Commenti |
---|
 |
Under a blood red sky di sandro214 commento di Mausan |
|
tenendo conto delle difficoltà, corrente, sospensione, poca luce, ecc. ( sono stato in passato anche io un frequentatore degli abbissi ), direi che hai fatto un buonissimo lavoro....grazie per aver condiviso questo splendore  |
|
|
 |
Under a blood red sky di sandro214 commento di sandro214 |
|
lamedelcaos ha scritto: | Ciao Sandro, altra delizia dalle profondità. Non so se è la mia vista che mi tradisce ma non vedo il soggetto perfettamente nitido: è proprio così in natura oppure era in movimento? Non è una critica ma solo per capire (immagino solo minimamente quale possa essere la difficoltà a fotografare in queste condizioni). La parte rossa dello sfondo mette ancor più in risalto il soggetto, hai ottenuto una vignettatura naturale niente male. Tinte e colori sempre super.  |
Ciao Giuseppe,
è l'effetto del corpo della lumachina che è semitrasparente, quasi traslucida.
Lo sfondo rosso sullo sfondo è una spugna colorata, che ha dato una grossa mano x incornicire il soggetto.
 |
|
|
 |
Under a blood red sky di sandro214 commento di maxval1820 |
|
Ciao Sandro, altra delizia dalle profondità. Non so se è la mia vista che mi tradisce ma non vedo il soggetto perfettamente nitido: è proprio così in natura oppure era in movimento? Non è una critica ma solo per capire (immagino solo minimamente quale possa essere la difficoltà a fotografare in queste condizioni). La parte rossa dello sfondo mette ancor più in risalto il soggetto, hai ottenuto una vignettatura naturale niente male. Tinte e colori sempre super.  |
|
|
 |
Under a blood red sky di sandro214 commento di sandro214 |
|
Un nudibranco (Cratena peregrina) su idrozoi; immersione diurna, prof. 28m.
Canon EOS 70D + Canon EF100mm f/2.8L Macro IS USM + lente 2 diottrie
ES 1/160 sec F f/18 ISO100
Critiche e commenti welcome |
|
|
 |
Tylodina di sandro214 commento di sandro214 |
|
pigi47 ha scritto: | Le tue immagini le trovo sempre istruttive ed interessanti.
Una domanda probabilmente stupida. Mi sono sempre chiesto se non si sente il freddo la sotto?  |
Niente affatto, il freddo può essere un grosso problema.
In questa stagione uso una la muta stagna, che consente di non bagnarsi che la testa e le mani; infatti il momento drammatico è quando, una volta tolta la muta classica, si rimane bagnati, magari con una brezza sostenuta a peggiorare le cose; e io non ho più l'età per queste cose.
Con la stagna invece tolta la muta si rimane asciutti e vestiti.  |
|
|
 |
Tylodina di sandro214 commento di pigi47 |
|
Le tue immagini le trovo sempre istruttive ed interessanti.
Una domanda probabilmente stupida. Mi sono sempre chiesto se non si sente il freddo la sotto?  |
|
|
 |
Tylodina di sandro214 commento di sandro214 |
|
lamedelcaos ha scritto: | La resa cromatica dei tuoi scatti l'ho più volte elogiata e non mi ripeto inutilmente. Il giallo ed il bianco che spiccano così bene dallo sfondo scuro mi piacciono molto...quasi quasi viene voglia di immergersi in questo tipo di fotografia!!!! e complimenti!!!! |
grazie Franco
grazie Giuseppe
Questo era un soggetto meraviglioso, e si metteva anche in posa come una modella .
La difficoltà in questi casi e quella di riuscire ad abbassare la MF, che chiusa dentro la custodia è mooolto ingombrate, sullo stesso asse del soggetto: lei fortunatamente si trovava su un leggero rialzo. |
|
|
 |
Tylodina di sandro214 commento di maxval1820 |
|
La resa cromatica dei tuoi scatti l'ho più volte elogiata e non mi ripeto inutilmente. Il giallo ed il bianco che spiccano così bene dallo sfondo scuro mi piacciono molto...quasi quasi viene voglia di immergersi in questo tipo di fotografia!!!! e complimenti!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tylodina di sandro214 commento di sandro214 |
|
Condivido una chicca incontrata sabato; una tylodina che passeggia con la sua conchiglia ad ombrello sulla schiena. Un specie che non si incontra tutti i giorni.
Critiche e commenti welcome
Canon EOS 70D + Canon EF100mm f/2.8L Macro IS USM + lente 2 diottrie
ES 1/160 sec F f/14 ISO100 |
|
|
 |
Tordo rosso di sandro214 commento di sandro214 |
|
pigi47 ha scritto: | Bravissimo nell'aver ricavato questa piacevole foto.
Una curiosità. Scatti senza luce artificiale? |
Ciao Pierluigi, sott'acqua è fondamentale usare uno o più flash anche di buona potenza; pensa solo che il numero guida sott'acqua equivale a un terzo di quello in superficie. Io dispongo di un Ikelite DS125, con numero guida 20 che sott'acqua si riduce a 7.
Senza l'aiuto di un flash, a 20 metri di prof i colori rosso, arancione e giallo non esistono più perchè sono stati "assorbiti" dall'ambiente acquatico.
lamedelcaos ha scritto: | Un tipo di fotografia che affascina, soprattutto poi nel caso di scatti eseguiti alla grande come in questo caso. Delle tue foto mi piace molto la resa cromatica.  |
Grazie Giuseppe, anch'io trovo che i colori della livrea di questo timido pesciolino sono meravigliosi.
 |
|
|
 |
Tordo rosso di sandro214 commento di maxval1820 |
|
Un tipo di fotografia che affascina, soprattutto poi nel caso di scatti eseguiti alla grande come in questo caso. Delle tue foto mi piace molto la resa cromatica.  |
|
|
 |
Tordo rosso di sandro214 commento di pigi47 |
|
Bravissimo nell'aver ricavato questa piacevole foto.
Una curiosità. Scatti senza luce artificiale? |
|
|
 |
Tordo rosso di sandro214 commento di sandro214 |
|
francodipisa ha scritto: | Il mondo sottomarino è sempre affascinante! Bella foto. |
Grazie Franco; sono molto contento di essere riuscito a ritrarre questa specie di giorno, mi ha dato una sola opportunità di fotografarlo, poi si è subito rintanato in un anfratto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tordo rosso di sandro214 commento di sandro214 |
|
Esemplare di Tordo rosso (Symphodus mediterraneus).
Canon EOS 70D + Canon EF100mm f/2.8L Macro IS USM
ES 1/160 sec F f/13 ISO100
Critiche e commenti welcome |
|
|
 |
|
|
 |
Alien o Predator? di sandro214 commento di sandro214 |
|
francodipisa ha scritto: | Bellissima foto, la faccia appare veramente minacciosa e non promette niente di buono! |
Grazie Franco;
anche a me sembra inquietante; questo anellide si sta avvantaggiando del progressivo impoverimento del mare, e si sta diffondendo sempre più.
 |
|
|
 |
|
|
br>