x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
...
... di gparrac commento di gparrac

Perretta Giuseppe ha scritto:
Davvero un'immagine che intenerisce assai e tecnicamente perfetta.

carcat ha scritto:
splendido ritratto felino

Anthias ha scritto:
Uno scatto tenerissimo, ottima anche la composizione(...)


Very Happy Ringrazio ... ma non esageriamo!

Pallonaro

Se continuate così la vecchia bridge Lunix da 6 Megapixel 6 che continuo ad usare perché ... finalmente sono riuscita a capirla (adesso che è tecnologicamente obsoleta, ma la verità è che sono obsoleto anche io) si convince di essere una macchina fotografica e non un oggetto di modernariato ...
...
... di gparrac commento di gparrac

Sisto Perina ha scritto:
(...)bugiardo...non tutti, ho letto di come commenti un micio triple color su altri lidi (...)


Very Happy Sisto, mi piacciono come carattere e comportamento, ma il giudizio estetico è una cosa ben diversa.
Per chi ci legge e non può capire, il gatto triple color in questione è la gattina di una cara amica, recuperata piccolissima in pessime condizioni di salute e curata amorevolmente che ricambia le attenzioni ricevute dimostrandosi molto affettuosa anche con la figlia di lei appena nata, condividendo con lei anche la culla.
Gatta incredibile, con una certa tendenza a cercare il rischio: anche dopo una caduta dal nono piano sull'asfalto dove ha consumato probabilmente ben più di una delle nove vite in dotazione continua a passeggiare sulla ringhiera del terrazzo nella nuova casa ed a considerare questo il posto migliore dove schiacciare un pisolino ...
Però brutta era da piccola ... e brutta rimane!

Ciao! Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel - Bielorussia - Settembre 2014

Very Happy Lo confesso ... mi piacciono i gatti, in particolare quelli di razza non chiaramente identificabile che nascono da liberi ed improbabili accoppiamenti.
In Bielorussia accade piuttosto spesso imbattersi in bastardini come questo, qui girano liberi e senza padrone gatti con molte delle caratteristiche di quelli del Nord Europa e sembra abbiano molta fortuna con le gatte di casa degli amici ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
,,,
,,, di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
(...)Potrebbe essere la soluzione! Smile


Ok! Grazie dell'informazione ... cercherò di documentarmi, ma tutto dipende dal prezzo!

vittorione ha scritto:
In street non stava male, dopotutto
(...)


Wink Lo penso anche io ... ma solo se inserita nel discorso automobile in Bielorussia, qui da noi una piccola così è normale!
Ma per loro che non hanno - ancora - problemi di parcheggio è un'assurdità, l'Hummer è una ... utilitaria!
Ma a parcheggiare non sono molto bravi, un mio amico ha rinunciato a fermarsi davanti ad un ristorante perchè non c'era abbastanza spazio.
Beh, lo spazio c'era, con un po' di buona volontà sarebbe bastato anche per atterrarci con un ULM STOL (Short Take-Off and Landing) ...

vittorione ha scritto:
(...)Mi ero chiesto guardando la miniatura che cosa avessi mai fotografato, stavolta


Very Happy Cose strane, come al solito ... ed il più delle volte anche cose che hanno un significato solo per me.
Diabolico Ma - finché mi sopportate - continuo a proporvele!

Smile Ciao!
,,,
,,, di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
(...)Anche io volevo permutare le mie "6mp" Nikon D70(...)


Very Happy Io ne ho due (una è la D70s) ed un buon numero di ottiche ...
Vorrei un nuovo corpo più performante per poter usare i miei obiettivi, ma in casa Nikon è possibile solo spendendo un patrimonio per una macchina per me anche troppo pesante ...

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Smile Ciao ... compagno di sventura!
,,,
,,, di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
(...) Ottimo il colore.


Pallonaro E pensare che c'è chi mi vorrebbe convincere a mandare in pensione (senza arrivare all'eutanasia ... ma quasi) la mia vecchia bridge Lunix con un sensore da soli 6 Magapixel ...

Bacini GRAZIE !
,,,
,,, di gparrac commento di gparrac

Gomel - Bielorussia - Settembre 2014

L'ho inserita in Varie ... ma la tentazione di inserirla in Street & Life Photography è stata forte!
In questo piccolo paese ancora così sovietico, dove il Chegghebè (КГБ - Комитет государственной безопасности) esiste ancora e per trovarne la sede basta guardare la targa sulla porta (ripetuta sui due lati a scanso di equivoci ... l'avrei anche fotografata se non fosse per la presenza di troppe telecamere, una modernissima inserita nella porta con tanto di illuminatore a led ed il fatto che non ho molta voglia di visitarne l'interno ... ) un'auto può anche essere vecchia ma deve essere enorme: una coppia di amici gira con una mastodontica e datatissima auto diplomatica, assetata di carburante più di un jet.
L'importante è apparire, farsi notare ... più per le cromature che per il buon gusto.
Ma timidamente cominciano a vedersi in giro le piccole utilitarie di stile europeo.
E questa è ... simpatica!

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

il signor mario ha scritto:
Eppure un genio, un grande, della fotografia, Brassai l'ha fatto(...)


Ok! Certo, ma questo non giustifica la mia fotografia ...

Io credo che molto spesso abbia più rilevanza del fatto in se stesso il discorso cronologico, Brassai è - probabilmente - stato il primo ad affrontare l'argomento in fotografia con impegno e serietà.
Un po' come dire che la prima fotografia in primo piano di un pene può essere stata una provocazione forte, ma nel momento in cui il numero di queste fotografie si avvicina drammaticamente al Numero di Avogadro questo genere di immagini diventa solo indice di totale mancanza di idee, se non peggio ...

Ma credo anche che oltre al fatto immediato di aver fotografato una scritta possa avere il suo peso il contenuto della scritta stessa: qui una oscura frase latina (non nel significato ma per la mia ignoranza sul nome dell'autore) chiaramente inserita in un contesto culturale (sic!) ben diverso dal nostro mi sembra un fatto piuttosto interessante.

E da qui l'idea di proporla e condividerla ... ben consapevole dei limiti dell'immagine intesa in senso fotografico.

Smile Un saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

gps73 ha scritto:
(...)la cosa che ha catturato la mia attenzione è stata scritta AK-107 (=Kalashnikov)
Perché mai sotto al disegno di un fucile è necessaria la didascalia?
Magari è una dietrologia insensata. (...)

Very Happy Mi stupisci ... conosci queste armi?
Il fucile d'assalto russo AK-107 però non è solo frutto del genio di Kalashnikov, in questo caso la sigla si deve intendere come Alexandrov/Kalashnikov dal nome del progettista Youriy K. Alexandrov che lo ha sviluppato come perfezionamento del vecchio AK-47, questo davvero progettato da Michail Timofeevič Kalašnikov.
Ma anche la sigla dell'AK-47 non fà riferimento nel nom a Kalashnikov, significa solo Автомат Калашникова 1947 года, (Avtomat Kalašnikova 1947 goda) ...
Un po' di dietrologia si può fare ... il motto latino compare in un bel po' di pagine in cirillico, è anche il nome di un gruppo chiuso su VK, che è un po' il Facebook dell'Est ...
C'è molto che mi sfugge e poiché sono curioso cerchérò di capire, anche perché le immagini sembrano essere uscite dalla stessa mano della scritta ...

M.R. ha scritto:
L'hai detto tu

Ok! L'ho presentata qui solo perché mi ha incuriosito ... e forse non è neppure il caso di parlare di fotografia ...
Sotto questo aspetto l'unica difficoltà è stata quella di uniformare il colore, la luce non era certo la migliore ...

M.R. ha scritto:
(...)Ci devi aggiungere del tuo.(...)

Crying or Very sad Mi piacerebbe saperlo fare ... non posso che convenire sul fatto che hai ragione!

Smile Grazie ed un saluto ad ambedue ...
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel, Bielorussia - Settembre 2014

Questa volta sono salito al quattordicesimo piano del palazzo in cui ho affittato un appartamento durante il mio soggiorno in città, naturalmente con l'ascensore ... il fatto è che questo edificio è uno dei pochi in centro città che lo ha, tutti gli altri - anche se costruiti negli stessi anni - ne sono sprovvisti.
Ed in tal caso non sarei certo salito ...
Il palazzo è conosciuto come Palazzo Olimpico perché realizzato dal Regime per omaggiare gli atleti vincitori di medaglie nello Sport ed è ancora il più alto di Gomel.
L'intenzione era quella di scattare un po' di foto al panorama dal terrazzo del piano, ma ha attirato di più la mia attenzione la scritta sul muro ... fra l'altro non corretta, si dovrebbe dire Ab altero expectes, alteri quod feceris.
Latino ... anche se siamo nel cuore della Russia Bianca, lontani da Roma e dalla cultura romana.
Perché? Oltre tutto non è facile attribuire la frase ad un autore, la trovo citata solo negli Adagia di Erasmo da Rotterdam, come attribuita - non correttamante - a Seneca ...
Si, sono il primo a sostenerlo, fotografare una scritta sul muro non è mai sinonimo di creare un'immagine di universale e facile lettura, non fosse altro che per il vincolo della lingua.
Ma il latino è lingua universalmente conosciuta solo dalle persone istruite ... e qui - insieme alle usuali oscenità (pur in caratteri cirillici) - me la ritrovo davanti inaspettatamente.
Viene quindi da chiedrsi il motivo per cui un ignoto graffitaro (writer per gli anglofoni) ha voluto decorare in questo modo il muro ...


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Donne e Alfa Romeo
Donne e Alfa Romeo di peppefark commento di gparrac

Nel 1993 la rivista Cuore pubblicò un gradevolissimo calendario sul tema Donne e motori in cui la bellezza della modella rivaleggiava con quella della splendida auto.
L'auto in questione era la Fiat Duna, un autentico mito!
Very Happy
E' la prima cosa che mi è venuta in mente di fronte a questa Alfa Romeo Giulia T.I. Super 105 (1963–1964), fra l'altro "rifatta" in molti particolari, non vedo infatti il paraurti cromato presente anche su questa versione ed i cerchi in lega, pur probabilmente dell'epoca, non mi sembrano quelli originali.
Sempre che non abbia commesso errori nell'identificare il modello ...
Sulla modella però non faccio ipotesi ...
Smile Un saluto.
sol(4)-la(4)-fa(4)-fa(3)-do(4)
sol(4)-la(4)-fa(4)-fa(3)-do(4) di -Max- commento di gparrac

Sisto Perina ha scritto:
La sequenza di note di "incontri ravvicinati del terzo tipo" (...)


Un applauso Doh! Sisto ... ci ho pensato per dieci minuti buoni e non sono riuscito a capirlo!
Crying or Very sad Demenza senile incombente?

Ciao! Smile
Underwater
Underwater di maxvag commento di gparrac

Mauroq ha scritto:
Quello che non mi convince è la mano al naso, un gesto che "cozza" con la dimestichezza acquatica(...)


Dice il saggio apprezzo solo il fatto che la fotografia sia stata realizzata in acque libere, non nella comoda situazione controllata di una piscina.
Per il resto ... non posso non considerare come questo genere di fotografia sia possibile solo in presenza di notevoli doti di acquaticità sia del fotografo che della modella, forse più della modella che del fotografo che può lavorare utilizzando un ARA ed un giubbotto equilibratore.
La povera modella invece - se si vuole lavorare bene - deve essere anche in grado di andarsi a rifornire di aria da un ARA lasciato sul fondo fra uno scatto e l'altro, se non si vuole fotografare solo a pelo d'acqua.
Una modella può anche essere - come in questo caso - di gradevole aspetto, ma se non è in grado di stare in acqua con gli occhi aperti e senza chiudersi il naso con una mano ... non è semplicemente adatta a questo genere fotografico.
Ricordo ancora le fotografie fatte da una mia (allora) giovanissima amica a cavallo degli anni '90, scattate insieme a sua cugina - scambiandosi i ruoli di fotografo e modella - in condizioni ben diverse da quelle oggi possibili: Mar Nero (l'acqua non è così limpida ...), nessuna attrezzatura per le immersioni (neppure maschera e pinne), fotocamera usa-e-getta, non gettata ma smontata e ricaricata più volte ...
Foto scattate piuttosto in profondità, con il grosso limite del numero di fotogrammi disponibili e ... della catastrofica rottura della custodia.
Oggi è possibile fare molto di meglio anche con una semplice compatta digitale scafandrata ... ed è per questo che sono così critico ed esigente nel commentare questa tua fotografia.

Smile Scusami ...
Per non dimenticare...
Per non dimenticare... di Gannjunior commento di gparrac

Ok! Non dimentico, Gannjunior ...

Così come non dimentico tante altre cose che sembrano dimostrare come il diavolo sia un inguaribile ottimista se pensa di poter rendere gli uomini .peggiori.
Delle troppe atrocità commesse dall'uomo contro altri uomini il ricordo è spesso simile alle bolle di sapone che la giovane fa volare nel cielo.
Alcune sono scoppiate molto presto ... come diceva il Grande Timoniere Ci sono morti leggere come piume, altre pesanti come montagne.
Bella fotografia, anche se la sento immensamente triste.
Perché non so quante persone la vedranno e la collegheranno immediatamente a questa.
Forse è meglio non ricordare nulla, ci sarebbero troppe cose come questa da ricordare e dimenticarle tutte è probabilmente meglio del ricordo selettivo, strumentalizzato ...
Meglio della cancellazione selettiva che ha portato Winston Churchill a sedere accanto a Iosif Vissarionovič Džugašvili fingendo di credere che il massacro della foresta di Katyń non fosse opera sua, in un processo dove è non è facile capire quale fosse la differenza fra giudici e giudicati.

Non so che cosa tu abbia voluto comunicare con la tua fotografia, la si potrebbe anche leggere come la vita che continua, dopo 69 anni (era il 6 Agosto).
A me però viene in mente la canzone di Fabrizio de André Girotondo ... in particolare le ultime strofe.
E mi sembra tutto così maledettamente attuale ...

Smile Un saluto.
San Galgano hug
San Galgano hug di sdroud commento di gparrac

Grat Grat C'è qualche cosa che mi sfugge ...


Smile Un saluto a tutti e due!
Anna
Anna di gregoripèc commento di gparrac

Very Happy Spero che tu non ti offenda se ti dico che mi piace moltissimo ... a metà!

La parte destra mi convince del tutto, direi che la trovo semplicemente splendida, ma a mio avviso non "lega" assolutamente con quella a sinistra, anche se probabilmente questa fotografia, da sola, può piacere.

Grat Grat Perché presentarle insieme?

E - sempre che non mi dicano che sono un fanatico sull'argomento - vedrei molto bene la sola parte destra evidenziata da un opportuno bordino (se dico cornice mi picchiano ...) tipo due pixel bianchi/due pixel neri per staccarla dallo sfoondo ...

Smile Un saluto ...
Chiamatemi Zenobia.
Chiamatemi Zenobia. di jus commento di gparrac

gregoripèc ha scritto:
(...)Io ci vedo molto... un felino!


Ok! Ed è proprio in questo senso un ritratto ... sotto l'aspetto del simpatico ed adorabile animale da compagnia si intuisce - almeno a mio parere - il carattere fiero ed indipendente del piccolo felino predatore solitario.
Se la fotografia racconta più di quanto appare a prima vista ... è ritratto!

Smile A mio parere, naturalmente ...

Ciao!
Chiamatemi Zenobia.
Chiamatemi Zenobia. di jus commento di gparrac

Off Topic Sbaglio jus o l'ho già vista in una tua fotografia quando era molto più piccola?

Very Happy Splendida gatta ... e molto ben fotografata!

Smile Ciao!
st
st di Webmin commento di gparrac

Susanna.R ha scritto:
La post mi sembra un po' 'spinta' ma mi piace e la trovo funzionale ed efficace al messaggio(...)


Grat Grat Mi sto chiedendo se si tratta di una fotografia recente post-prodotta o di una vecchia immagine ...
L'orizzonte perfettamente in bolla (è un po' una mania recente, un tempo non si andava molto per il sottile) mi fa propendere per la prima ipotesi, ma è il solo elemento che la supporta.
Quindi ... è credibile, fatto piuttosto rilevante.

Smile Un saluto.
Gazzelle di corsa
Gazzelle di corsa di Alessandro78 commento di gparrac

Alessandro78 ha scritto:
(...)la tua foto (...) è diversa da quello che ho visto.(...)


Ok! In effetti la resa del verde è molto vicina a questa tua altra foto ...

Smile Hai le tue buone ragioni a voler conservare l'effetto visivo ... ma anche correggere un po' la foto scattata in cattive condizioni di luce mi sembra un'azione che si può tranquillamente fare senza snaturare la fotografia.

Forse, anche in casi come questi, occorre cercare la giusta via di mezzo!

Ciao,un saluto! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi