Commenti |
---|
 |
winter di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Enfil ha scritto: | bel BN
il volto buca troppo , secondo me, ma è una bel ritratto
complimenti
Enrico |
ciao Enrico, ho forzato il contrasto per esaltare la superficie della vetrina. Così l'inverno è diventato iper. Ma anche il volto.
grazie del commento
paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Salvataggio al tramonto di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
lucaspaventa ha scritto: | Mi piace l'idea e mi piacciono i colori vedo un pò di rumore nel cielo e avrei avrei dato un pizzico di mdc.
Sei pistacoppo purosangue? |
Il rumore è dato dal fatto che ho scattato a 3200 ISO se non a 6400 (per poter scattare a mano libera).
Se per purosangue intendi di Macerata città non sono un pistacoppo. Però lo sono quasi. Accontentiamoci della quasità.
grazie del commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Battuta di professione_reporter commento di erne |
|
mi piace. l'ho guardata e mi ha portato a sorridere, segno che trasmette (almeno a me) l'allegria dei ragazzi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dove osano i piccioni di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
rrrrossella ha scritto: | Mi piace molto, bellissime geometrie e bel taglio… Com’è a colori?
Rossella |
Ho fatto la conversione perché il colore prevalente è il beige e diocisalvidalbeige! Il b/n dà meglio la possibilità di esaltare geometrie e contrasti. Grazie Rossella
paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Dove osano i piccioni di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
EOSman ha scritto: | Gran bel gioco di linee e geometrie! Secondo me il piccione ci sta come non ci sta! In ogni caso mi piace moltissimo.
Un saluto,
Felix. |
Come spesso accade, una foto singola non riesce a raccontare tutta la storia. La foto è stata scattata nel piazzale di un grande parking: c'era una girandola di auto che andavano e venivano. In mezzo sto povero piccione impaurito che saltellava da una striscia all'altra. Quindi anche per me il piccione ci sta. Per questo motivo. Ma anche perché in una foto tipicamente geometrica costituisce un elemento che non t'aspetti.
Grazie del commento
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>