Commenti |
---|
 |
LE DONNE DEI MARINAI... di apellefigliodapollo commento di yukatan |
|
Avrei stretto un po l'inquadratura sulla poppa delle imbarcazioni, magari se era possibile mi sarei spostato sulla dx per cercare di allinearle, quello che da fastidio e la parte dx in alto dell'inquadratura, tecnicamente non trovo grandi difetti in una foto piacevole con dei bei colori.
Un saluto
Maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LE DONNE DEI MARINAI... di apellefigliodapollo commento di apellefigliodapollo |
|
Innanzitutto,
grazie del commento e della critica
in effetti hai ragione sull'angolo a dx...
credo che il fatto di aver scattato quasi a mezzogiorno, con luce forte, abbia contribuito a sovraesporre quella porzione di immagine...
la MAF è su el vecia...
per il taglio della prua... è una CAPPELLA di cui mi sono accorto solo a casa  |
|
|
 |
LE DONNE DEI MARINAI... di apellefigliodapollo commento di Mauroq |
|
Un classico dove pero' non trovo il punto di messa a fuoco, o meglio credo ci sia del micromosso, sebbene non manchi la luce.
La prua del "Linda" e' tagliata in basso, in alto a dx non mi sembra ben risolto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The castle di apellefigliodapollo commento di apellefigliodapollo |
|
La pianta purtroppo era inevitabile...
La diagonale della montagna dietro al castello è ciò che mi ha spinto allo scatto, e sono felice che si sia notata
il filino d'acqua... ero in dubbio se toglierlo o lasciarlo per rendere l'idea della posizione del castello (si affaccia sul lago)
forse effettivamente era meglio tagliare!
Grazie dei commenti e dei suggerimenti, sempre graditi ed utili |
|
|
 |
|
|
 |
The castle di apellefigliodapollo commento di Topo Ridens |
|
ciao!
Allora... la luceè molto piacevole, così come le tonalità di colore delicate. Ci sono però un paio di cose che a mio avviso non vanno molto bene:
- la pianta in primo piano che è di disturbo (ma non so se potevi spostarti così da non includerla)
- quel "filino" di striscia di acqua che hai incluso in basso. Io avrei quindi alzato un pochino l'inquadratura concentrandomi così sulla silhouette del castello (che avrei completamente annerito) e col profilo della montagna dietro a far da diagonale all'immagine |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>