Commenti |
---|
 |
|
|
 |
imparare ad ascoltare di sfoca commento di miclab |
|
spettacolare.
Idea e realizzazione da 10 e lode. Poi il titolo... mai fu più azzeccato.
Compliementoni!
Ciao Michele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una pioggia di luce di sfoca commento di simoclik |
|
direi che è più che simpatica
le luci sono gestite benissimo
l' idea di includere il flash di risciarita sui capelli come un gioco , geniale
complimenti una immagine per un biglietto da visita |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
non ce la farò mai... di sfoca commento di Paolo Dalprato |
|
mi piace... trovo che sia molto bem costruita con questa atmosfera da favola tra l'ambientazione (lo specchio mi ha fatto pensare a Biancaneve) ed il senso di scena recitata (che non stona, anzi) che unito al titolo trasmette il senso di dramma già detto da crikkiola...
complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
non ce la farò mai... di sfoca commento di crikkiola |
|
un ottimo scatto...bello il b/n cosi contrastato..aggiunge un senso di dramma...
peccato per il fiocchetto tagliato... ma è solo un dettaglio!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
io preferisco ridere... di sfoca commento di sfoca |
|
In verità concordo pienamente. Anche io, in genere, non amo "effettare" le foto, il seppia poi... roba da matrimonio! Comunque, avevo in testa un'immagine fin de siècle e allora ho cominciato a sperimentare queste tonalità. Alla fine il risultato mi è sembrato gradevole e rispondente all'obiettivo che mi ero proposto. E così le ho lasciate così.
Comunque grazie per i preziosi suggerimenti e grazie per gli apprezzamenti sui "gattini". Sono le mie due bamboline.  |
|
|
 |
|
|
 |
io preferisco ridere... di sfoca commento di Ueda |
|
Trovo questa e la precedente (non fate rumore) di una dolcezza unica, grazie sopratutto alla solarità della giovane protagonista.
Ma la conversione effettuata in seppia appiattisce in modo incomprensibile il tutto, rendendo tra l'altro l'incarnato della bimba alla pari (come tono) dello sfondo.
Domanda, era proprio necessario un lavoro in post-produzione cosi fortemente soggettivo per elevare lo scatto a chissà quale pretesa artistica? Secondo me no! Secondo me, tanto è forte l'espressività del soggetto che l'avrei lasciato nei suoi colori naturali o al limite, in un chiaroscuro più neutro, dove però lo stacco del soggetto con il fondale risultava almeno accenato.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>