|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tengo famiglia di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
permy ha scritto: | Tenera e simpatica!
Ciao, Simona |
Grazie Simona per il gradito commento e per la visita.
atropico ha scritto: | molto simpatica questa immagine, ma anche un bello scatto |
Grazie Atropico, mi fa piacere che ti piaccia.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mosca (4) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
frapuchi ha scritto: | La modella ha posato meglio in questa immagine rispetto a quella di ieri, per quanto riguarda lo sfondo è questione di gusti. Mio giudizio personale il chiaro delle ali risalta di + con questo.
 |
Grazie Frapuchi per il sempre gradito e puntuale commento.
Mr.T ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Ciao Paolo
i tuoi lavori mi piacciono soprattutto per la corretta applicazione dei parametri formali propri della macrofotografia, riferendomi in particolar modo alla messa a fuoco.
Mi piacerebbe vedere un utilizzo meno aggressivo del flash, lasciando piu' spazio alla luce ambiente: per gusti personali e per la mia concezione di macrofotografia amo la luce naturale, piuttosto diffusa, ricorrendo al flash solo nei casi in cui secondo me serve davvero ( fill-in e congelamento del soggetto)
Anto |
come posso non quotare  |
Grazie Mr.T. per la visitae per... la quotata.
Spynet ha scritto: | Eccellente macro, complimenti
Ciao  |
Grazie Spynet per il commento generoso e gratificante.
pigi47 ha scritto: | Dopo quanto detto dai santoni della macro, posso solo aggiungere i miei complimenti.  |
Grazie Pigi sempre graditissimi.  |
| |  |
Mosca (4) di Mabuchi commento di pigi47 |
|
Dopo quanto detto dai santoni della macro, posso solo aggiungere i miei complimenti.  |
| |  |
| |  |
Mosca (4) di Mabuchi commento di Mr.T |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Ciao Paolo
i tuoi lavori mi piacciono soprattutto per la corretta applicazione dei parametri formali propri della macrofotografia, riferendomi in particolar modo alla messa a fuoco.
Mi piacerebbe vedere un utilizzo meno aggressivo del flash, lasciando piu' spazio alla luce ambiente: per gusti personali e per la mia concezione di macrofotografia amo la luce naturale, piuttosto diffusa, ricorrendo al flash solo nei casi in cui secondo me serve davvero ( fill-in e congelamento del soggetto)
Anto |
come posso non quotare  |
| |  |
Mosca (4) di Mabuchi commento di frapuchi |
|
La modella ha posato meglio in questa immagine rispetto a quella di ieri, per quanto riguarda lo sfondo è questione di gusti. Mio giudizio personale il chiaro delle ali risalta di + con questo.
 |
| |  |
Mosca (4) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Ciao Paolo
i tuoi lavori mi piacciono soprattutto per la corretta applicazione dei parametri formali propri della macrofotografia, riferendomi in particolar modo alla messa a fuoco.
Mi piacerebbe vedere un utilizzo meno aggressivo del flash, lasciando piu' spazio alla luce ambiente: per gusti personali e per la mia concezione di macrofotografia amo la luce naturale, piuttosto diffusa, ricorrendo al flash solo nei casi in cui secondo me serve davvero ( fill-in e congelamento del soggetto)
Anto |
Ciao Antonio, mi fa molto piacere il tuo commento e la tua critica che per altro condivido, ho sempre saputo che il mio punto debole... più debole in macro è proprio la gestione della luce e per questo, come per il resto, accetto consigli. La realtà è che siccome molto spesso scatto le mie macro a mano libera e non sono più esattamente un ragazzino e ho un po' di pancetta (non sembra ma quando si stà accoccolati conta sulla resistenza nell'immobilità), per evitare il rischio del mosso cerco di scegliere tempi brebi e per suppoertare questo occorre l'aiuto di un rinforzo di luce... ma il problema non è neanche insormontabile, quello su qui devo veramente lavorare è diffondere meglio la luce e purtroppo spesso non ho appresso l'acetato da mettere davanti al flash o altri sistemi di diffusione. Conosco gente che fa macro con il flash senza generare la minima sparata, magari anche alzando gli iso per diminuire la luce del flash... comunque ci stò lavorando anche io e vi terrò informati, magari con foto più fresche.
A proposito, comunque nel caso di questa foto non mi sembra che la luce sia così brutale... in questo caso il corpo è illuminato discretamente e l'ombra forse dura non infastidisce dato il punto di caduta.
Un salutone e a presto. |
| | br> |