x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Rossano72
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 27, 28, 29  Successivo
Commenti
ho provato a fare una macro con il 50ino 1.8
ho provato a fare una macro con il 50ino 1.8 di Rossano72 commento di pigi47

Prova a fotografare lo stesso fiore quando la luce non è così forte, magari sottoesponi un pochino.
Cerca nella composizione di mettere sullo sfondo meno cose possibili, ad es. quel pezzo di fiore a sx. o quel vaso verde sulla dx. almeno credo sia un vaso. Se non ti è possibile anche cambiando prospettiva sfoca il più possibile controllando col pulsante della pdc che il soggetto sia sempre a fuoco. Il rosso è uno dei colori ostici. Riprova e poi facci sapere.
Solo per correttezza, ciò che hai fotografato essendo inferiore a 1:1 prende il nome di close up. Wink
ho provato a fare una macro con il 50ino 1.8
ho provato a fare una macro con il 50ino 1.8 di Rossano72 commento di Rossano72

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di Rossano72

Ciao Ninja77 per info tempi e diaframmi basta salvare l'immagine che ti interessa e con il tasto destro del mouse clicchi su proprietà
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di ninja77

Che tempi hai usato?A che focale?
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di Rossano72

più che un panning volelo sfruttare il giallo dei fiori per esaltare l'azzurro dell 5ino
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di Rossano72

più che un panning volelo sfruttare il giallo dei fiori per esaltare l'azzurro dell 5ino
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di Rossano72

più che un panning volelo sfruttare il giallo dei fiori per esaltare l'azzurro dell 5ino
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di Rossano72

[img][/img]
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di colin82

Eh, non se ne vedono molti in giro Very Happy

Come panning, credo tu abbia scattato con un tempo un pò troppo rapido, tenendo troppo presente lo sfondo, che non da un gran senso di movimento...
mitico super 5
mitico super 5 di Rossano72 commento di Rossano72

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il presidente M.C. Porto Viro
Il presidente M.C. Porto Viro di Rossano72 commento di Rossano72

commenti e critiche sempre ben accetti.
fatte con Fuji S2 sigma 70-200 f/2,8 del mio collaboratore
Il presidente M.C. Porto Viro
Il presidente M.C. Porto Viro di Rossano72 commento di Rossano72

detto il Vecchio
in salto...
in salto... di Rossano72 commento di Rossano72

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
volare razzoterra!!!
volare razzoterra!!! di Rossano72 commento di cirillo66

grandi foto vorrei un tuo commento alle mie di motocross visto che mi sono cimentato da poco con questo bellissimo sport comunque grande
panning extreme
panning extreme di Rossano72 commento di alpi17

Piero_Bo ha scritto:
alpi17 ha scritto:
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning! Smile

Sfiga che in certe discipline che seguo, i panning vengono anche a 1/160

Il trucco è trovare il giusto compromesso tra tempo/velocità soggetto/distanza focale .... fare un panning a 1/100 con un 70mm a casa mia NON è la stessa cosa di farlo con un 300mm, forse mi sbaglio ... ma chi parla di tempi nei panning, nella galleria non ce n'è manco uno ....


Io ho parlato di tempi nel panning, ma nella mia galleria di panning ce ne sono 2.... Wink
Ed entrambi scattati a tempi molto superiori a 1/60.
Altre volte mi è capitato di scattare ad auto in corsa a 1/60 e avere panning perfetti.
Se riesci a seguire il soggetto viene, se non riesci è un altro discorso.
panning extreme
panning extreme di Rossano72 commento di colin82

Piero_Bo ha scritto:
colin82 ha scritto:

Spero che Piero non sia stato davanti il pc ad aspettare questa risposta per tutto il tempo... LOL

No no .. intanto che tu scrivevi io era a "pennellare" le pareti di sfondo al passaggio dei Kart Very Happy Very Happy



Very Happy
panning extreme
panning extreme di Rossano72 commento di Piero_Bo

colin82 ha scritto:

Spero che Piero non sia stato davanti il pc ad aspettare questa risposta per tutto il tempo... LOL

No no .. intanto che tu scrivevi io era a "pennellare" le pareti di sfondo al passaggio dei Kart Very Happy Very Happy
panning extreme
panning extreme di Rossano72 commento di IH_Patriota

alpi17 ha scritto:
Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning! Smile


Dipende dalla velocita' del soggetto , dalla distanza , dalla lunghezza della lente.

In linea di massima con 1/125 fermi ben poche cose con un motore , al massimo rischia di perdere un po' di blur dello sfondo ma salva qualche dettaglio in piu' , consiglio anche io di alzare un po' i tempi (anche considerando che il motocross non è affatto "lineare") , man mano che prendi la mano scendi per migliorare il blur.

Ciauz
Pat
panning extreme
panning extreme di Rossano72 commento di Piero_Bo

alpi17 ha scritto:
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning! Smile

Sfiga che in certe discipline che seguo, i panning vengono anche a 1/160

Il trucco è trovare il giusto compromesso tra tempo/velocità soggetto/distanza focale .... fare un panning a 1/100 con un 70mm a casa mia NON è la stessa cosa di farlo con un 300mm, forse mi sbaglio ... ma chi parla di tempi nei panning, nella galleria non ce n'è manco uno ....
panning extreme
panning extreme di Rossano72 commento di Andy63

alpi17 ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:
alpi17 ha scritto:

Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning! Smile

Hai mai provato ?
E' scritto da qualche parte ?

Più scendi con i tempi e più lo sfondo viene "rigato", ma è anche vero che per farne una BUONA, ne butti 15 ...

Più usi focali corte e più si ha possibilità di "allungare" i tempi per evitare il mosso del soggetto

Si ho provato.
Non so, magari sta anche scritto, ma ho premesso "secondo me".
La mia era una considerazione empirica.
Smile


... a parte il sensore sporco in due punti (sorry!) questo è un panning di 3/4 scattato a 1/40, ISO 50, F20 ma sottoesposto di 1/3 con il 24-70, tanto per avere un'idea sui tempi. La Clio è transitata a circa 60 km/h...[/list]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 27, 28, 29  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi