x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di JumpMan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
Questa me vuole impallare...
Questa me vuole impallare... di JumpMan commento di JumpMan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cont. 72 - Tecnologia
Cont. 72 - Tecnologia di JumpMan commento di JumpMan

jonnyador
Janx
Sisto Perina
Liliana R.

Grazie per i commenti Smile

jonnyador non era quello il senso che volevo dare alla foto...

Janx Grazie 1000 ma mi manca qualcosa su lato tecnico (per questo sono qui sul forum Very Happy)

Liliana sono contento che tu abbia colto più o meno il senso che volevo dare alla foto:
Si tratta di un autoscatto che racconta la storia di una partita lasciata a metà (anzi verso la fine), la panca di fronte a me è vuota perché il giocatore se n'è andato senza terminare (in quanto stava perdendo) ed ha preferito andare a giocare alla PlayStation a quel punto io sono passato al gioco online.
Ovviamente non si tratta di una storia reale (anche se potrebbe benissimo essere) ed è stata costruita per i motivi che ho spiegato qui sopra nel primo post, l'immagine sul portatile è uno screenshot di una partita online salvato appositamente.
Purtroppo non ho curato molto bene tutto quanto, circa 10 minuti per preparare tutto e scattare 3 foto, e altri 10 di PP. Spero la prox. volta di applicarmi meglio Ciao
Cont. 72 - Tecnologia
Cont. 72 - Tecnologia di JumpMan commento di Liliana R.

Io l'ho letta in modo diverso. Ho visto una scacchiera abbandonata, per prediligere il gioco online in quanto si può progredire proprio nelle mosse ed avere un compagno che a volte è difficile trovare sopratutto nel gioco degli scacchi.
Mi è piaciuta. Ciao
Cont. 72 - Tecnologia
Cont. 72 - Tecnologia di JumpMan commento di Sisto Perina

Idea da elogiare per la immediata comunicazione del messaggio ed il perfetto aggancio col tema del contest...
I nei sono nella realizzazione; da una parte il già evidenziato schema diverso delle due scacchiere a cui aggiungerei una ripresa troppo ampia: se fosse stata più chiusa sui due elementi (schermo computer e scacchiera reale) con illuminazione e b/n più accattivant credo avrebbe "spaccato"

ciaoo
Cont. 72 - Tecnologia
Cont. 72 - Tecnologia di JumpMan commento di Janx

A me il messaggio è arrivato, e, francamente, avrei scommesso su una posizione decisamente più alta in classifica.
Cont. 72 - Tecnologia
Cont. 72 - Tecnologia di JumpMan commento di jonnyador

Non mi è piaciuto il fatto che le due scacchiere raffigurino due giocate differenti, io avrei riprodotto sul PC la giocata presente sulla scacchiera reale.
Come hai fatto tu sembra che le due cose siano slegate tra loro.
Ovviamente questa è la mia opinione.
ciao ciao.
Cont. 72 - Tecnologia
Cont. 72 - Tecnologia di JumpMan commento di JumpMan

10° classificato al contest 72 - tecnologia

Con questa foto ho cercato di evidenziare un lato negativo della tecnologia: quando si abusa dei giochi online, dei social network e di tutte quelle cose facenti parte del cosiddetto mondo "virtuale" si finisce per rubare del tempo prezioso alle amicizie reali o, ancor peggio, alla famiglia.

E allora.... cerchiamo di sfruttare questo tipo di tecnologia il minimo tempo indispensabile e magari di dedicare qualche minuto in più al gioco con i nostri figli o al dialogo con la nostra famiglia (questa è una autocritica) Wink
Macro BN
Macro BN di JumpMan commento di JumpMan

Grazie Massimo per il commento. Il taglio quadrato non mi dispiace, elimina il triangolo che un po' disturba Smile
Ciao
Macro BN
Macro BN di JumpMan commento di Massimo Tamajo

Sono sempre aperto a nuove sperimentazioni anche nella Macro, per cui ben vengano scatti come il tuo! Da provare a mio avviso il taglio quadrato.
Un saluto, Max
Macro BN
Macro BN di JumpMan commento di JumpMan

Grazie Stefano per il commento Smile
Ora che me lo hai detto, quel triangolo scuro inizia a darmi un po' di fastidio pure a me, stona un pochino.
Per quanto riguarda i bianchi ho provato a spostare il cursore ma perdevo dettagli e sembravano bruciati.

Note sul soggetto che mi dimentico sempre di mettere, per scarsità di tempo:

Ho trovato questo fiore giallo durante un giro in bici, stelo alto 1.5m, simile a un girasole ma con più fiori, diametro circa 15cm l'uno, non so che fiore sia ma mi ha incuriosito e allora mi sono fermato a fotografarlo (è anche una scusa per tirare il fiato Very Happy )
Macro BN
Macro BN di JumpMan commento di pocck

Il taglio mi piace...se possibile sarebbe stato, forse, più pagante cercare una parte di corolla con i petali uniti senza spazi vuoti...sciocchezze...paranoie....anche così non sciupa nulla, il bn poteva esssere migliore...?aggiungo il punto interrogativo per la mia ignoranza in tale materia...è solo una sensazione che me lo fà vedere poco contrastato...ma magari è una castroneria, quello che dico. Mi piacerebbe se qualcuno che pratica queste composizioni floreali e monocromatiche dicesse la sua...vediamo se passa qualcuno...ciao, buona domenica.
Macro BN
Macro BN di JumpMan commento di JumpMan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
a me gli occhi!
a me gli occhi! di JumpMan commento di JumpMan

Vero ! Very Happy

grazie Luigi per il commento
Ciao
a me gli occhi!
a me gli occhi! di JumpMan commento di Luigi Volpe

io ho visto due lumache
luigi
a me gli occhi!
a me gli occhi! di JumpMan commento di JumpMan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

hemmm... mi sa che dovrò rifarla col cavalletto...
Bragozzo
Bragozzo di JumpMan commento di JumpMan

Vittorio, Maurizio

Grazie per i chiarimenti Ciao
Bragozzo
Bragozzo di JumpMan commento di ZioMauri29

JumpMan ha scritto:
Mi sorge spontanea una domanda: la correzione prospettica (che sia software o con appositi obiettivi) va applicata solo a foto di architettura ?


Rispondo velocemente a questa domanda.. Smile

Solitamente, in foto di architettura, la correzione delle linee cadenti per avere una prospettiva quanto più corretta possibile, è un punto fondamentale che deve essere ottenuto, per aumentarne l'effetto complessivo e delle linee e dei volumi, e dare una visione corretta della struttura ripresa.. ma ci sono ovviamente anche dei casi in cui, visto che la deformazione prospettica o delle linee cadenti diventa fattore principale nella costruzione visiva del tutto (vedi una facciata di un palazzo ripresa dal basso che corre veloce verso l'alto..), la deformazione delle linee non è affatto un fattore negativo, ma diventa positivo e funzionale.. Smile

Per quanto riguarda le possibilità di correzione, anche qui sul forum ci sono due brevi guide per tale finalità: qui il link relativo.

Smile
 . :: . .
. :: . . di JumpMan commento di CP74

Spiaggia/mare in estate diciamo sole, caldo, afa, caos.

Tra le mie preferite, vedo silenzio, buio, pace, quiete, esprime anche una certa freddezza e desolazione.

Difetti: la scia, buona ma non accurata composizione.

Avrei lasciato perdere le stelle (qui a ragione Sisto),
per concentrarmi più su questo.

Ti sono già stati dati dei validi consigli, fai anche l'analisi della foto che ha vinto il contest, e perché ha vinto.

Ciao
Bragozzo
Bragozzo di JumpMan commento di vittorione

Condivido le osservazioni di Frank.
Per quanto riguarda la correzione delle verticali in realtà qui c'era margine per raddrizzare tutto (si noti come il portone e la sovrastante finestra addossati al margine sinistro in realtà mostrino una pendenza che è la stessa che vizia la verticalità del campanile, correggibile fino ad ottenere una completa ortogonalità).
Sul quando applicare la correzione la mia idea è che vada fatto ogni qual volta una deformazione prospettica non abbia una funzione espressiva, grafica, compositiva, e non sia introdotta e gestita consapevolmente; questo a prescindere dal "genere" fotografico. Qualora una scenografia ricondotta ad una percezione "naturale", per quanto forzando le leggi dell'ottica, risulti più funzionale alla resa voluta ritengo legittimo l'intervento correttivo. In questo tuo caso l'armonia generale dello scatto richiede una perfetta ortogonalità delle linee verticali.
Ciao
Bragozzo
Bragozzo di JumpMan commento di JumpMan

Mi sorge spontanea una domanda: la correzione prospettica (che sia software o con appositi obiettivi) va applicata solo a foto di architettura ?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi