Commenti |
---|
 |
Meraviglia sotto i piedi di Dina commento di giusgam |
|
Molto bella la composizione che restituisce la poesia del soffice tappeto di foglie d'autunno.
Per quanto secondaria... anche la cornice merita un plauso
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
amsterdam di Dina commento di FotoFaz |
|
Dal punto di vista strettamente tecnico tra il mosso/sfocato e i tagli la foto perde un po'
Tuttavia è una foto che comunica moltissimo secondo me, perchè racchiude la città in un fotogramma. Dai ponti ai tetti alle biciclette
Ciao |
|
|
 |
amsterdam di Dina commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Il taglio dell'arco purtroppo non è una bella cosa Meglio includerlo completamente o escluderlo completamente. |
|
|
 |
amsterdam di Dina commento di brujasarina |
|
a me piace..in effetti potresti provare a tagliare la casa a sx ma il grigiume è tipico di Amsterdam! ne so qualcosa visto che ora mi trovo qua è c'è lo stesso grigio..
a me piace, racchiude un pò l'essenza di questa città!!!! |
|
|
 |
amsterdam di Dina commento di alpi17 |
|
che dire...
la foto è nitida, nulla da eccepire, ma manca di quel non so che per poter dire che è una bella foto.
forse il taglio...quella casa a sinistra così a metà non ci sta proprio, come pure l'arcata del ponte a sinistra tagliata così a caso.
Forse un crop potrebbe rendere il tutto più attraente, non trovi?
Sicuramente poi la luce grigia del posto non aiuta.
 |
|
|
 |
amsterdam di Dina commento di dabliu |
|
buona tonalità. la bicicletta da un tono di movimento all'immagine  |
|
|
 |
|
|
 |
varsavia di Dina commento di AlexFoto |
|
Bel viaggio.
La colorazione che hai applicato in postwork è carina.
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sono io di Dina commento di aerre |
|
Salve Dina.
Gran bel taglio: intelligente ed essenziale; sufficiente a ricondurre nel campo visivo gli elementi cardine della composizione con i lunghi capelli da un lato e l'asse del viso dall'altro a far da cornice.
Se il tentativo era quello di relizzare un "H/K", il risultato non è del tutto raggiunto. Non sono un esperto (ho solo fatto un paio di esperimenti mal riusciti) ma credo che ci sia una linea di demarcazione tra la sovraesposizione ed il ritratto in alte luci che non andrebbe mai superata.
Qui le bruciature sono un pò eccessive mentre l'essenza dell'H/K è quello di mantenere comunque la leggibilità dei toni più delicati e dei dettagli.
Un buon procedimento è quello di partire dal canale del rosso e poi lavorare con il miscelatore canale.
....tutto questo ovviamente se l'intenzione era quello dell'H/K.
Aerre |
|
|
 |
sono io di Dina commento di Zio Bill |
|
bel taglio e bella posa... quoto per il sovraesposto ma va bene anche cosi'!
 |
|
|
br>