccio.  |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di Habrahx |
|
Citazione: | la presenza delle catene appare forzata |
Domenico non sono del tutto d'accordo
Secondo me la forza di queste catene sta proprio il fatto che si integrano benissimo con il pizzo, abito abituale delle donne.
Queste però, secondo me, hanno un significato diverso e si pongono su un piano diverso rispetto all'abbinamento con la mise della Modella: indicano ovvero, sempre a mia modesta interpretazione, il silenzio a cui le donne sono indotte, costrette ad essere uniformate a modelli preconfezionati, specialmente dai mass media.
La Donna oggi può parlare solo se dice ciò che ci si aspetta da lei :ti amo, ti odio, che cosa mi dai, che cosa ti do, ma oltre questo è muta, per molti, per i più, e questo è ben rappresentato dalla fotografia... |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di edoardo simoni |
|
Grazie mille per i commenti, da questo scatto , Domenico concordo con te sul discorso del reggiseno , il fatto è che da questo scatto non si vede il suo abbigliamento. indossa una tuta in pelle nera e la parte del seno è in pizzo, inivierò uno scatto con un'inquadratura meno chiusa... |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di sdomenico |
|
La foto è bella ma la presenza delle catene appare forzata, nel senso che vedrei bene le catene se abbinate magari ad un giubbotto di pelle non certo ad un reggiseno di pizzo, per il resto bella foto ed anche bel bianco e nero.  |
| |  |
ISABELLA di edoardo simoni commento di Habrahx |
|
Come al solito la bellezza della Modella distrae da un sereno giudizio sulla foto: bella, ma la Modella, la tecnica fotografica o il contenuto?
In questo caso penso che vi siano tutti e tre i fattori: bella, bella, bella. |
| |  |
| |  |
| |  |
Donna Padrona.. di edoardo simoni commento di Habrahx |
|
La foto è interessante ma, sottolienando a modesta opinione di un dilettante, non trovo azzeccato lo sfondo.
La foto vuole essere si ironica, ma richiede anche una sua durezza, per quanto simbolica, quasi ritualizzata; e qui manca questo elemento |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |