|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
db.pennelli. di carlo_p commento di chinchillart |
|
A me piace molto, lo trovo un punto di vista inusuale e molto originale.
L'acqua sporca e i pennelli logorati danno l'idea di un'artista vissuto.
Avrei rafforzato i colori marroncini dei pennelli in postproduzione.
roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
db.pennelli. di carlo_p commento di icomo |
|
La trovo un po' confusa, troppi elementi e nessun soggetto vero.
L'idea comunque non è male.
 |
| |  |
db.pennelli. di carlo_p commento di victor53 |
|
Scusa la mia franchezza ma, secondo me, la foto non dice granchè! La trovo particolarmente confusa con troppi tagli e nessun elemento che riesce ad uscir fuori. Non riesco a vedere un preciso punto di messa fuoco. Forse con una ripresa piu' ampia da includere del tutto gli elementi, avrebbe magari fatto un altro effetto!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
db.graffito di carlo_p commento di alberto79 |
|
Chiaramente vanno fatti i complimenti, senza offesa per il fotografo, a colui che ha sapuro "disegnare" in modo così sintetico e così profondo.
Però anche il fotografo merita: hai avuto occhio, hai inquadrato bene, un'azzeccata disposposizione dell'istogramma dei colori...  |
| |  |
| |  |
db.settanta. di carlo_p commento di Teo76 |
|
Credo che Victor intendesse: peccato, è un po' piattina (2D) e avrei preferito un po' più d'aria a sx di fronte al muso della macchina. Io avrei detto lo stesso.
Questo deriva dal fatto che nei secoli le "regole" della composizione hanno formato il nostro modo di vedere e farci dire che una cosa ci piace o no; e in più ci permette di codificare il perché di una tale scelta.
Poi se il tuo intento è il 2D, allora è un'altro discorso.
A sto punto ti potrei dire: se volevi dare un effetto 2D, allora l'avrei vista meglio con un taglio a dx in modo che fosse simmetrica e più statica.
Ovviamente poi disturbano un po' i finestrini bruciati che sparano un po' troppo
 |
| |  |
db.settanta. di carlo_p commento di carlo_p |
|
ma io non dico che deve piacerti, probabilmente è una brutta foto. e a me non va tutto bene in questa foto. ma ciò che tu dici sembra una cosa universale. mentre credo che l'estetetica sia qualcosa di non oggettivo, la tecnica si. quello che tu mi dici fa parte del discorso estetico es: "di ripresa che in questo caso avresti dovuto metterti un poco inclinato a sx e lasciare piu' spazio davanti all'auto", io ti domando perché? ancora:"Così come hai scattato, il soggetto risulta piatto, schiacciato nello sfondo non tridimensionalità, insomma prima pensa, poi inquadri, poi controlli e poi scatti!" ma questa non è una legge, oppure è una legge? non so, non voglio entrare in polemica, anche perché sei gentile a risponedrmi e a darmi comunque dei consigli. E poi è giusto che ognuno rimanga della propria opinione. e tu sei in pienissimo diritto di dirmi che non ti piace.
ciao e grazie ancora |
| |  |
| |  |
db.settanta. di carlo_p commento di carlo_p |
|
per victor.
grazie del commento, ma ciò che tu dici vale per il tuo modo di intendere una foto e credo anche di molti altri, ma non è il mio. Io in questo caso ho voluto la bidimensionalità dell'immagine, per cogliere la silouette. e anche il taglio è studiato con lo spazio sulla DX; poi può piacere oppure no, ma questo è un altro discorso. Non credo esista un modo unico per raccontare una cosa. Il tuo modo di fotografare è diverso dal mio, tutto quà, ma ti ringrazio infinitamente per i tuoi interventi sulle mie foto, perché mi mostrano un modo diverso di interpretare i soggetti. Altre cose sono i consigli o critiche tecniche, come ad esempio, in questo caso lo sfondo un po' scuro i vetri bruciati, i tempi di esposizione ecc ecc. |
| |  |
db.settanta. di carlo_p commento di backlighteye |
|
Ciao, a me piace.....solo due cosuccie: a mio gusto avrei lasciato un po' + spazio a sx......e purtroppo (ma non ci potevi fare nulla) lo sfondo (scuro) penalizza l'oggetto della foto cioè l'auto. Forse è anche per questo che lo scatto pecca un po' di profondità.
Ciao |
| |  |
db.settanta. di carlo_p commento di Andre@ |
|
Se hai la possibilità fai una foto all'interno (strumentazione e cruscotto) e al motore......sono particolari che fanno morire a chi è fissato!!!!
Ciao...  |
| |  |
db.settanta. di carlo_p commento di victor53 |
|
hai documentato un tuo incontro ma il tutto finisce li! Cerca, anche quando vuoi documentare un qualche cosa, di renderlo al meglio e non solamente puntare e scattare. Cura la composizione e l'angolo di ripresa che in questo caso avresti dovuto metterti un poco inclinato a sx e lasciare piu' spazio davanti all'auto. Così come hai scattato, il soggetto risulta piatto, schiacciato nello sfondo non tridimensionalità, insomma prima pensa, poi inquadri, poi controlli e poi scatti!  |
| |  |
| |  |
| | br> |