Commenti |
---|
 |
disperata.... e tu?? di contest commento di contest |
|
non credo sia confusione. penso piuttosto che sia una comunicazione più elaborata un po' più difficile da leggere.
grazie per il commento |
|
|
 |
|
|
 |
nel fiume di contest commento di contest |
|
grazie per il commento.
sinceramente non ho pensato a poseidone. la foto rappresenta la mia ombra proiettata sul tamigi insieme ad uno dei tradizionali lampioni londinesi. la foto come le altre mie vuol cercare di rappresentare lo smarrimento della vita metropolitana e la perdita di centralità dell'uomo rispetto alle cose. il lampione era l'unico elemento (sicuramente non esaustivo) per rappresentare la città.
le critiche tecniche le condivido, d'altra parte mi ritengo un principiante e posso soltanto imparare dai vostri commenti.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
nel fiume di contest commento di Snaporaz |
|
L'idea di base non è malvagia!
Mi fa pensare che tu abbia voluto applicare all'acqua uno dei simboli che contraddistingue Poseidone (o Nettuno visto che sono romano ) sancendo così il possesso dell'elemento da parte della divinità!
La mia lettura è un po forzata visto che Poseidone è nella mitogia grega il dio del mare e le acque che hai fotografato appartengono ad un fiume!
Il gioco dell'ombra è interessante ma, a mio avviso, avresti potuto realizzarla meglio.
L'esposizione non è ottimale; la lettura molto probabilmente è stata realizzata sull'ombra ... il che ha portato ad una sovraesposizione della parte più luminosa con una conseguente perdita dei dettagli!
Anche la composizione appare un po scialba.
Un saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
disperata.... e tu?? di contest commento di pask |
|
Credo che avresti reso meglio l'idea con l'immagine statica con le mani poggiate sul viso (quella che si vede meglio sotto).
La parte di sopra sembra aggiungere più che altro confusione...
 |
|
|
 |
|
|
 |
candida di contest commento di aluccia |
|
mog ha scritto: | Allego la mia visione anche io.
L'idea era di accentuare l'effetto disegno senza snaturarla dal suo essere un'immagine morbida.
Ho semplicemente virato in b\n rafforzato con le curve e usato lo strumento "brucia" manualmente su certi punti per scurirli.
Il taglio quadrato mi sembrava il più appropriato. |
molto ben fatto...senza snaturarla  |
|
|
 |
candida di contest commento di contest |
|
grazie dei consigli. non mi piace ritoccare le foto. la mia foto è fatta solo da soggetto, sole e macchinetta. attraverso il sole volevo far risaltare il candore della persona estraneata dal contesto. spero di esserci riuscito. |
|
|
 |
candida di contest commento di mog |
|
Allego la mia visione anche io.
L'idea era di accentuare l'effetto disegno senza snaturarla dal suo essere un'immagine morbida.
Ho semplicemente virato in b\n rafforzato con le curve e usato lo strumento "brucia" manualmente su certi punti per scurirli.
Il taglio quadrato mi sembrava il più appropriato. |
|
|
 |
candida di contest commento di aluccia |
|
Un tantino sovraesposta... insomma si, non si vede nulla, non per questo lo scatto è da buttare ... così per poter meglio rispondere alla tua richiesta di consigli, sperando non ti dispiaccia ti allego una mia versione dell'immagine, come potrebbe meglio rendere lavorandoci un po' su ... certo è meno candida e resta sempre una mia personale visione
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di marcsti |
|
vista "l'astrattità" con cui è stata letta la foto, difficilmente si può esprimere commenti tecnici... personalmente la vedo molto confusa e non riesco a leggerla così come voi la leggete.....
io, ma siamo sempre nel personal, per fare ciò che mi è sembrato voleva essere fatto dal fotografo... avrei usato un cavalletto in modo da eprimere il movimento solo degli elementi che sono realmente in movimento.... ma ciò che è fermo in natura l'avrei lasciato tale....
per non creare fraintendimenti ripeto (per la terza volta) che si tratta di un guidizio personale e come tale va valutato... in definitiva la foto no mi piace.... nonostante i ricami a "chiacchiere" che sono stati qui fatti... |
|
|
 |
trasparenza di contest commento di marcsti |
|
vista "l'astrattità" con cui è stata letta la foto, difficilmente si può esprimere commenti tecnici... personalmente la vedo molto confusa e non riesco a leggerla così come voi la leggete.....
io, ma siamo sempre nel personal, per fare ciò che mi è sembrato voleva essere fatto dal fotografo... avrei usato un cavalletto in modo da eprimere il movimento solo degli elementi che sono realmente in movimento.... ma ciò che è fermo in natura l'avrei lasciato tale....
per non creare fraintendimenti ripeto (per la terza volta) che si tratta di un guidizio personale e come tale va valutato... in definitiva la foto no mi piace.... |
|
|
 |
|
|
 |
viale ippocrate di contest commento di _NN_ |
|
contest ha scritto: | sono uno studente.
sono passato tantissime volte a viale ippocrate e secondo me questa foto la rappresenta benissimo. come si fa a fare un primo piano o una foto molto più chiara quando si incontra uno sconosciuto. secondo me è proprio sbagliato concentrarsi su un particolare (specialmente di una persona) quando noi non ne sappiamo nulla di questa persona. l'effetto speciale non vuole essere solo un "effetto", ma vuole rappresentare la "distanza" che c'è fra autore e soggetto. se si vuole rappresentare la distanza è difficile fare una foto su un particolare. |
Mi sono limitato a descrivere l'approccio utilizzato nel 90% delle foto che possono essere considerate "street photograpy". La ricerca di una scena di "ordinaria quotidianità", di un gesto o di una situazione particolare che capita in strada è l'obiettivo principale della street. Non è detto che si debba condividere questo approccio, nè che si debba necessariamente produrre una street. Semplicemente, se non lo si segue si creeranno foto altrettanto valide appartenenti ad altri generi (Paesaggi urbani e foto di Architettura in primo luogo). Se si posta in street ovviamente il commento è espresso in relazione all'appartenenza al genere.
Ti indico una sempre valida guida per iniziare a conoscere quelli che possono essere considerati i "canoni" del genere: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635
 |
|
|
 |
viale ippocrate di contest commento di frank66 |
|
contest ha scritto: | sono uno studente.
sono passato tantissime volte a viale ippocrate e secondo me questa foto la rappresenta benissimo. come si fa a fare un primo piano o una foto molto più chiara quando si incontra uno sconosciuto. secondo me è proprio sbagliato concentrarsi su un particolare (specialmente di una persona) quando noi non ne sappiamo nulla di questa persona. l'effetto speciale non vuole essere solo un "effetto", ma vuole rappresentare la "distanza" che c'è fra autore e soggetto. se si vuole rappresentare la distanza è difficile fare una foto su un particolare. |
Se ho ben interpretato le tue parole (rifacendomi anche a quello che avevi scritto in un altro topic) devo ammettere che ti sei dato un obiettivo interessante, ma anche piuttosto difficile e 'sfidante' dal punto di vista fotografico, cioe' quello di fotografare scene di strada con persone, ma volendo mantenere una 'distanza' con le stesse, in modo che non risultino riconoscibili, in quanto sconosciute (perdonami nel caso stessi travisando il tuo pensiero ).
Ragionando su questa linea, credo ci possano essere diversi modi per inserire in una foto le persone in maniera che non siano riconoscibili. Uno di questi lo hai gia' sperimentato in una foto precedente, dove avevi sfruttato il mosso. Un'altra tecnica potrebbe essere quella di sfruttare contrasti, luce ecc. per creare magari 'sagome' al posto di persone. Insomma, credo che le soluzioni tenciche possano essere tante, ma tutto dipende da quello che si vuole realmente esprimere con questa idea di 'non rappresentare le persone in maniera diretta'.
Ed e' forse questo aspetto che non emerge con la dovuta chiarezza da questa immagine. Credo che il commento che ti e' stato fatto sulla mancanza di un chiaro centro di interesse non volesse necessariamente indicare che questo centro dovesse coincidere con la perfetta leggibilita' dei dettagli delle persone che camminano in strada. Il centro di interesse non deve essere necessariamente una persona, e, qualora lo fosse, potrebbe essere una persona fotografata comunque in maniera che non sia riconoscibile.
Quello che la foto non mi sembra riesca a far capire all'osservatore e' proprio il punto di vista del fotografo rispetto a quanto ha fotografato (in pratica cio' che hai spiegato nel tuo intervento), cioe' il motivo stesso per cui abbia scelto di rappresentare tutto l'ambiente in una maniera poco leggibile, e non il fatto di non aver incluso un volto o una persona in primo piano (che non e' certo una 'regola' neanche nelle foto street ).
Ciao  |
|
|
br>